Capitolo
1 3 | Vedevano, che quest'angelo in carne a mitigare alquanto il suo
2 5 | volte poteva darsi un po' di carne ai soggetti oltre la minestra;
3 6 | angeli Deia. Vestito di una carne corruttibile, esposto alle
4 6 | de Liguori un angelo in carne, essendo stato non meno
5 6 | incitamento. E poiché in una carne così al vizio propensa è
6 6 | poiché circondati da una carne mortale e tendente alla
7 7 | divin Verbo assumendo umana carne si fe' ubbidiente non solo
8 9 | Il divin Verbo fattosi carne dettò leggi e consigli di
9 9 | scorrere molto sangue, e la carne così stracciata, che vi
10 16 | piaghe, e con uno squarcio di carne pendente dal gomito destro,
11 26 | Il divin Verbo fattosi carne per amor dell'uomo volle
12 29 | vendicare nella propria carne i torti fatti alla divina
13 29 | penitenza, martirizzo la sua carne sia per tenerla soggetta
14 29 | acutissimi tormentando la sua carne, affine di tenerla in servitù,
15 29 | vivanda, e specialmente della carne, faceva le viste di mangiarla,
16 29 | mezzi per affliggere la sua carne. Il non accostarsi mai al
17 32/5| fece preparare il pranzo di carne. Mangiò Alfonso poche cucchiaiate
18 32/5| venerdì e volete farmi mangiar carne? Lo esortavano a mangiarne
19 32/5| fino ad uscir fuori della carne le ossa. Già era comparsa
|