1-500 | 501-634
Capitolo
1 1 | Cap.1~CARATTERE DI S. ALFONSO.~ ~Lo Spirito del Signore
2 1 | loro eccellenti qualità. Alfonso chiamato da Dio a molteplici
3 1 | Qual fosse l'indole di Alfonso, ce lo attestano tutti gli
4 1 | apparente di una morale severa.~Alfonso infatti scriveva ad un suo
5 1 | esitazione, fra tutti prescelse Alfonso, e gli comunicò la missione
6 1 | del vangelo. Egli è desso Alfonso Maria de Liguori, la cui
7 1 | conquiste del Salvatore. ~Alfonso dunque è un luminare nel
8 1 | Intanto si osserva, come Alfonso nel compiere questa difficile
9 1 | suo carattere. ~Difatti Alfonso riceve avviso dal cielo
10 1 | fondazioni " (Lett. ined.).~Alfonso getta le fondamenta del
11 1 | vestire alla Nazarena. Resiste Alfonso ad entrambi con ragioni
12 1 | l'opera intrapresa? ~Ma Alfonso ha conosciuto chiaramente
13 1 | Mandarini di riunirsi ad Alfonso! Quante promesse non gli
14 1 | Spiritus stabilis, securus.~Alfonso grande ed instancabile operaio
15 1 | della salute, vada a D. Alfonso Liguori. Egli medesimo era
16 1 | dottori in legge; e benché Alfonso l'avesse dedicata all'immortale
17 1 | giammai d'inveire contro Alfonso e con la voce e con la penna.
18 1 | Salvatore, e convincersi che Alfonso, nello scrivere la sua Morale,
19 1 | essere dei suoi propri figli, Alfonso non risparmiava disagi,
20 1 | frutto sì copioso lo ritraeva Alfonso, perché lungi dall'atterrire
21 1 | contrizione.~Questo carattere di Alfonso grandeggia finalmente in
22 1 | Tale fu il carattere di Alfonso, che lo rese non solo il
23 1 | compiuto sia il carattere di Alfonso. ~Ambedue questi santi sortirono
24 1 | conversione degli eretici, Alfonso riceve ancor bambino un
25 1 | umiltà. ~Del pari il nostro Alfonso si dedicò interamente alla
26 1 | addossava. ~Lo stesso avvenne ad Alfonso, il quale benché ubbidisse
27 1 | figlie della Visitazione; Alfonso oltre la Congregazione dei
28 1 | dal suo Timoteo. Del pari Alfonso Maria de Liguori visitava
29 1 | grandemente limosiniere, Alfonso distribuiva ai poveri quanto
30 1 | corte del duca di Savoia, Alfonso per la sua santità godette
31 1 | generalmente in concetto di santo, Alfonso riscosse questa medesima
32 1 | dottrine, tale si appalesò Alfonso nel suo scrivere e nel suo
33 1 | altri mal intenzionati ? Or Alfonso parimente sostenne innumerevoli,
34 1 | e dottrina salutare. Ed Alfonso non solo l'imitò in questo,
35 1 | dell'orbe cattolico; ed Alfonso conosciuto da per tutto
36 2 | suprema Provvidenza. Or di Alfonso leggesi nella deposizione
37 2 | Chiesa, chiamò il suo servo Alfonso Maria de Liguori, affinché
38 2 | appalesò la condotta di Alfonso, animata da un fervore,
39 2 | vicino esaminò il vivere di Alfonso per tutto il tempo impiegato
40 2 | osservatore minuto delle azioni di Alfonso, ne ha delineato il ritratto
41 2 | progresso e la consumazione. Alfonso imparò a temere Iddio sin
42 2 | dell'uomo su questa terra. Alfonso bevve a questa fonte pria
43 2 | offendere Iddio, e di sfuggirlo, Alfonso accoppiava quella rara prudenza
44 2 | impegni.~Ma il fervore di Alfonso a progredire nella santità
45 2 | ginocchioni. Così fu costante Alfonso in qualunque atto virtuoso
46 2 | certo della santità, avendo Alfonso perseverato fino alla decrepitezza
47 2 | vestram salutem operamini. Ora Alfonso fissò in sè stesso questo
48 2 | pure tant'è: la vita di Alfonso si racchiude in quella sentenza
49 2 | venerabile D. Mariano pregava Alfonso, affinché gli ottenesse
50 2 | la santa perseveranza; ed Alfonso pregava D. Mariano, affinché
51 2 | tutte le virtù; ma poiché Alfonso sempre raccomandavasi alle
52 2 | Lo stesso timore palesò Alfonso con monsignor Bergamo vescovo
53 2 | Or questo pensiero, che Alfonso aveva sempre fisso nella
54 2 | giunger presto alla medesima, Alfonso non si rivolse né a destra,
55 2 | interminabili. Su di ciò Alfonso cercò adunque di fondare
56 2 | di case del suo Istituto, Alfonso diceva: Ancorché noi avessimo
57 2 | nozze divine. Imperocché Alfonso avendo acceso nel cuore
58 3 | oso dirlo, si distinse Alfonso Maria de Liguori: mentre
59 3 | de' proprii meriti, Alfonso lo fuggì per voto, il che
60 3 | nuovo, e caratteristico di Alfonso, altrettanto degno di essere
61 3 | eroismo. Voto, che rese Alfonso in questa terra imitatore
62 3 | ciò fa d'uopo sapere, che Alfonso non concesse mai più di
63 3 | affliggeva. Vedevano insomma Alfonso, o sano o infermo, quale
64 3 | Tosto si sentiva sul viso da Alfonso un orsù, e così troncavagli
65 3 | credere dal detto finora che Alfonso fosse stato di una tempra
66 3 | impiego del tempo fatto da Alfonso, e da quel tanto di più
67 4 | non fu pago il fervore di Alfonso: non contentossi di dare
68 4 | della beatificazione di Alfonso, rinchiude in sé quanto
69 4 | si propone nell'operare. Alfonso col voto di fare sempre
70 4 | per uso dei congregati, Alfonso passando e ripassando sempre
71 4 | conoscere vie meglio in Alfonso la perfezione dell'osservanza
72 4 | dimenticò di mettere il pane ad Alfonso; e così permettendolo Iddio,
73 4 | nol godeva. Inorridisce Alfonso a tal consiglio di dire
74 4 | Ma questo è ancor poco. Alfonso non solo inorridisce a qualunque
75 4 | sopportò pazientemente. Alfonso benché presente si tacque,
76 4 | non si reputava offeso. Ma Alfonso gli disse: Così dovevate
77 4 | censurare la condotta di Alfonso, perché sosteneva nei tribunali
78 4 | cacciar fuori le loro robe. Ma Alfonso senza alcuna sollecitudine
79 4 | la singolare divozione di Alfonso per Gesù bambino, corse
80 4 | appartamento, dicendogli: Alfonso mio, io non ho coraggio
81 4 | immondo. Saputosi ciò da Alfonso, proibì che si eseguisse
82 4 | con la nostra comunità, Alfonso, il quale in alcuni giorni
83 4 | fatti, che comprovano in Alfonso l'esatta ed eroica osservanza
84 5 | sostanziali e non perituri.~Alfonso pertanto, il quale rinunzia
85 5 | prediletto del divin Salvatore; Alfonso, il quale preferisce agli
86 5 | Chiesa.~Or quanto sia stato Alfonso perfetto osservatore di
87 5 | sopportabile, ma quello del P. Alfonso è un mucchio di cenci. ~
88 5 | sostituirne un'altra. Ma Alfonso avvedutosene la mattina
89 5 | in migliore stato. Allora Alfonso interrogò il fratello: E
90 5 | esclamò: Oh beato voi, D. Alfonso, che l'avete indovinata,
91 5 | fabbrica della casa di Ciorani, Alfonso si elesse per sua stanza
92 5 | paradiso. ~Ma se povero fu Alfonso da missionario, ancor più
93 5 | ricoprire di pelle.~Che se Alfonso fu così amante della povertà
94 5 | e di cattiva qualità; ed Alfonso in mezzo ai suoi congregati,
95 5 | cattedrale a visitarlo, disse Alfonso al suo economo : Pel trattamento
96 5 | Abbiamo detto di sopra che ad Alfonso nel rinunziare la sua primogenitura
97 5 | limosine. ~Inoltre poiché Alfonso scrisse tante opere, che
98 5 | donasse egli stesso, perché Alfonso protestossi, che avendo
99 5 | vitto, ed il vestire, volle Alfonso, che questa povertà risplendesse
100 5 | bussole nelle stanze. Sentissi Alfonso grandemente amareggiato
101 5 | cappella domestica, nel mirarla Alfonso esclamò: Bravo, siamo fatti
102 5 | virtù era professata da Alfonso non solo personalmente,
103 6 | appellavasi comunemente Alfonso Maria de Liguori un angelo
104 6 | questa singolare castità di Alfonso, se non che a quella prevenzione
105 6 | custodia dei sentimenti; in che Alfonso singolarissimo si rese,
106 6 | conosciuto ad evidenza, che se Alfonso conservossi sempre innocente
107 6 | raffinata suole fare naufragio, Alfonso non vi commise mai un peccato
108 6 | contrattare qualche matrimonio. Ma Alfonso nel visitare la sua fidanzata,
109 6 | voleva contristarlo. Così Alfonso serbò illesa la sua purità
110 6 | alla milizia ecclesiastica.~Alfonso entrando innocente nel santuario
111 6 | sì santa e sì gloriosa. Alfonso così cauto nel secolo imparò
112 6 | affari di sua coscienza. Alfonso essendoci andato disse al
113 6 | carrozza con due paggi: ma Alfonso non volle servirsene dicendo,
114 6 | precauzioni mettesse in opera Alfonso per custodire gelosamente
115 6 | alla nostra Congregazione, Alfonso ne cassò con la penna tutte
116 6 | confessioni.~Avendo pertanto Alfonso in sì gran pregio il voto
117 6 | nei seguenti termini: Io Alfonso Maria de Liguori ho fatto
118 6 | modestia del proprio corpo. ~Alfonso diede intorno a ciò luminoso
119 6 | insolite precauzioni di Alfonso e degli altri santi per
120 7 | obediens loquetur victorias. ~Alfonso Maria de Liguori fece anche
121 7 | Dominatore del tutto; così Alfonso per imitare il suo divino
122 7 | alto grado, e fruttificò ad Alfonso una copia di meriti veramente
123 7 | abituale risplendette in Alfonso specialmente allorché il
124 7 | Ubbidiva inoltre perfettamente Alfonso ai medici nelle tante infermità
125 7 | ubbidisco. ~Dal che si vede, che Alfonso non avea altro in mira,
126 7 | minore ubbidienza prestava Alfonso a chi lo assisteva nelle
127 7 | ubbidienza, se fu tanto eroica in Alfonso in tutti gli anni di sua
128 7 | veemente della loro carità. Alfonso fu sempre perfetto nella
129 7 | porteria.~Essendo pertanto Alfonso così eroico nella virtù
130 7 | Mater Domini. Avendo saputo Alfonso questa sua disubbidienza,
131 7 | sangue per la bocca. Ma Alfonso nel vederlo gli disse: Quando
132 7 | la meritata penitenza. Ma Alfonso rispose: Che penitenza,
133 7 | sino a qual punto voleva Alfonso l'esercizio dell'ubbidienza
134 7 | per il suo rincrescimento, Alfonso allora: o accettate, gli
135 7 | conosce ad evidenza, quanto Alfonso rigidamente esigesse dai
136 7 | superiori rispettivi, voleva Alfonso, che si ubbidisse dagli
137 8 | SOMMA PRUDENZA E SAVIEZZA DI ALFONSO NEL GOVERNO DELLA SUA CONGREGAZIONE~ ~
138 8 | testamentum suumb~La prima cura di Alfonso per ben dirigere la sua
139 8 | non molto rimarchevoli, Alfonso mandava via dalla Congregazione
140 8 | credette più volte, che Alfonso dissimulasse alcuni mancamenti,
141 8 | con un barile di aceto. Alfonso senza lasciar impunita la
142 8 | fratello ravveduto ed umiliato, Alfonso ne gioì per compiacimento.
143 8 | Non minore saviezza palesò Alfonso nel dirigere i rettori delle
144 8 | provvedimento ai congregati. Quindi Alfonso scriveva al rettore di Caposele
145 8 | miseria della sua comunità, Alfonso francamente gli rispose:
146 8 | il loro voto negativo, ed Alfonso impegnossi pel voto affermativo
147 8 | dimostrò la sua prudenza Alfonso nel destinare i soggetti
148 8 | sudditi a reclamare presso Alfonso l'amozione di un loro compagno,
149 8 | elezione dei nuovi rettori, Alfonso avvedutosi dell'inganno:
150 8 | pertanto la sua partenza. Alfonso da principio dissimulò;
151 8 | adducendone il bisogno. Alfonso così gli scrisse: Il levare
152 8 | scrisse un po' risentito: ma Alfonso nel dichiarargli l'errore
153 8 | mediatori due padri presso Alfonso. Dunque si è umiliato, disse
154 8 | Tale fu la condotta di Alfonso nel governare. Chiamato
155 9 | Cap. 9~SOMMA ESATTEZZA DI ALFONSO~NELL'OSSERVANZA REGOLARE~ ~"
156 9 | merita un luogo distinto Alfonso Maria de Liguori, il quale
157 9 | avesse egli proprio adempito, Alfonso anch'egli fu l'esemplare
158 9 | adempimento delle regole, Alfonso fu veramente sommo ed eroico.
159 9 | stava indisposto di salute. Alfonso, benché conoscesse esser
160 9 | dell'osservanza.a~Però se Alfonso qual superiore era così
161 9 | vie meglio lo spirito di Alfonso nell'osservanza regolare,
162 9 | tutti ed assiduamente. ~Però Alfonso ci ammaestra col suo esempio,
163 9 | superiore generale? ~Eppure Alfonso lo praticò sempre appuntino,
164 9 | è vietato dalla regola. Alfonso si schermì, e per non disgustare
165 9 | diversamente apparecchiata, Alfonso rispose: Tutto va bene,
166 10 | propria santificazione. ~Alfonso Maria de Liguori fu adunque
167 10 | beneficio del cielo, si recava Alfonso a somma gloria il recitare
168 10 | della religione. Che se Alfonso da missionario fu così zelante
169 10 | fede, da cui era infiammato Alfonso, voleva egli che accendesse
170 10 | fervente discorso.~Penetrato Alfonso dai vivi sentimenti di quella
171 10 | zelo, e fortezza impegnossi Alfonso per allontanare dalle mani
172 10 | modestia, e la divozione di Alfonso nella celebrazione dei divini
173 10 | Dio quelle contro la fede? Alfonso aveva difeso la religione
174 11 | POLEMICHE. ~ ~Lo zelo di Alfonso per la fede non si restrinse
175 11 | amico di un santo, qual fu Alfonso, chi, essendosi fatto ravvolgere
176 11 | tremendi del Vaticano. ~Alfonso scrisse i suoi volumi non
177 11 | negarsi, che ai tempi di Alfonso si stabilì, e si diffuse
178 11 | vestiti di altre forme, Alfonso in questo libro somministra
179 11 | salute degli uomini scrisse Alfonso animato da quello spirito,
180 11 | compose questo opuscolo. Alfonso aveva in mira di crescere
181 11 | del gran bene operato da Alfonso a beneficio della religione,
182 11 | ricevesse quest'opera di Alfonso, si può leggere nella Vita
183 11 | pago abbastanza lo zelo di Alfonso per la fede, e volendo sempre
184 11 | raccoglierle tutte con diligenza. Alfonso pertanto imprese il lavoro
185 11 | Il papa Clemente XIV, cui Alfonso dedicò questo suo lavoro,
186 11 | si prese anche la cura Alfonso di descrivere le vittorie
187 11 | della Chiesa era solo di Alfonso, il quale nella mira di
188 11 | classe dei libri polemici di Alfonso deve anche riportarsi quella
189 11 | divina Provvidenza destinato Alfonso per un apostolato di sommo
190 11 | ogni età; ma nelle opere di Alfonso potran rinvenirsi gli argomenti
191 11 | della croce. ~Insomma mentre Alfonso attacca e combatte i superbi
192 12 | RISPETTO ED AFFEZIONE DI ALFONSO AL SUPREMO GERARCA DELLA
193 12 | pro viribus promoveant.a ~Alfonso, il quale era animato da
194 12 | qual rispetto prestasse Alfonso al solo nome del romano
195 12 | sentimento opposto a quello di Alfonso, vedevasi allora tra questi
196 12 | romano pontefice, era per Alfonso un motivo di sommo disgusto,
197 12 | proposizioni, acceso di zelo Alfonso a lui si rivolse, dicendogli:
198 12 | Quale interesse prendesse Alfonso eziandio della persona stessa
199 12 | diritti. Se mai proponevasi ad Alfonso qualche cosa, che anche
200 12 | condannati dalla Chiesa. Ma Alfonso prese a confutarli, allorché
201 12 | l'eroismo della fede di Alfonso, poiché fra i segni, che
202 12 | dai quali apparisce, che Alfonso nel solo pericolo di violarsi
203 12 | interamente persuaso. Stava Alfonso gravemente infermo nella
204 12 | ardentissimo verso Dio. Ora Alfonso fra tutti si è reso in questa
205 13 | l'àncora sicurissima di Alfonso Maria de Liguori fino al
206 13 | spirituali sì temporali.~Alfonso era cotanto penetrato da
207 13 | ripieno di confidenza era Alfonso rispetto alla sua salute
208 13 | vista. Sbigottito allora Alfonso si rivolse al p. Mazzini
209 13 | Oggi 21 dicembre 1785. Io Alfonso Maria de Liguori della Congregazione
210 13 | Animato da questa speranza fu Alfonso eziandio intrepido sempre
211 13 | attraversargli il suo disegno, Alfonso a guisa di uno scoglio rimanendo
212 13 | la grande confidenza di Alfonso per non arrestarsi, e per
213 13 | si osserva nella vita di Alfonso, che quella gran massima
214 13 | chiunque consideri la vita di Alfonso nel secolo già tanto virtuosa
215 13 | carriera. Così verificossi in Alfonso quel detto infallibile dell'
216 13 | Imperciocché essendo vissuto Alfonso di speranza, ed avendo sostenuto
217 14 | timet nisi peccatum. Di Alfonso debbe dirsi lo stesso: niente
218 14 | esenzione dalla colpa, avendo Alfonso non solo conservata sempre
219 14 | mirabili effetti vi concorse Alfonso non solo col totale abbominio
220 14 | narrare quanto di bene operò Alfonso nel lungo corso della sua
221 14 | Tale era la vigilanza di Alfonso nella osservanza di tutt'
222 14 | meno di non congiungere Alfonso al sommo bene con altissimo
223 14 | Essendo pertanto il cuor di Alfonso come l'altare dell'antica
224 14 | di cui ardeva il cuor di Alfonso. Teneva scritto col proprio
225 14 | trasformare in Dio l'anima di Alfonso, e farla vivere della vita
226 14 | Dio; dimodoché l'anima di Alfonso potea chiamarsi una vittima,
227 14 | amore ardentissimo traeva Alfonso eziandio quella purissima
228 14 | conversò molti anni con Alfonso, - sempre l'ho osservato
229 14 | Oh quanto rallegravasi Alfonso, allorché vedeva i suoi
230 14 | benché leggiero. ~Predicando Alfonso in Napoli agli studenti
231 14 | altri sia rispettata, avendo Alfonso praticato con tanta perfezione
232 15 | DELL'ALTARE~ ~Se la vita di Alfonso fu una vita di amore ardentissimo
233 15 | accese vivissima nel cuor di Alfonso mercé la sua divozione al
234 15 | santità straordinaria di Alfonso, oltre la prevenzione, ./.
235 15 | affetti; è d'uopo dire, che Alfonso dalla frequenza nel visitare
236 15 | avessi anch'io, esclamava Alfonso, la bella sorte di morire
237 15 | dimostrano ad evidenza, che Alfonso dalla sua peculiare devozione
238 15 | conversazioni mondane, come scrive Alfonso medesimo, di non generare
239 15 | delle ore prolungate, che Alfonso consumava a visitare, e
240 15 | Gesù sacramentato.~Acceso Alfonso di amore così ardente verso
241 15 | ha alcun dubbio, che ad Alfonso debba attribuirsi la maggior
242 15 | efficacemente i loro errori; così Alfonso nel fervore del suo zelo
243 15 | compiere quest'azione veneranda Alfonso non sembrava un uomo di
244 15 | per loro servizio, così Alfonso, il quale celebrava all'
245 15 | pur cosa ammirabile, che Alfonso colpito dall'artritide,
246 15 | Maria del soccorso, accettò Alfonso l'invito, e soggiunse: oh
247 16 | PASSIONE DI GESU' CRISTO. ~ ~Alfonso Maria de Liguori si è segnalato
248 16 | altrettanto può attestarsi di Alfonso, il quale non giudicò di
249 16 | singolar divozione la ereditò Alfonso dal suo genitore medesimo;
250 16 | ogni amore. ~Il genitore di Alfonso nella sua cristiana pietà
251 16 | tuttora. Avendo pertanto Alfonso succhiato col latte una
252 16 | parti del mondo.~Infiammato Alfonso di un amore così ardente
253 16 | risulta chiaramente, che Alfonso avendo succhiato dalle piaghe
254 16 | Gesù Cristo, attestava, che Alfonso il fece con tale compassione
255 16 | talmente impresse nel cuore di Alfonso, che se si fosse fatta l'
256 16 | alfine di riscuoterlo; allora Alfonso dando un dolce sospiro consacrò,
257 16 | verso Gesù Cristo; avendo Alfonso praticato questo gran mezzo,
258 17 | SPECIALE E TENERA DIVOZIONE DI ALFONSO ALLA GRAN MADRE DI DIO. ~ ~
259 17 | deprecabuntur omnes divites plebis.~Alfonso Maria de Liguori prescelto
260 17 | bella gara di amore tra Alfonso e Maria! Alfonso fu tutto
261 17 | amore tra Alfonso e Maria! Alfonso fu tutto tenerezza nell'
262 17 | finezze dell'amor suo per Alfonso. Quindi se questo santo
263 17 | prova del vero amore, ed Alfonso addimostrò primieramente
264 17 | Madre santissima di lui, Alfonso vestì sempre la divisa di
265 17 | servo fedele.~Né limitossi Alfonso ad onorare per sé solo la
266 17 | commossi. Allorché predicava Alfonso in onor di Maria, tutto
267 17 | conoscendo la divozione di Alfonso gli portava sempre una quantità
268 17 | santissima? In quest'opera Alfonso si rassomiglia ai santi
269 17 | Molto si deve temere, diceva Alfonso, della salute di colui,
270 17 | per il canale di Maria, Alfonso scrisse immantinente una
271 17 | supremo gerarca, nondimeno Alfonso lo sosteneva invitto, lodava
272 17 | al cospetto de' popoli. ~Alfonso medesimo nella sua decrepitezza
273 17 | trasandare per gloria di lui, che Alfonso avendo collocato in tutta
274 17 | replicato il medesimo favore ad Alfonso nella città di Arienzo;
275 17 | il suo tenero affetto ad Alfonso nel punto della morte di
276 18 | della più alta perfezione. ~Alfonso Maria de Liguori lo scrisse
277 18 | divino di lui.~Or la vita di Alfonso ci presenta un uomo sempre
278 18 | Tale fu la condotta di Alfonso, conforme sempre a questa
279 18 | Che queste risoluzioni di Alfonso non fossero semplici trasporti
280 18 | gli slanci del cuore di Alfonso, quando si vide già disciolto
281 18 | rallegrare sempre il cuor di Alfonso, perché era certo di aver
282 18 | prima della sua morte disse Alfonso allo stesso, che lo visitò
283 18 | rassegnazione esercitati da Alfonso in tante circostanze? Il
284 18 | tutto il mondo. ~Difatti Alfonso benché ridotto ad uno stato
285 18 | massimo grado di perfezione in Alfonso per le oscurità di spirito,
286 18 | del Dio crocifisso doveva Alfonso anche rassomigliargli nei
287 18 | queste desolazioni volgendosi Alfonso al crocifisso esclamava:
288 18 | grazie speciali. In tal guisa Alfonso adempì la volontà del suo
289 18 | addurre i tanti documenti di Alfonso riguardo all'esercizio della
290 18 | soprattutto risplende in Alfonso questa virtù per i molteplici
291 18 | ne lo ringrazio "d. ~Così Alfonso nell'eroismo di sua rassegnazione
292 18 | capitolo con quel che disse Alfonso in una sua esortazione ai
293 19 | CARITA' E LIBERALITA' DI ALFONSO~VERSO IL SUO PROSSIMO. ~ ~
294 19 | guisa io posso proporre Alfonso Maria de Liguori qual modello
295 19 | parlare della carità di Alfonso nel procurare il bene spirituale
296 19 | Né men sollecito si fu Alfonso nell'esercizio dell'altra
297 19 | cadde in bassa fortuna. Alfonso le assegnò un mensile proporzionato
298 19 | limosina secondo il solito. Alfonso lascia all'improvviso di
299 19 | via. L'unico dispiacere di Alfonso, che manifestavasi in lui
300 19 | compiacenza del cuore di Alfonso. ~La sua liberalità era
301 19 | sì continua la carità di Alfonso, che da missionario e da
302 19 | lagnanze. Ma saputosi ciò da Alfonso, mentre stava in diocesi,
303 19 | sempre una guerra ostinata ad Alfonso ed alla nostra casa di Deliceto?
304 19 | a morte, die' l'incarico Alfonso al p. Tannoia di prendere
305 19 | bello spettacolo vedere Alfonso in mezzo ad essi, qual madre
306 19 | se tanto fu caritatevole Alfonso verso questi miseri da semplice
307 19 | santità di lui. ~Che se Alfonso era sì caritatevole verso
308 19 | corrisposto all'amore di Alfonso con la morigeratezza di
309 19 | gran tempo prima, appena Alfonso fu da Dio chiamato alla
310 19 | emendasse, pure la carità di Alfonso non soffrì in tante occasioni
311 19 | era comunemente chiamato Alfonso il padre de' poveri, e rispettato
312 19 | tutti formavano la cura di Alfonso, ed a tutti si estendeva
313 19 | alimento senza eccezione; così Alfonso tutti accoglieva, ed abbracciava,
314 20 | DISCREZIONE E CONDISCENDENZA DI ALFONSO VERSO I SUOI CONGREGATI. ~ ~
315 20 | I SUOI CONGREGATI. ~ ~Se Alfonso fu tanto caritatevole, siccome
316 20 | sé medesimo a procurarla. Alfonso se ne consolò, e non cessava
317 20 | Congregazione aveva parimente Alfonso tutto l'impegno per gli
318 20 | sua grazia alla carità di Alfonso, il suddetto padre riacquistò
319 20 | temperamento molto bilioso. Alfonso sel chiamò in disparte,
320 20 | lavare i piatti. Avvedutosene Alfonso, si pose a lavare i piatti
321 20 | questa santa arte ottenne Alfonso, che il suddetto fratello
322 20 | grazia il santo. Allora Alfonso con tutta la carità si rimise
323 20 | discrezione caritatevole di Alfonso rispetto ai suoi sudditi,
324 20 | Tutto carità qual era sempre Alfonso verso i suoi sudditi, in
325 20 | sfuggiva alla carità di Alfonso per il vantaggio spirituale
326 20 | Andrea Villani. Trovavasi Alfonso già vescovo, ed il medesimo
327 20 | ricorreva per implorare grazia. Alfonso s'interessò grandemente
328 20 | umiliazione " k~In tal guisa Alfonso ora intercedendo, dirò così,
329 20 | congregati risplende in Alfonso, allorché, osservava esser
330 20 | sostenerla nella sua grave età. Alfonso conoscendo la virtù di detto
331 20 | caritatevole condotta andò incontro Alfonso non rade volte alle critiche
332 21 | Altrettanto può dirsi di Alfonso Maria de Liguori. Egli fu
333 21 | fatti sta detto ad onor di Alfonso nelle lezioni del suo Officio,
334 21 | suo tempo, in bocca a D. Alfonso Liguori ha un'altra forza.
335 21 | anche i dotti, perché mentre Alfonso con dignità esponeva le
336 21 | loro cuori.~Però essendo Alfonso destinato dalla Provvidenza
337 21 | quanta fu la predicazione di Alfonso, basta il dare un rapido
338 21 | sua Congregazione, veniva Alfonso richiesto o per le quarantore,
339 21 | alcuni travagli apostolici di Alfonso prima che fondasse la sua
340 21 | mitto vos. Persuaso adunque Alfonso, che questo dovere è uno
341 21 | fervente e coltivato da Alfonso con tante industrie non
342 21 | Se Gesù Cristo, diceva Alfonso ai suoi congregati, anche
343 21 | affaticare tanto i missionari, Alfonso fu tenace del suo proposito,
344 21 | tradizione, che dovunque Alfonso metteva il piede, si sbandiva
345 21 | diocesi di sant'Agata. Se Alfonso da missionario cercò mai
346 21 | parola. ~Quindi le premure di Alfonso, affinché niuno s'introducesse
347 21 | copioso frutto riportato da Alfonso mercé la sua predicazione,
348 21 | influenza di sua grazia. ~Alfonso dimenticava affatto sé stesso
349 22 | lo scopo, che si prefisse Alfonso nel seguire la vocazione
350 22 | eccellenti dello zelo di Alfonso per formare un retto giudizio
351 22 | cadunt. Tale fu lo zelo di Alfonso sia pel gran corredo di
352 22 | e la salute eterna. ~Ora Alfonso succhiò dal bel principio
353 22 | queste massime evangeliche: Alfonso pose diligentemente in esecuzione
354 22 | suo ministero apostolico: Alfonso finalmente dando alla luce
355 22 | indurli al ravvedimento, Alfonso prima di tutto chiamavasi
356 22 | nelle città e paesi, dove Alfonso portava la sua missione,
357 22 | così nelle missioni di D. Alfonso Liguori, mentre il frutto
358 22 | pretium maius. ~Perciò Alfonso inculcava a tutti i confessori
359 22 | stava alla toletta. Paziente Alfonso attende non poco tempo nell'
360 22 | prudente e moderato. Non era Alfonso di quegli operai, cui si
361 22 | ecclesiastici e secolari. Alfonso spinto dal suo zelo, disapprovando
362 22 | effetti. Il che si osservò in Alfonso per tutto il tempo di sua
363 22 | famiglia: cadetti? ripigliò Alfonso col riso in bocca, cadetti ?
364 22 | letto nel suo passaggio; ed Alfonso dirigendo a tutti dei salutari
365 22 | il suo fervore. Sentendo Alfonso, che il cardinale arcivescovo
366 22 | nella città di Arienzo, Alfonso se li mandò tosto a chiamare,
367 22 | perché sono vescovo.~Se Alfonso era così zelante della divina
368 22 | Fu parimente sollecito Alfonso ad eliminare dalle chiese
369 22 | apostolato di Gesù Cristo. ~Alfonso altro non pensava, altro
370 22 | a Dio. Quindi lo zelo di Alfonso era fornito di quelle eccellenti
371 22 | sostenuto dalla costanza, perché Alfonso non indietreggiò alla vista
372 23 | grande abilità e saviezza di Alfonso nel dirigere le anime specialmente
373 23 | Ora a questo fonte attinse Alfonso la vera scienza di penetrare
374 23 | perfezione. Or fu ammirabile Alfonso nel regolare le une e le
375 23 | Con questo metodo potette Alfonso asserire di sé medesimo,
376 23 | qual fosse lo spirito di Alfonso nell'adempimento dell'uffizio
377 23 | celeste fu il ministero di Alfonso nel dirigere le anime per
378 23 | raccomandandosi la paziente ad Alfonso per la sanità corporale,
379 23 | Dopo altri due anni ritornò Alfonso a visitare la detta sua
380 23 | nome conferito avesse con Alfonso. Il santo le mandò la sua
381 23 | racchiude lo spirito di Alfonso circa la norma della perfezione;
382 23 | religiosa così guidata da Alfonso pervenne ad alto grado di
383 23 | qual fosse lo spirito di Alfonso nel dirigere le anime per
384 23 | perpetue di suor Orsola. Alfonso esaminò la vocazione di
385 23 | risplende però la saviezza di Alfonso nella direzione di suor
386 23 | villaggi. Niuno ignora, che se Alfonso s'intese spinto nel suo
387 23 | intima amistà di spirito Alfonso e la predetta religiosa;
388 23 | fondazione, ed aggregati ad Alfonso alcuni compagni, i quali
389 23 | Istituto. ~Appena si avvide Alfonso, che la sua penitente era
390 23 | sublimi, che appalesano Alfonso qual eccellente maestro
391 23 | spirito e la saviezza di Alfonso nella direzione delle anime,
392 23 | educanda era stata istruita da Alfonso nella vita religiosa, attestava
393 23 | Dal tenore serbato da Alfonso nella direzione di queste
394 23 | ripetesse queste parole: D. Alfonso mi ha ordinato di non pensarvi
395 23 | inarrivabile carità rendeva Alfonso facile e piana la via della
396 24 | propri doveri, dirigendosi Alfonso ad ogni classe di persone,
397 24 | nel divino servizio.~Or Alfonso inviato da Dio in un modo
398 24 | coltivare il buon frumento; così Alfonso in edificazione del corpo
399 24 | vita; e ben si vedrà, che Alfonso per scrivere tanti volumi
400 24 | i libri dati in luce da Alfonso, altri riguardano i doveri
401 24 | tante opere ascetiche di Alfonso, giacché vanno per le mani
402 24 | morte; ed anche in ciò volle Alfonso istruire i sacerdoti, stampando
403 24 | perfetta.~Però non voleva Alfonso i sacerdoti soltanto buoni
404 24 | ragguaglio dei libri composti da Alfonso per vantaggio de' sacerdoti
405 24 | santificare tutto un popolo.~Ma se Alfonso coltivò coi suoi scritti
406 24 | Non meno zelante si mostro Alfonso per la perfezione delle
407 24 | rinomati autori ascetici, che Alfonso aveva sempre per le mani,
408 24 | donzelle cristiane era per Alfonso uno stato di tanta venerazione
409 24 | sarà stata retribuita ad Alfonso per tante fatiche, e tanto
410 24 | letterario degli scritti di Alfonso Maria de Liguori, confondendo
411 24 | Ora lo stile di s. Alfonso è puro, semplice, chiaro,
412 24 | dimostrazione. Perciò sovente non è Alfonso che parla, ma Dio medesimo,
413 24 | medesimo. Si aggiunge, che Alfonso si propose di rendersi utile
414 25 | dolcezza e mansuetudine di Alfonso portò seco i caratteri della
415 25 | e mansuetudine spiccò in Alfonso per tutto il tempo del suo
416 25 | simil guisa percorrendo Alfonso l'arringo del suo apostolato
417 25 | si dié mai il caso, che Alfonso nel più veemente trasporto
418 25 | questi casi, in cui toccò ad Alfonso di palesare la sua eroica
419 25 | presentò furibondo innanzi ad Alfonso, lo caricò di molte parole
420 25 | parole: via mo, via mo. Alfonso adempiendo per Gesù Cristo
421 25 | ben molti, che criticarono Alfonso per questa sua condotta,
422 25 | che si può rispondere, che Alfonso avendo ricopiato in sé medesimo
423 25 | e la causa della Chiesa. Alfonso del pari si è dimostrato
424 25 | pietre dentro la carrozza di Alfonso, e poi seguirlo fino al
425 25 | e pentito ai suoi piedi. Alfonso calcolando la sorpresa della
426 25 | di Arienzo. In tal modo Alfonso anche presso gli altri impegnavasi
427 25 | la risposta mansueta di Alfonso: «San Paolo eremita nell'
428 25 | altresì avverso alla morale di Alfonso, che egli condannava di
429 25 | ebbe ritegno di appellare Alfonso col vituperevole titolo
430 25 | della nostra Congregazione. ~Alfonso credendolo ravveduto lo
431 25 | mancava. ~Una volta palesò Alfonso un qualche leggiero risentimento,
432 25 | dell'assegnamento fattogli. Alfonso temendo di aver perduto
433 25 | un servo al suo padrone, Alfonso soffrendo con pace questo
434 25 | io mi licenzio. Tacque Alfonso, e dopo qualche tempo sel
435 25 | vieppiù si affezionò ad Alfonso.~Che dirò poi della sua
436 25 | dolcezza e mansuetudine Alfonso non solo accumulò meriti
437 26 | deduco, che l'umiltà di Alfonso Maria de Liguori fu oltre
438 26 | ricevuti da Dio.~L'umiltà di Alfonso spicca mirabilmente nel
439 26 | basso concetto nutrisse Alfonso di sé medesimo, in che consiste
440 26 | preghiera, si legge così: Alfonso peccatore quest'opera consacra.
441 26 | il suo ritratto, mentre Alfonso stando nella casa di lei
442 26 | interrogasse destramente D. Alfonso, se l'elezione sarebbe caduta
443 26 | una infermità sofferta: D. Alfonso, gli disse, io mi rallegro
444 26 | sua Congregazione. Al che Alfonso rispose: Se hai detto questo,
445 26 | bella cosa avranno disse Alfonso, se mi avranno qui morto! ~
446 26 | sentenze. Soprattutto diede Alfonso esempio al mondo di eroica
447 26 | è dunque a stupire, che Alfonso per la sua profondissima
448 26 | In tal modo calpestava Alfonso gli onori di questo secolo
449 26 | santa visita, l'arrivo di D. Alfonso Liguori, corse subito per
450 26 | corse subito per vederlo. Alfonso eziandio avendo saputo,
451 26 | voleva laciar la mano ad Alfonso, ed Alfonso voleva baciar
452 26 | laciar la mano ad Alfonso, ed Alfonso voleva baciar la mano al
453 26 | farlo salire a cavallo. Alfonso non voleva ciò permettergli,
454 26 | ginocchio, e su di esso dovette Alfonso salire a cavallo.~Era ben
455 26 | ed i prodigi operati da Alfonso, benché da lui tenuti nascosti
456 26 | grazia. Allora l'umiltà di Alfonso soffriva una grande violenza,
457 26 | vescovo era persona pubblica; Alfonso allora tutto confuso replicò,
458 26 | che tutto lo studio di Alfonso si raggirasse sempre nell'
459 26 | firmava sempre: fratello Alfonso del santissimo Redentore;
460 26 | forze loro il permettessero, Alfonso pel buono esempio, e per
461 26 | tavola, ed a lavare i piatti, Alfonso praticò il primo questi
462 26 | opere alla presenza di lui, Alfonso si strinse nelle spalle
463 26 | Gesù Cristo; e poi esclamò: Alfonso poverello! Palesando un
464 26 | volessi registrare, in cui Alfonso diede al mondo singolarissimo
465 26 | ministro della casa, fece Alfonso passare tre giorni per non
466 26 | Stima propria ? diceva Alfonso, questa maledetta parola
467 27 | se infuse tanto vigore ad Alfonso per sopportare con eroica
468 27 | doveri. Tutta la vita di Alfonso presenta continui e non
469 27 | vedere un'opera intrapresa da Alfonso per la sola gloria di Dio,
470 27 | avvenisse di quanto aveva Alfonso ordinato, e che anzi da
471 27 | osserva non pertanto che Alfonso fra molti è stato dal suo
472 27 | Chiesa. ~E' ben vero, che Alfonso regolavasi con saviezza
473 27 | prudenza evangelica seppe Alfonso operare e di portarsi sempre
474 27 | tale la guerra intimata ad Alfonso dal genitore di lui, che
475 27 | superiore stesso; volendo Alfonso conservare nella sua osservanza
476 28 | di Dio, anche ammaestrava Alfonso i suoi congregati sulla
477 28 | tutte le cose. ~Difatti se Alfonso compativa le mancanze nella
478 28 | perfetta annegazione in Alfonso. Ciò che insegnava agli
479 28 | altra circostanza, mentre Alfonso si fe' una legge di negare
480 28 | minimo attacco sembrava ad Alfonso una specie di sacrilegio,
481 28 | istinto di questi animali. Alfonso ammirando in quella creatura
482 28 | inclinazioni dell'animo, avendo Alfonso resistito mai sempre con
483 28 | veste. ~Insomma la vita di Alfonso fu sempre crocifissa sia
484 29 | PENITENZA ED AUSTERITA' DI ALFONSO~ ~La virtù della penitenza
485 29 | discipulus. ~Or tanto fu per Alfonso dedicarsi alla sequela del
486 29 | interna ed occulta: ma se Alfonso, come si è veduto nel precedente
487 29 | delle penitenze esteriori di Alfonso, dopoché il padre Tannoia
488 29 | penitenza, e l'amore di Alfonso nel crocifiggere sé stesso,
489 29 | del suo uffizio ad onor di Alfonso quell'elogio, che già diede
490 29 | flagellatione castigabat.~Che Alfonso cioè accoppiando un'ammirabile
491 29 | servitutem redigo. Sebbene per Alfonso vi è ancor di più, mentre
492 29 | Di fatti fin da che Alfonso conviveva nella Congregazione
493 29 | penitenze, giunse a dire, che Alfonso con lo studio della penitenza
494 29 | generale, asserì più volte, che Alfonso, se non fosse stato frenato
495 29 | quanto a ragione siansi ad Alfonso attribuiti ./. i succennati
496 29 | del cibo, fu portata da Alfonso ad un grado di eroismo quasi
497 29 | del fondatore, asserì, che Alfonso da lungo tempo non mangiava
498 29 | mortificazione nel cibo era per Alfonso il vero contrassegno, che
499 29 | artificiosa industria di Alfonso nel mortificarsi; ora cibandosi
500 29 | sarebbesi tosto inacidita: ed Alfonso se la prese per più giorni
1-500 | 501-634 |