Capitolo
1 2 | una somma delicatezza di coscienza nello sfuggire qualunque
2 2 | per affidargli la propria coscienza nel tribunale della penitenza;
3 4 | piccola parte; non si può in coscienza farlo ritrovare del tutto
4 6 | intorno agli affari di sua coscienza. Alfonso essendoci andato
5 7 | direttore della propria coscienza, ma ben anche dal superiore
6 9 | nel coro per l'esame di coscienza. Alla mensa vi era sempre
7 14| sorpreso da qualche ansietà di coscienza, mandava tosto a chiamare
8 22| con lui intorno alla sua coscienza. Benché il santo avesse
9 23| rispetto del sacramento, e la coscienza del confessore. 5° Si prescriverà
10 23| un confessore timorato di coscienza, il quale confessi senza
11 23| lui negli affari di loro coscienza per il buon andamento della
12 23| da lui nelle cose di sua coscienza, e da monsignor Falcoia
13 23| l'abilità di quietar la coscienza, restituire la calma, e
14 23| potuto tranquillizzarne la coscienza. Confessandosi al santo,
15 27| quelle che riguardano cose di coscienza si è stabilito nel Capitolo,
16 27| sommo detrimento della sua coscienza. ~Ad una superiora di un
17 30| Maria santissima, l'esame di coscienza la mattina e la sera, ed
|