Capitolo
1 3 | sovente trafitto da acutissimi dolori nella testa, e benché gli
2 7 | benché fossero acerbi i suoi dolori, al solo nome di ubbidienza
3 7 | in mezzo ai suoi estremi dolori ubbidiva prontamente al
4 10| sforzandosi fra gli acerbi dolori ad eseguire tutte le cerimonie
5 10| benché acerbi fossero i dolori, che soffriva. ~Dopo una
6 15| quale oltre d'aggravarlo di dolori spasmodici in tutto il corpo
7 17| Raccontami qualche esempio dei dolori di Maria santissima. ~In
8 18| non si fossero congiunti i dolori e le infermità a raffinare
9 18| inazione in mezzo ai più fieri dolori. ~Infermatosi una volta
10 18| ripeteva in mezzo ai suoi dolori: Signore, vi ringrazio,
11 18| soffriva bensì i più acerbi dolori, ma con tale rassegnazione,
12 18| che mi date un saggio dei dolori, che soffriste, quando vi
13 18| mali sentiva nella gola dolori acerbissimi, e mangiando
14 18| vi ringrazio di questi dolori, e spine, che mi mandate,
15 18| senza potermi muovere, e con dolori continui, sono già sei mesi. ~
16 18| della croce sono l'amore ai dolori, ai disprezzi, ed alla povertà. ~
17 20| e lo servite in mezzo ai dolori ed a secchezze. Buttatevi
18 24| la Coronella dei sette dolori di Maria Vergine, le Preghiere
19 31| e coi suoi affetti. Dai dolori, che soffriva a cagione
20 31| dalla febbre, o dai suoi dolori acutissimi di artritide,
21 31| tralasciava anche in mezzo ai suoi dolori di tenere la mente sollevata
|