Capitolo
1 1 | abbandonano con tutti gli altri compagni già sedotti, fuorché un
2 1 | medesimo era solito dire ai compagni delle sue missioni: Se vi
3 1 | vigilantissimo, che i suoi compagni nella scelta delle opinioni
4 5 | la propone ai suoi primi compagni; ne ottiene la sanzione
5 5 | stanze per uso dei suoi compagni e forestieri, che sarebbero
6 8 | padri Mazzini e Rossi, primi compagni del fondatore, ed essendosi
7 8 | quello dei rettori, e dei compagni a' quali li associava, onde
8 10 | ne dava l'esempio ai suoi compagni, adattandosi alla capacità
9 13 | bella sorte di essergli compagni nel cielo? ~A tale oggetto
10 15 | errori di Giansenio, e i suoi compagni nel progetto tenebroso di
11 16 | processione di penitenza coi suoi compagni per placare l'ira di Dio,
12 19 | sempre il primo fra i suoi compagni a recarsi nelle carceri.
13 20 | delle intenzioni dei propri compagni, sia per garantire la loro
14 20 | ardiva avanzarne domanda. I compagni di lui vedendolo così afflitto
15 21 | superava sempre gli altri compagni. ~Stimo pertanto far cosa
16 21 | benedizioni in unione dei suoi compagni con divote preghiere. Per
17 22 | frequentemente, di portare ai compagni novizi questo suo avviso,
18 23 | Gennaro Fatigati, ammende compagni ed amici del santo nella
19 23 | aggregati ad Alfonso alcuni compagni, i quali si prefiggevano
20 23 | stravaganti di uno di essi compagni, pretese di aver parte nel
21 26 | opere, che anzi prego i miei compagni a buttarmi dopo la mia morte
22 32/3| vescovo. Recandosi coi suoi compagni a far la missione in un
23 32/3| Stando Alfonso coi suoi compagni a far la missione nel villaggio
24 32/4| presso cui abitava coi suoi compagni. Il santo compose colà la
|