Capitolo
1 2 | costante di tutte le virtù in grado eroico. La santità per essere
2 4 | migliori pervenne ad un grado di santità non comune nella
3 7 | fondata, ed elevato poi al grado episcopale, seguitando a
4 7 | Congregazione crebbe al più alto grado, e fruttificò ad Alfonso
5 8 | proclamarsi fornito di prudenza in grado eroico quel superiore, il
6 8 | segno di giungere a tal grado di virtù, che la memoria
7 8 | mettere in viaggio di buon grado. Avendo poi sempre in mira
8 14 | sommo bene con altissimo grado di mistica unione. Iddio
9 15 | divozione, e pervenne ad un grado intensissimo di ardore fino
10 17 | si fossero, di qualunque grado e condizione, e ciò con
11 18 | nostro santo salì al più alto grado di santità, perché altro
12 18 | Se volete darmi un solo grado di amore, di grazia, e di
13 18 | ed acquistò il massimo grado di perfezione in Alfonso
14 21 | cotanto fervente, acquistò un grado di ardore proporzionato
15 23 | stesso, accettarli di buon grado ". Con questo metodo potette
16 23 | Alfonso pervenne ad alto grado di perfezione, che il santo
17 25 | per conoscere fino a qual grado ei possedesse questa nobile
18 26 | virtù, tanto ancora in un grado più eccellente dell'umiltà
19 26 | revisori alle sue virtù al suo grado, ed alla sua dottrina, ne
20 28 | eventi erano continui nel grado da lui occupato di superiore
21 28 | chi è arrivato ad un sommo grado di perfezione, non abbia
22 29 | portata da Alfonso ad un grado di eroismo quasi incredibile
23 32/2| appartengano al decimo ed undecimo grado dell'orazione soprannaturale
24 32/2| perché a formare qualunque grado di contemplazione può bastare
|