Capitolo
1 4 | sanità, anche la vita. Felice perdita, quando si perda,
2 6 | purità degli angeli è più felice per condizione di natura,
3 6 | benedizione per un parto felice, il santo trattenendosi
4 11 | tralascia tuttavia di renderlo felice nel tempo presente secondo
5 15 | principio ed il progresso felice della sua santità.~Ma poiché
6 16 | vivissime, che con esito tanto felice comunicò agli altri, ed
7 17 | missione di lui, e concorse al felice compimento delle sue opere
8 18 | vede sempre tranquillo e felice, quasi che nuotato avesse
9 22 | considerazioni da cui dipende l'esito felice del santo ministero. ~Or
10 29 | ed in quella del beato Felice in Deliceto; e specialmente
11 32/3| la guarigione ed un parto felice, il santo illuminato supernamente
12 32/3| che fece alla donzella Felice Calenda educanda nel monastero
13 32/3| risposero, che chiamavasi Felice nel secolo, e sarebbesi
14 32/3| la vittoria di te stessa: Felice, sarai felice di te stessa.
15 32/3| te stessa: Felice, sarai felice di te stessa. Insisterono
16 32/3| morì.~Al suo segretario D. Felice Verzella fece il santo altra
17 32/4| il popolo a pregare pel felice passaggio all'altra vita
18 32/5| segretario di Alfonso, D. Felice Verzella, ne diede parte
|