Capitolo
1 1 | compassione e d'irremovibile fortezza. La sua vita privata e pubblica
2 1 | carattere di soavità e di fortezza spicca mirabilmente in tutte
3 2 | congiungendo in sé mirabilmente la fortezza e la mansuetudine, di compimento
4 8 | Animato dalla carità e dalla fortezza, mentre adempì gelosamente
5 8 | preso, fa palese la sua fortezza, e gl'insinua miglior ubbidienza
6 9 | colpevole con somma prudenza e fortezza, e sovente infliggeva delle
7 10| anima dal fervore e dalla fortezza con che esercita i suoi
8 10| quanta vigilanza, zelo, e fortezza impegnossi Alfonso per allontanare
9 10| con la preghiera, e con la fortezza del suo spirito riuscì vittorioso
10 18| anime con Gesù Cristo, e dà fortezza e perseveranza: Quis me
11 27| Cap. 27~SUA EROICA FORTEZZA~ ~L'umiltà e la mansuetudine,
12 27| possono andar disgiunte dalla fortezza. Senza di essa l'umiltà
13 27| rilasciatezza. ~Or questa fortezza, che, al dir dell'Angelico,
14 27| spettacolo luminoso di eroica fortezza.~Ma tutto ciò sarebbe stato
15 27| ancor più eroica la sua fortezza nel protestarsi alieno da
16 27| prossimo. Questa costanza e fortezza risplende in tutta la vita
17 27| amorevolmente la prudenza e la fortezza, mentre ambedue concorrer
18 27| portarsi sempre con eroica fortezza. E per quel che riguarda
19 27| E' ammirabile di poi la fortezza dimostrata da questo santo
20 27| evidentemente risulta la sua fortezza di animo in mezzo alle persecuzioni,
21 27| medesima.~Or quella medesima fortezza, che lo accompagnava nell'
22 27| triennio. Il Signore le dia fortezza per fare un buono e santo
23 27| equilibrio la dolcezza e la fortezza, ambedue virtù necessarie
24 27| fare risplendere questa sua fortezza. Nella impossibilità adunque
|