Capitolo
1 2 | anima viene ad osservare perfettamente la divina legge, e gli obblighi
2 5 | pertinenza ed uso, non meno perfettamente volle osservare questa virtù
3 6 | e solerte nel custodire perfettamente inviolata la purezza della
4 7 | ubbidienza.~Ubbidiva inoltre perfettamente Alfonso ai medici nelle
5 11 | della religione, e quanto perfettamente compiuto abbia la missione
6 18 | Signore acciò mi uniformi perfettamente ai suoi santi voleri. Durante
7 22 | opere virtuose, conseguì perfettamente il fine dell'apostolato
8 27 | si compiacque conformarli perfettamente al suo divino esemplare;
9 28 | ricopiarne in sé medesimo perfettamente tutte le virtù, ma in modo
10 32/3| infermo migliorato, e sarebbe perfettamente guarito, perché monsignor
11 32/3| migliorato; quindi risanò perfettamente, come il santo aveva predetto.~
12 32/4| raccomandarsi. Di fatti risanò perfettamente dopo alcuni giorni, e memore
13 32/5| trangugiò; dimodoché risanato perfettamente, potè restituirsi alla sua
14 32/5| migliorando sempre risanò perfettamente. Essendo poi andato a baciare
15 32/5| solito male, e risanato perfettamente, a suo tempo si fece sacerdote:
|