Capitolo
1 4 | ripassando sempre avanti la porta di sua casa paterna, non
2 5 | appartenendo egli al sedile di Porta Nuova, ogni qual volta ascrivevasi
3 5 | maggiore consistenza della porta medesima, e così calmossi
4 5 | attenti a non aprire la porta contro la povertà, perché
5 6 | sedere il fratello alla porta di quello. Sedendosi si
6 6 | fratello, che stava alla porta, cercava avvicinarsi al
7 7 | qualche poco tempo nella porta della nostra casa di s.
8 9 | perché è contro la regola, e porta esempio per gli altri: se
9 16 | legno nell'ingresso della porta e nei corridoi. Ed è cosa
10 16 | fra un popolo immenso alla porta della Chiesa parrocchiale,
11 17 | Domenica in Albis, e si porta fino alla nostra chiesa.
12 18 | amore immenso e tenero, che porta Gesù Cristo ad una ./.
13 19 | quotidianamente ed in tutte le ore la porta del suo palazzo era aperta
14 23 | bene. ogni affetto, che si porta alle creature, quando è
15 25 | episcopio, dove sforzò la porta con urtoni per entrare nel
16 25 | Paolo eremita nell'aprire la porta a s. Antonio, il quale lo
17 25 | elemosina, che si fa alla porta; assistete con maggior frequenza
18 28 | veramente nega sé stesso, e porta la sua croce, il quale prima
19 28 | era decrepito, avanti la porta della nostra casa in Pagani
20 28 | cella a studiare con la porta e finestra chiusa, in guisa
21 30 | volte il giorno, mentre essa porta a Dio le nostre preghiere,
22 32/2| bussare, che si faceva la sua porta, aprì confidentemente, credendo
23 32/3| una stanza contigua alla porta del palazzo. Quanto disse,
24 32/4| Lo ritrovò vicino alla porta del coro nell'atto, che
|