Capitolo
1 1 | cristianesimo, all'istruzione degli ecclesiastici e dei pastori, se fu da
2 6 | uscita una voce da certi ecclesiastici di fuori, che la virtù della
3 10| tutt'i parrochi ed altri ecclesiastici adempissero questo dovere
4 10| semplice e chiara, affinché gli ecclesiastici secolari e regolari, ed
5 10| inculca eziandio a tutti gli ecclesiastici, con quale decoro ed esattezza
6 11| detto e scritto dagli autori ecclesiastici di ogni età, si è reso per
7 11| scienza, ed a tutti gli ecclesiastici specialmente ha dato un
8 12| giurisdizione temporale sugli ecclesiastici, sel chiamò all'istante,
9 14| adempimento dei precetti ecclesiastici, che quantunque per comando
10 19| tutt'i ricchi, secolari o ecclesiastici, l'obbligazione, che ha
11 19| specialmente si praticasse con gli ecclesiastici e coi regolari. E poiché
12 21| predicabile, e diretta a tutti gli ecclesiastici, i quali sono addetti alla
13 21| chiamò intorno a sé gli ecclesiastici più capaci, gli addestrò
14 21| erano dirette da esemplari ecclesiastici per i galantuomini, per
15 21| cotanto necessaria agli ecclesiastici: quindi la efficace sua
16 22| era intervenuto con molti ecclesiastici e secolari. Alfonso spinto
17 23| tutti i più savi e santi ecclesiastici del suo tempo, i quali furono
18 24| compose per santificare gli ecclesiastici, e renderli utili alla Chiesa
19 24| Presentò parimente agli ecclesiastici l'istruzione al popolo sopra
20 24| libro deve servire agli ecclesiastici per lezione spirituale,
21 24| spirito di Gesù Cristo negli ecclesiastici, in particolar modo ebbe
22 28| esclusivamente; perciò agli ecclesiastici e religiosi viene imposto
|