Capitolo
1 1 | grande missione, che la Provvidenza gli affidò, e che egli con
2 1 | il materialismo... Ma la Provvidenza, che veglia sempre alla
3 1 | secolo scorso. ~E questa Provvidenza suprema fra gli altri, anzi
4 1 | Dal che risulta, che la Provvidenza diede alla Chiesa in diversi
5 2 | prefissogli dalla suprema Provvidenza. Or di Alfonso leggesi nella
6 11 | gli era stata prodiga la Provvidenza. ~Quindi consistendo la
7 11 | La condotta della divina provvidenza ammirabile in salvare l'
8 11 | chiaramente, che avendo la divina Provvidenza destinato Alfonso per un
9 13 | il quale veste colla sua provvidenza l'erbe ed i fiori del campo,
10 13 | nelle braccia della divina provvidenza, sostenuto in tutt'i suoi
11 15 | Quindi se giusta l'amorosa provvidenza del Signore s'infondono
12 16 | affidatagli dalla divina provvidenza esigeva nel suo adempimento
13 18 | eterni disegni della sua provvidenza, non mancava per altro di
14 19 | egli fidando nella divina provvidenza non aveva cuore di licenziare
15 19 | loro di confidare nella provvidenza del Signore. Partì il medesimo
16 19 | han ricevuto dalla divina provvidenza.~Or questa sua carità e
17 21 | Alfonso destinato dalla Provvidenza a promuovere non solo per
18 24 | e tutti onerosi, che la Provvidenza gli destinò nel lungo corso
19 29 | asprissimo, e che per ispeciale provvidenza del Signore i penitenti
20 32/1| imperscrutabile della sua provvidenza, e giusta il suo beneplacito:
21 32/3| imperscrutabili della sua provvidenza nel governo del mondo, e
|