Capitolo
1 3 | leggere e spiegava loro un capitolo del de Kempis. Né potrebbe
2 5 | vescovo, come può vedersi nel capitolo della povertà scritto dal
3 6 | trovandosi in Pagani pel Capitolo generale, essendo già vescovo,
4 7 | ed eletto nel generale Capitolo perpetuo Rettore maggiore
5 9 | accusato un individuo nel capitolo delle colpe di aver egli
6 10 | mi si presenta in questo capitolo, che sarà di sommo elogio
7 16 | nel principio di questo capitolo; mentre gli altri due erano
8 17 | un giorno, leggetemi il capitolo del mio libro sulla speranza,
9 18 | Chiuderò pertanto questo capitolo con quel che disse Alfonso
10 19 | zelo, mi limito in questo capitolo alla carità di lui riguardo
11 20 | abbiam veduto nel precedente capitolo, e da secolare, e da missionario,
12 21 | confessioni. ~E poiché nel Capitolo generale del 1764 alcuni
13 21 | darei mai fine a questo capitolo, se tutte qui rapportar
14 23 | quella da noi trascritta nel capitolo della conformità alla volontà
15 26 | inferiori della casa. ~Nel Capitolo generale tenuto il 1764,
16 27 | fatti registreremo in questo capitolo.~E primieramente rapporto
17 27 | giusta gli statuti fatti nel Capitolo generale del l764 possono
18 27 | coscienza si è stabilito nel Capitolo, che il superiore non le
19 29 | è veduto nel precedente capitolo, imprese ad odiar sé medesimo
20 30 | parlar dovremo nel seguente capitolo, ci tratterremo nel presente
21 30 | resta a vedere nel seguente capitolo.~
22 32/1| altrettanti paragrafi questo capitolo.~ ~-~Posizione Originale
|