Capitolo
1 1 | fondare una Congregazione di operai evangelici specialmente
2 1 | sul principio non pochi operai, attirati dall'odore di
3 1 | pertanto ugualmente zelanti operai nella vigna del Signore.
4 3 | padre di famiglia quali operai a coltivare la sua diletta
5 8 | una nuova Congregazione di operai evangelici, non solo lo
6 9 | una nuova Congregazione di operai evangelici specialmente
7 18| intorno a sé tanti degni operai, i quali si protestarono
8 21| essere stato la norma degli operai evangelici, ed essere stato
9 21| capo di un gran numero di operai evangelici, nel fondare
10 21| ed esemplare di tutti gli operai evangelici. A tal oggetto
11 21| padri della missione, ai pii operai, ai domenicani, ed altri,
12 21| assiduamente invitava degli operai, che mandava ora in uno
13 21| accogliere in sua casa gli operai evangelici, ordinava, che
14 21| i galantuomini, per gli operai ed artigiani, e per le donzelle.~
15 21| a formare santi e dotti operai nella vigna del Signore. ~
16 22| Non era Alfonso di quegli operai, cui si converrebbe il rimprovero
17 24| sacerdoti soltanto buoni operai; li voleva principalmente
18 26| congregati. Il carattere degli operai evangelici, dir soleva ai
19 27| secoli per mezzo de' suoi operai. ~Agli operai è necessario
20 27| mezzo de' suoi operai. ~Agli operai è necessario il buon nome,
|