Capitolo
1 5 | di vestirsene, finché il suddetto P. rettore non gli dié precetto
2 7 | ubbidienza; ed impose al suddetto predicatore la penitenza
3 10 | lui, cooperossi almeno col suddetto padre Ripa al maggiore incremento
4 11 | di Trento, quantunque il suddetto autore abbia procurato di
5 12 | saputo, che il beneficio suddetto spettava al sommo pontefice
6 15 | petto. Allora fu, che il suddetto padre agostiniano lo consigliò,
7 19 | presso di lui, di scrivere al suddetto padre ministro in suo nome,
8 20 | alla carità di Alfonso, il suddetto padre riacquistò la serenità
9 20 | ottenne Alfonso, che il suddetto fratello vincesse sé medesimo
10 20 | disposizioni, ora insinuando al suddetto padre di umiliarsi e ravvedersi,
11 25 | tempo in sé medesimo il suddetto padre andò a trovarlo nella
12 27 | Il santo così scrisse al suddetto padre Villani: In quanto
13 32/2| della divina carità. Ora il suddetto padre attestò, che dopo
14 32/3| si presentò il santo al suddetto prelato per ricevere la
15 32/3| Non può essere, rispose il suddetto, perché le monache hanno
16 32/3| fosse mandato altro messo al suddetto amico del marchese per fargli
17 32/3| era pubblica fama, che il suddetto magistrato per la sua santa
18 32/3| giorni, e stava appena il suddetto alla metà del suo lavoro,
19 32/3| lo avrebbe ucciso, se il suddetto canonico e vicario foraneo
20 32/3| ogni aspettazione, morì il suddetto sacerdote; per lo che l'
21 32/3| tre giorni fu chiamato il suddetto servo da Alfonso, e nel
22 32/4| si seppe di poi, che il suddetto prelato era spirato in quel
23 32/5| esortavano a mangiarne tanto il suddetto P. Superiore, che il P.
|