Capitolo
1 1 | siamo in tempi, che la legge di Gesù Cristo si dipinge
2 1 | vogliono distruggere la legge di Gesù Cristo, e tirare
3 1 | disperato il caso suo, disprezza legge, fede, eternità, e Dio".c~
4 1 | rispettabili dottori in legge; e benché Alfonso l'avesse
5 1 | del giansenismo! Chiunque legge le sue opere, non può non
6 2 | guadagnato il cuore di chi legge i suoi libri, se gli venga
7 2 | perfettamente la divina legge, e gli obblighi del proprio
8 9 | e le violazioni di una legge anche nel poco, quando non
9 14| Apostolo, che il fine della legge è l'amore: finis legis est
10 14| s. Giovanni Crisostomo si legge, che di niun'altra cosa
11 16| siccome di s. Anselmo si legge, essersi reso famoso specialmente
12 16| dal gomito destro, come si legge essere apparso il Signore
13 25| senza punto alterare la legge della carità, la quale si
14 25| erano più conformi alla legge divina, più tendenti al
15 25| Di Gesù Cristo anche si legge, che predicando alle turbe
16 26| mezzo della preghiera, si legge così: Alfonso peccatore
17 28| mentre Alfonso si fe' una legge di negare ai suoi sguardi
|