Capitolo
1 3 | e tenendo questa con la mano sinistra proseguiva con
2 5 | Congregazione, rimettendolo in mano al rettore, affinché ne
3 6 | alcuna donna gli baciasse la mano, come si pratica dai fedeli
4 6 | indietro, col medesimo libro in mano vicino agli occhi si pose
5 6 | permise di baciargli la mano. ~Inoltre, ognun sa, come
6 6 | onore di Maria santissima in mano del p. D. Giovanni Mazzini,
7 7 | io intendo rinnovare in mano vostra i voti di povertà,
8 15 | diocesani, e toccarono con mano quanto egli fosse appassionato
9 20 | scriveva una volta, lo metto in mano vostra: veramente se non
10 25 | Eccola: allargate di più la mano all'elemosina, che si fa
11 26 | volerlo vedere, lo prese in mano, e lo buttò dalla finestra
12 26 | Monsignore voleva laciar la mano ad Alfonso, ed Alfonso voleva
13 26 | Alfonso voleva baciar la mano al vescovo. Ma nel licenziarsi
14 26 | per rispetto levargli di mano i vasi più sozzi e lordi,
15 27 | Dio: ma poiché si danno la mano amorevolmente la prudenza
16 28 | star sempre colla spada in mano. L'arte nostra continua
17 30 | servo, versando a larga mano i suoi doni su di esso,
18 31 | mentre in lui si diedero la mano scambievolmente il distacco
19 32/1| meritevoli, che a larga mano l'altissimo Donatore dispensi
20 32/3| avergli genuflesso baciata la mano lo pregò ad ottenergli da
21 32/3| licenziarsi, e baciargli la mano. Ma lo trovò col volto mesto,
22 32/3| mentre voleva baciargli la mano, acceso il santo nel volto
23 32/4| inginocchiatosi per baciargli la mano, s'intese svelare a voce
24 32/5| poi andato a baciare la mano al santo suo vescovo, al
25 32/5| parte fosse, alzò la sua mano, e verso quella parte diede
|