Capitolo
1 4 | implorare perdono, adducendo per motivo, che egli punto non si reputava
2 5 | celletta, adducendo per motivo secondo il suo costume,
3 7 | volta e per il medesimo motivo al detto padre, il santo
4 12| pontefice, era per Alfonso un motivo di sommo disgusto, ed il
5 12| santa Seda, par qualunque motivo non lo avrei mai conferito."~
6 13| altri alunni per l'accennato motivo della grande povertà ed
7 15| celebrare la messa. Ma ben ebbe motivo di rallegrarsi, allorché
8 18| al vescovado; anzi fu il motivo, che lo indusse a fare replicate
9 20| per negligenza o per altro motivo non attendeva ad ordinare
10 20| E per questo stesso motivo si esprimeva in altra lettera
11 21| disadorna, ma per questo stesso motivo efficace, penetrante e portentosa.
12 21| pulpito. ~Per lo stesso motivo trovandosi nella sua Congregazione
13 21| ministero. ~Per lo stesso motivo finalmente nell'opera sua
14 21| fosse stato in Arienzo per motivo di salute, o girato avesse
15 24| reduxerit.~ ./. Ecco il motivo della sua intensa e continua
16 24| correggerle, o per qualunque altro motivo e pretesto non s'impegnano
17 25| dovere, e non già da altro motivo. ~Contentavasi della umiliazione
18 29| corpo a guisa di un tronco a motivo dell'artritide generale,
19 30| Congregazione: è questo un motivo, che ci deve spingere a
20 30| lasciare mai per qualunque motivo l'orazione, né permettete
21 31| glorie di Maria, prendeva motivo di alzare sovente i suoi
|