Capitolo
1 5 | di lui nel vestire, nel vitto quotidiano, nell'uso che
2 5 | questa virtù in quanto al vitto sia per sé, sia per la Congregazione
3 5 | esercizi. Anzi questo medesimo vitto già tanto parco volle che
4 5 | inestimabile.~Sebbene oltre il vitto, ed il vestire, volle Alfonso,
5 5 | dà la comunità circa il vitto e vestito, non sono secondo
6 7 | ogni permesso riguardo al vitto, al vestito, ed all'uscita
7 7 | dipendendo dai medesimi sia nel vitto, sia nel prender le medicine,
8 8 | manchino le vesti, ed il vitto necessario ai soggetti.
9 19| dimodoché eccettuato quel vitto frugalissimo per sostentamento
10 19| toltone il suo misero e scarso vitto tutto il rimanente si dispensasse
11 19| potessero procacciarsi il vitto, bisognosi occulti, perché
12 20| attendeva ad ordinare il vitto proporzionato e decente
13 29| anacoreti. Si mortificò nel vitto tanto rapporto alla qualità,
14 29| abbondantissima acqua. Questo vitto già di per sé così tenue
15 29| mortificarsi in quanto al vitto, e niuna se ne faceva sfuggire.
16 29| di prendere il suo scarso vitto, e ciò in molti giorni dell'
|