Capitolo
1 4 | nell'amore di Dio e del prossimo; ma in quanto alla sua Congregazione
2 5 | capace di aiutare il suo prossimo costantemente e con abbondanza,
3 13 | non mancherà né Dio, né il prossimo. Dio è un Signore, che non
4 14 | verso sè stesso e verso il prossimo, dicendo l'Apostolo, che
5 15 | del Signore, essendo ormai prossimo al termine del suo arringo,
6 18 | gloria ed al bene del suo prossimo, fu non ostante sempre afflitto
7 19 | DI ALFONSO~VERSO IL SUO PROSSIMO. ~ ~Chi vuol conoscere,
8 19 | essere la carità verso il prossimo, come diceva il Crisostomo
9 19 | ha per oggetto i beni del prossimo spirituali e temporali,
10 19 | bene spirituale del suo prossimo, allorché tratterò del suo
11 19 | che non eravi miseria del prossimo, che ei non considerasse
12 19 | sollevare e soccorrere il prossimo si estende a tutte le opere
13 19 | ha per iscopo l'aiuto del prossimo nella sussistenza di lui.
14 19 | aveva da soccorrere il suo prossimo, che il suo vitalizio e
15 19 | intento a sovvenire il suo prossimo. Da missionario qual superiore
16 19 | e nemici, amando il suo prossimo solo in Dio con amore operante
17 21 | Dio, ma altresì del suo prossimo, chiunque s'impegna a tutta
18 21 | poiché l'amor suo per il prossimo nasceva dalla carità verso
19 24 | via della giustizia il suo prossimo, risplenderà a guisa di
20 27 | di Dio ed il bene del suo prossimo. Questa costanza e fortezza
21 32/3| interno.~Parimente essendo prossimo a partire per il quaresimale
|