Capitolo
1 1 | Ma non si limitò qui il danno gravissimo cagionato alla
2 1 | Compassionando perciò il danno, che cagionavasi a tante
3 7 | il sentir leggere vi fa danno, non lo fate." Queste parole
4 10 | ferita nei suoi dogmi con danno delle anime, e nell'eseguire
5 10 | non permettere questo gran danno alla Chiesa.~Per rapporto
6 11 | furtivamente con immenso danno della fede per la metropoli
7 11 | gli errori tutti, che a danno della Chiesa han vomitato
8 11 | aveva egli scorto, qual danno cagionasse alla fede la
9 12 | alla vista del gravissimo danno, che avrebbe cagionato alla
10 13 | adunano il danaro, e poi danno di piglio alla fabbrica.
11 20 | cibo avesse potuto cagionar danno a taluno, voleva che con
12 22 | confessore, e fargli vedere il danno, che certamente ne avverrà.
13 26 | volte diceva: Ci fa più danno un granellino di superbia
14 26 | superbia che non ci farebbero danno tutt'i demoni dell'inferno.~
15 27 | spirito di Dio: ma poiché si danno la mano amorevolmente la
16 30 | consigli degli uomini a danno delle grandi opere di sua
17 30 | veggonsi aride e desolate, danno a divedere la propria debolezza
18 32/3| palco scenico con non lieve danno degli spettatori e dei rappresentanti.~
|