Capitolo
1 1 | di lui proclamò il sommo pontefice Pio VIII: Beati viri nomen
2 2 | ciò l'oracolo del sommo pontefice Pio VII nel decreto emanato:
3 5 | ottiene la sanzione dal romano Pontefice; e dopo aver implorato il
4 7 | Congregazione, ottenuta dal romano Pontefice la sanzione delle Regole
5 9 | applaudite ed approvate dal sommo pontefice Benedetto XIV, di sempre
6 12| Gerarca. Ravvisando nel sommo pontefice l'immediato ed assoluto
7 12| al solo nome del romano pontefice; con quale e quanto zelo
8 12| noi, se non avessimo il pontefice ! salvato questo, tutte
9 12| infallibilità del romano pontefice: ~1° Che il sommo pontefice
10 12| pontefice: ~1° Che il sommo pontefice sia infallibile nel definire
11 12| della Chiesa e del romano pontefice, era per Alfonso un motivo
12 12| suddetto spettava al sommo pontefice di provvederlo sì per essere
13 12| venerazione e devozione al romano pontefice, furono gli scritti molteplici,
14 12| riguardante la potestà del romano pontefice, provandone la infallibilità
15 12| la quale dal sommo romano pontefice emana, e si dirama in tutt'
16 12| voce a condannarlo il sommo pontefice Pio VI, e fu riprovato da
17 12| verso l'autorità del romano pontefice, ma si sforza ad insinuare
18 12| santa sede ed al romano pontefice, è d'uopo osservare, con
19 12| sulle prerogative del romano pontefice. Ad un tale parlare si riscosse
20 15| applaudita non solo dal sommo pontefice allora regnante, ma da tutti
21 19| pensione assegnatagli dal sommo pontefice seguito a soccorrere due
22 21| e di lui asserì il sommo Pontefice nel decreto della sua beatificazione,
23 22| stabilito sacerdote e sommo pontefice della nuova alleanza, al
24 22| quanta giustizia il sommo pontefice Gregorio XVI, nella Bolla
25 26| costasse l'ubbidire al romano pontefice nell'accettazione del vescovado. ~
|