Capitolo
1 7 | ritiramento coll'astenersi dal celebrare. Un altro congregato, il
2 10 | decoro ed esattezza debbano celebrare i tremendi misteri della
3 10 | appena incominciò a poter celebrare, sentivasi un'altra messa
4 15 | circostanza non tralasciò mai di celebrare, eccetto il caso di grave
5 15 | grande rammarico di non poter celebrare; ma appena migliorò alquanto,
6 15 | pieno di giubilo: Ora posso celebrare, non mi curo di altro. Trovandosi
7 15 | solamente non cessò mai dal celebrare il santo sacrificio, ma
8 15 | restato per sempre inabile a celebrare la messa. Ma ben ebbe motivo
9 15 | fu più possibile di poter celebrare per la sua decrepitezza,
10 18 | mattina la messa, che faceva celebrare alla sua presenza ricevendo
11 19 | sacerdoti poveri ed impotenti a celebrare assegnava un soccorso mensuale:
12 24 | cerimonie da eseguirsi nel celebrare, ma eziandio della riverenza,
13 26 | Iddio, che domani dovete celebrare la prima messa (era questi
14 26 | distinzione, allorquando andava a celebrare nelle chiese, come avvenne
15 26 | solito, come si disse, di celebrare la messa nell'ora ben tarda;
16 29 | il suo giaco di peli nel celebrare la messa, e ritenendolo
17 32/3| Alfonso) non avrà coraggio di celebrare la messa nella stanza dell'
18 32/3| permesso a D. Antonio di celebrare. ~Da queste parole comprese
|