Capitolo
1 2 | la via del cielo, sia col chiamare a sé nuovi discepoli ed
2 2 | propriamente ci dobbiamo chiamare figli di luce, perché Dio
3 4 | offeso. Ma di poi si fece chiamare quello, il quale aveva mancato
4 13 | della speranza, e fattosi chiamare il suo direttore D. Andrea
5 14 | coscienza, mandava tosto a chiamare il proprio direttore e confessore,
6 15 | messa. In tal caso si fece chiamare un chierico studente, si
7 17 | niuno vi mancasse, facendolo chiamare, ed aspettando, quando taluno
8 18 | timore, che mandò subito a chiamare il P. Mazzini, e piangendo
9 20 | volte, finalmente sel fe' chiamare davanti, e gli fece tale
10 20 | tutto: giacchè io non soglio chiamare se non per cosa di molta
11 21 | sollecitudine di stabilirle, e chiamare i missionari opportuni:
12 22 | Alfonso se li mandò tosto a chiamare, ed ordinò, che fossero
13 25 | offeso, lo mandò subito a chiamare, e gli cercò perdono. Dimodoché
14 26 | comandargli, ma solo lo pregava di chiamare il fratello serviente. Era
15 32/2| nella detta chiesa, solito a chiamare quest'ottava la sua campagna. ~
16 32/2| lo avesse. Corse perciò a chiamare il fratello Francescantonio,
17 32/3| sua angustia, se la fece chiamare, e con termini risoluti
18 32/3| ore 21 il santo lo fece chiamare nel suo palazzo vescovile,
19 32/4| Ma il santo lo mandò a chiamare, e gli disse per ischerzo
|