Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alessandro 2
alessio 9
alfine 1
alfonso 634
ali 1
alì 2
aliena 1
Frequenza    [«  »]
808 suo
699 al
637 nel
634 alfonso
629 dio
593 ma
566 gli
P. Celestino Berruti
Lo spirito di S. A.M. de' Liguori

IntraText - Concordanze

alfonso
1-500 | 501-634

    Capitolo
501 29 | pertanto così familiare ad Alfonso questa sua astinenza, che 502 29 | pagliericcio, si avrà di Alfonso il vero ritratto della penitenza, 503 29 | questo rigore di austerità in Alfonso. Poiché andava sempre cinto 504 29 | segno alle scarpe. Attonito Alfonso va a rimirarsi, e vede che 505 29 | ostante tutte le diligenze di Alfonso per occultare agli sguardi 506 29 | successore.~La vita adunque di Alfonso fu un continuo martirio, 507 29 | austerità. ~E non pertanto Alfonso pervenne al decimottavo 508 29 | opposto alla santità di Alfonso dal promotor della fede 509 29 | uomini, siccome è avvenuto in Alfonso Maria de Liguori, il quale 510 30 | GRANDE SPIRITO DI ORAZIONE IN ALFONSO. ~ ~Un cuore vuoto delle 511 30 | dovett'essere la vita di Alfonso, una vita cioè di continua, 512 30 | tema di esagerazione, che Alfonso viveva sempre alla presenza 513 30 | spirito dell'orazione in Alfonso semplicemente considerata 514 30 | santificazione nel proprio stato. Alfonso attinse dal vangelo questa 515 30 | doversene distaccare un giorno. ~Alfonso apprese queste verità fin 516 30 | nutrimento dell'anima di Alfonso; per mezzo di lei visse 517 30 | Con questi sentimenti Alfonso ardeva continuamente di 518 30 | grandi opere di sua gloria, Alfonso si dirigeva alle comunità 519 30 | la propria soddisfazione. Alfonso robusto in fede fu sempre 520 30 | orazione fu pertanto la vita di Alfonso e l'anima di tutte le sue 521 31 | intima unione con Dio in Alfonso dalla eccellenza e dal fervore 522 31 | dimostra, che lo spirito di Alfonso era tutto alieno dalla terra, 523 31 | quello che contraddistinse Alfonso nella lunga carriera del 524 31 | del Re della gloria. ~Così Alfonso mentre viveva di una vita 525 31 | raccoglimento produceva in Alfonso quella sollecitudine non 526 31 | divedere, che la mente di Alfonso era sempre occupata in Dio 527 31 | si osserva nella vita di Alfonso, mentre in lui si diedero 528 31 | Specialmente poi si osservava in Alfonso quest'ammirabile raccoglimento 529 31 | tutti questi sentimenti di Alfonso, dalla sua continua occupazione 530 31 | risulta chiaramente, che Alfonso distaccatosi una volta dal 531 31 | gran mezzi insegnati da Alfonso, e da lui fervidamente praticati 532 31 | conoscevane il desiderio, Alfonso rispose attonito: Un poco ? 533 31 | permise il Signore, che Alfonso fosse negli ultimi anni 534 31 | amore alle anime, pervenne Alfonso a quell'intima unione col 535 31 | quantunque si trovasse Alfonso giacente a letto, e quasi 536 31 | Gli affetti adunque di Alfonso erano sempre rivolti a Dio 537 31 | maraviglia, che cagionasse ad Alfonso tanta pena quella prova, 538 31 | scrittura per suo conforto; ed Alfonso facendolo scrivere sulla 539 32/1| dismisura lo spirito di Alfonso per accreditare la sua missione, 540 32/1| delle grandi operazioni di Alfonso risulta chiaramente esserne 541 32/1| laddove la missione di Alfonso avendo avuto altro scopo, 542 32/1| frustraneo un tal dono in Alfonso. ~Parlerò pertanto delle 543 32/2| affinché non solo lo spirito di Alfonso fosse più altamente illustrato 544 32/2| principio è d'uopo dire, che Alfonso sia stato ordinariamente 545 32/2| chiesa di santa Chiara, Alfonso si tratteneva assiduamente 546 32/2| nostre case, che allorquando Alfonso mettevasi in orazione, diveniva 547 32/2| santa carità lo spirito di Alfonso? Può rilevarsi in qualche 548 32/2| ammirare l'estasi sublime di Alfonso. Sebbene dopo qualche tempo 549 32/2| celebrando egli la messa mentre Alfonso stava ad orare, o a farsi 550 32/2| rileva, che l'estasi in Alfonso erano quasi abituali, e 551 32/2| essendo stata la condotta di Alfonso fin dalla prima sua gioventù, 552 32/2| queste estasi amorose di Alfonso erano soventi volte accompagnate 553 32/2| accreditare la missione di Alfonso, ora per compensarlo anche 554 32/2| sublimissimo poteva dire Alfonso al pari dell'Apostolo, che 555 32/2| ne conseguì ancora, che Alfonso possedeva una cognizione 556 32/2| avversità lo spirito di Alfonso godeva la tranquillità di 557 32/3| promuovere qualche bene; Alfonso ne fu a dovizia fornito 558 32/3| più principali.~Trovandosi Alfonso nella missione di Amalfi, 559 32/3| singolare fu il vaticinio di Alfonso ad un vescovo. Recandosi 560 32/3| di memoria e di comica. Alfonso scusavasi fortemente, ed 561 32/3| Signore a seguire le pedate di Alfonso coll'abbracciare il suo 562 32/3| gruppo di predizioni, che Alfonso fece nel conservatorio di 563 32/3| fattale dal santo.~ Trovandosi Alfonso da vescovo in Arienzo, essendo 564 32/3| conoscendo la sua santità: ma Alfonso replicò: E morta, quietatevi. 565 32/3| Agata de' Goti: e poiché Alfonso erasi di già ritirato a 566 32/3| verso le ore 22, chiamò Alfonso il suo fratello serviente, 567 32/3| morto.~Di più trovandosi Alfonso per la visita pastorale 568 32/3| Parimente quattro anni prima che Alfonso fosse chiamato da Dio agli 569 32/3| che aveva della santità di Alfonso, si fece un giorno a lui 570 32/3| volò subito a ritrovare Alfonso, e gli raccontò il caso, 571 32/3| genitore defunto.~Stando Alfonso coi suoi compagni a far 572 32/3| avvenuto a suo marito. Ma Alfonso compatendo la sua angustia, 573 32/3| accettar doveva cotale partito. Alfonso le disse rotondamente, che 574 32/3| ultimi anni della vita di Alfonso lo andava spesso a visitare; 575 32/3| andava spesso a visitare; ed Alfonso aveva per lui molta affezione. 576 32/3| A costui fece lo stesso Alfonso molte predizioni, le quali 577 32/3| di Marco benefattore di Alfonso e della Congregazione ancora, 578 32/3| ne afflisse grandemente Alfonso: ma la mattina seguente 579 32/3| fatto si avverò.~Mentre Alfonso risiedeva nella città di 580 32/3| Amalfi, e molto amico di Alfonso) non avrà coraggio di celebrare 581 32/3| morte del medesimo, ritornò Alfonso a consolare la vedova moglie, 582 32/3| otto giorni, no, ripigliò Alfonso, vattene subito in Arienzo, 583 32/3| città di Nocera. Predicava Alfonso negli spirituali esercizi 584 32/3| novizie la presentarono ad Alfonso, interrogandolo, se quella 585 32/3| e poiché era ancor vivo Alfonso, mandò il suo compare a 586 32/3| giovane sacerdote; ma quanto Alfonso predisse, il tutto si avverò. ~ 587 32/3| ricordò la detta profezia di Alfonso per farlo rassegnare al 588 32/3| parroco. E' vero, ripigliò Alfonso, che non siete parroco; 589 32/3| passaggio all'eternità, stando Alfonso tutto storpio sul suo letticciuolo, 590 32/3| di Angri. Nel sentire ciò Alfonso preso da un santo estro 591 32/3| scrittore della vita di Alfonso e tanto a lui caro fece 592 32/3| a lui caro fece altresì Alfonso una profezia, la quale si 593 32/3| gloria di Dio e del suo servo Alfonso, che pel corso di cinquant' 594 32/3| Congregazione dopo la morte di Alfonso, e governo l'Istituto con 595 32/3| narrar volessi le profezie di Alfonso, quali ci vengono descritte 596 32/3| chiamato il suddetto servo da Alfonso, e nel presentarsi a lui, 597 32/3| Voleva il servo scusarsi; ma Alfonso troncandogli la parola in 598 32/3| chiamato all'improvviso da Alfonso. Salì nella stanza di lui, 599 32/3| pensiero, ben persuaso, che Alfonso conosceva il suo interno.~ 600 32/4| preghiere del servo di Dio. Alfonso fece loro sentire, che l' 601 32/4| tante predizioni fatte da Alfonso al p. Imparati carmelitano, 602 32/4| Giunta l'ora della predica, Alfonso andò alla chiesa, e lasciando 603 32/4| la pose in saccoccia. Or Alfonso in quella sera appunto cantò 604 32/4| in Arienzo, dipendeva da Alfonso pel regolamento della sua 605 32/4| perfetta e prossima guarigione, Alfonso predicando in Arienzo, all' 606 32/4| quel momento stesso, in cui Alfonso conoscendolo supernamente 607 32/4| proficua la missione di Alfonso diffuse sopra di lui in 608 32/5| credenti b. ~Ciò premesso, Alfonso fu dal Signore dotato di 609 32/5| potendo dirsi a gloria di Alfonso, che il Signore gli aveva 610 32/5| beatificazione, per far constare, che Alfonso fra le altre grazie gratis 611 32/5| genitori, per impegno di Alfonso si prese cura di lei la 612 32/5| della beatificazione di Alfonso mi constano altresì per 613 32/5| pranzo di carne. Mangiò Alfonso poche cucchiaiate di minestra 614 32/5| quale trovavasi in sua casa. Alfonso vi andò subito, ed entrando 615 32/5| Signore ed il suo servo Alfonso.~Una donna di Raito per 616 32/5| ascoltare le prediche di Alfonso il quale faceva la missione: 617 32/5| Mentre ancora stava in Pagani Alfonso prima di essere vescovo, 618 32/5| montagna.~ In Amalfi facendo Alfonso la missione tal fu la venerazione 619 32/5| informarono destramente, se mai Alfonso se ne fosse avveduto, ed 620 32/5| saputosi dal segretario di Alfonso, D. Felice Verzella, ne 621 32/5| sua benedizione, il nostro Alfonso si sentì tutto commosso, 622 32/5| benedetto. Lo compiacque Alfonso con la sua solita benignità; 623 32/5| della vita. Fu chiamato Alfonso per confortarla, ed appena 624 32/5| religiosa. Essendo entrato Alfonso per confessare un'inferma, 625 32/5| pane restato alla tavola di Alfonso. Cosa portentosa! Non appena 626 32/5| di Sarno essendo andato Alfonso a ritrovare quelle religiose, 627 32/5| la frattura. Stava allora Alfonso in Arienzo ed i parenti 628 32/5| la sua preghiera Allora Alfonso alzando gli occhi al cielo 629 32/5| sopra le loro campagne. Alfonso allora domandò da qual parte 630 32/5| alla sponda del letto di Alfonso poggiando il suo capo sul 631 32/5| guarigioni miracolose operate da Alfonso in sua vita, ed i portenti 632 32/5| portati sulle braccia, ed Alfonso col benedirli li risanava 633 32/5| diffonde pertanto sulla vita di Alfonso Maria de Liguori contraddistinto 634 32/5| cum eo c.~Avendo dunque Alfonso spiegato la potenza di Dio


1-500 | 501-634

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL