Capitolo
1 3 | desideri d'imitarlo. Imperocché sapeva ben egli trar profitto da
2 7 | suo cospetto. Ma poiché sapeva, che la ripugnanza di lui
3 9 | dell'osservanza regolare. Sapeva compatire le umane imperfezioni,
4 14 | che ad altro pensar non sapeva, né di altro sapeva parlare,
5 14 | non sapeva, né di altro sapeva parlare, se non che di Dio;
6 19 | un altro di quelli, ch'ei sapeva potergli imprestare qualche
7 20 | rispetto ai suoi sudditi, sapeva così bene concordare l'osservanza
8 21 | popolo si compungeva e niuno sapeva resistere alle attrattive
9 22 | ardore della sua carità, sapeva non ostante frenare il suo
10 23 | di qualunque rossore, ma sapeva lor suggerire tali e sì
11 23 | vostro padre spirituale, e sapeva ancora, che state molto
12 23 | occupazioni lo trattenessero, sapeva nondimeno trovare il tempo
13 24 | affari del suo Istituto, sapeva approfittarsi di qualche
14 29 | bicchiere d'acqua; che non sapeva di quale erba più avvalersi
15 31 | che di altro parlar non sapeva conversando coi suoi colleghi,
16 31 | Bene, per cui altro non sapeva respirare se non che la
17 32/2| Apostolo, che egli medesimo non sapeva spiegare, se nel suo rapimento
|