Capitolo
1 5 | ingiurie dell'aria e dell'acqua, stimando ciò una vanità;
2 6 | fu trasportato via dall'acqua, e morì annegato. ~Avendo
3 9 | ancorché fosse per un poco di acqua. Ora il nostro santo domandava
4 10 | Signore si faceva condurre all'acqua lustrale, e segnavasi nella
5 14 | il volto ed il capo con acqua per temprare il fuoco, che
6 17 | imprese a digiunare in pane ed acqua ogni sabato in onore di
7 20 | permettendone in pane ed acqua che un solo per ogni settimana. ~
8 26 | perloché non curando l'acqua bollente tante volte, si
9 29 | mescolato con abbondantissima acqua. Questo vitto già di per
10 29 | sempre digiunava in pane ed acqua, oltre le vigilie della
11 29 | scodella di legumi con semplice acqua.~Nel corso della giornata
12 29 | giornata negava un po' di acqua alla sua sete in onor di
13 29 | un semplice bicchiere d'acqua; che non sapeva di quale
14 29 | col gettarvi sopra dell'acqua fresca per renderle insipide,
15 29 | refrigerarsi neppure il volto con acqua fresca nei massimi calori
16 32/5| prenderne ogni giorno nell'acqua col pregare fervidamente
17 32/5| poteva nè pur sorbire l'acqua, avendo la bocca chiusa
18 32/5| finalmente fattagli bere dell'acqua con una cartellina dell'
19 32/5| inghiottire un sorso di acqua; ed era tormentata da tale
20 32/5| mani un piccolo fiasco di acqua del colore di latte, le
21 32/5| parole: Emmanuela, bevi quest'acqua, perché è l'acqua di s.
22 32/5| quest'acqua, perché è l'acqua di s. Luigi. Ubbidì l'inferma,
23 32/5| l'inferma, bevve di quell'acqua, e risvegliandosi pienamente
|