Capitolo
1 4 | lui osservò in una delle stanze un bellissimo bambino, e
2 5 | appartamenti, lasciando tutte le stanze per uso dei suoi compagni
3 5 | ornamenti di queste due stanze lo sanno tutti coloro, che
4 5 | povertà, nei mobili, nelle stanze, e nelle fabbriche. ~Le
5 5 | e nelle fabbriche. ~Le stanze furono da lui fabbricate
6 5 | casa fosse attento a far le stanze comode, soggiungendogli
7 5 | lavorare le bussole nelle stanze. Sentissi Alfonso grandemente
8 5 | maggior ornamento delle altre stanze, prudentemente si sottomise
9 5 | per rendere più larghe le stanze avea principiato a restringerne
10 10| conservassero nelle proprie stanze la divina scrittura, acciocché
11 16| alla Pasqua. ~In tutte le stanze volle, che si tenesse dai
12 16| preziosa reliquia nelle stanze di lui in Pagani. ~Essendogli
13 16| che portansi a visitare le stanze del santo da tutte le parti
14 20| vi è speranza di avere le stanze asciutte, giacché la cosa
15 20| giacché la cosa di essere le stanze così umide mi mantiene inquieto;
|