Capitolo
1 1 | pianse su non pochi suoi figli assaliti dal pestilente
2 1 | possa essere dei suoi propri figli, Alfonso non risparmiava
3 2 | propriamente ci dobbiamo chiamare figli di luce, perché Dio ci ha
4 3 | diffondere i doni di grazia sui figli della Chiesa, adempirono
5 3 | quando vedeva lieti i suoi figli, e fomentava la carità con
6 10 | fede, aggregandoci tra i figli della santa Chiesa, e dall'
7 14 | che si fosse consegnata ai figli di detto medico, poiché
8 18 | crescere nell'amore dei figli di Dio? Quale non fu insomma
9 19 | di prendere cura dei suoi figli e della loro educazione,
10 19 | essi, qual madre intorno ai figli, a dispensare loro quel
11 19 | Considerandoli come suoi figli benché traviati, niuna industria
12 20 | padre amoroso verso i propri figli, interessandosi delle loro
13 20 | alla Congregazione i loro figli rimanessero privi del loro
14 20 | fosse nell'esigere dai suoi figli la pratica delle virtù evangeliche
15 20 | solo vantaggio dei suoi figli; il che è indizio di perfetta
16 21 | pane evangelico ai suoi figli. ~Le missioni poi erano
17 22 | apostoli, allorché li chiamò figli del tuono. Benché il suo
18 24 | vocazione religiosa de' loro figli, li avverte che trattandosi
19 25 | peccatori, che col titolo di figli, o di fratelli. Quando poi
20 26 | diceva loro con umiltà: Figli miei, quel che fate a me
21 30 | goderne, mentre ci tratta da figli, e ci vuole raffinare nella
22 32/3| cedette all'istanza dei suoi figli, li accompagnò egli medesimo
23 32/3| Dio ebbe veramente quattro figli in supplemento dei due,
24 32/5| gli presentavano i loro figli infermi, ovvero altri infermi
|