Capitolo
1 2 | raccomandarsi per questo oggetto alle orazioni di chicchessia. ~
2 3 | essendo Iddio sommo bene l'oggetto immediato della loro beatifica
3 6 | lui si accostava per tale oggetto, o le diceva: Andate a baciare
4 12| l'autorità pontificia fu oggetto di bersaglio pei nemici
5 13| della vita eterna; così oggetto della speranza non è solo
6 13| compagni nel cielo? ~A tale oggetto avevasi notato quei testi
7 14| più degna, mentre ha per oggetto di stringere l'anima intimamente
8 14| di amare Dio, come unico oggetto della nostra felicità nel
9 15| Gesù nell'Eucaristia è l'oggetto principale del nostro culto
10 16| passione del Redentore. A tale oggetto fe' dipingere in tela una
11 16| essendo il cuore ripieno di un oggetto non può la lingua astenersi
12 17| santissimo Sacramento; ed a tale oggetto compose delle preghiere
13 18| appunto il patire per l'oggetto amato: Pro amato cruciatus
14 19| carità. Questa virtù ha per oggetto i beni del prossimo spirituali
15 19| segno, che i poveri erano l'oggetto dei suoi pensieri per la
16 20| progredisse nella virtù, oggetto principale di tutte le sue
17 21| operai evangelici. A tal oggetto avendo composto un foglietto
18 22| pro ovibus suis. A tale oggetto tutti gli affari della sua
19 22| da quel seminario quest'oggetto di dissipamento. ~Quindi
20 26| umiliazione. ~Ed era veramente oggetto di ammirazione e di somma
21 26| che niente giova. ~A tale oggetto con molta industria procurava
22 28| quella parola, di guardare un oggetto, o altro: mi trattengo,
23 31| può dirsi, che a questo oggetto permise il Signore, che
|