Capitolo
1 4 | leggesi la vita di un santo, l'animo nostro resta bensì compreso
2 4 | tutta la pacatezza dell'animo suo se ne andò a prendere
3 4 | questo amore stimolando l'animo ad operare continuamente
4 6 | musica applicava seriamente l'animo suo ai concerti della medesima,
5 8 | da fare? Rallegrossi nell'animo suo e vinto dalle preghiere,
6 10 | cerimonie con somma prontezza di animo ed esattezza singolare. ~
7 13 | dire senza infondere nell'animo di tutti la speranza del
8 13 | santo senza perdersi di animo ripeteva: Portiamoci bene
9 16 | fervente sia per ispirare nell'animo de' fedeli la dovuta riconoscenza
10 18 | Donde mai tanta pacatezza di animo in mezzo a sì gravi afflizioni?
11 20 | penitenziato, e di dargli animo: inculcava al medesimo di
12 22 | attentamente sui movimenti dell'animo suo e sulla fuga di ogni
13 25 | volto o la pacatezza dell'animo suo. E poiché erasi offerto
14 25 | soffriva gli affronti con animo imperturbabile, ma presentandosi
15 25 | sopportò con tal pacatezza di animo e mansuetudine, che raccontò
16 27 | di aspetto, tanto che con animo intrepido operava francamente
17 27 | risulta la sua fortezza di animo in mezzo alle persecuzioni,
18 28 | moderare le passioni dell'animo, le cattive inclinazioni,
19 28 | perturbazione, che insorgesse nell'animo suo, che non solo li sedò,
20 28 | passioni ed inclinazioni dell'animo, avendo Alfonso resistito
21 32/2| fervore e commozione di animo fino al canone. Allora quel
22 32/2| qui quella robustezza di animo nel divino servizio, mercé
23 32/5| alla madre: Sta di buon animo, che il fanciullo sarò sano,
|