1-500 | 501-629
Capitolo
1 1 | ministeri nella Chiesa di Dio diretti alla santificazione
2 1 | e non ogni santo vien da Dio chiamato a sostenerli tutti;
3 1 | qualità. Alfonso chiamato da Dio a molteplici e sublimi ministeri,
4 1 | ardentissimo per l'onor di Dio e della religione, il cui
5 1 | sostenitrice della Casa di Dio nel secolo XVIII, un baluardo
6 1 | monastero di Scala, che Dio lo ha prescelto a fondare
7 1 | conferisce da prima con Dio la grande opera, mercé le
8 1 | affin di muovere il cuor di Dio ad illuminarlo sulla propria
9 1 | specialmente dal servo di Dio p. Fiorillo domenicano,
10 1 | venuto solo per ubbidire a Dio, e spero di non lasciare
11 1 | accertare la volontà di Dio, che non sta promessa a
12 1 | lui men forte, e meno in Dio confidente non sarebbesi
13 1 | chiaramente il volere di Dio nelle parole del suo direttore
14 1 | non è opera vostra, ma di Dio, e Dio la benedirà; per
15 1 | opera vostra, ma di Dio, e Dio la benedirà; per lo che
16 1 | ma bensì lo spirito di Dio lo guidava nei passi suoi:
17 1 | legge, fede, eternità, e Dio".c~Compassionando perciò
18 1 | dal sangue prezioso di un Dio, si applica a comporre la
19 1 | penitenza, ed in conseguenza da Dio; ed avrebbe voluto, che
20 1 | delle virtù proprie di chi a Dio si consacra nel vivere apostolico
21 1 | esse i severi castighi di Dio contro gli ostinati, che
22 1 | soavemente sospinto ad amare Dio, ed a procurare la propria
23 1 | grandi cose per la Chiesa di Dio. Quindi non fia maraviglia,
24 1 | gioventù. La vocazione di Dio compier si dovea su questi
25 1 | Francesco di Sales destinato da Dio alla Savoia ed alla Francia,
26 1 | e dei pastori, se fu da Dio inviato a risplendere nel
27 2 | siavi stato nella Chiesa di Dio, il quale sia vissuto tanto
28 2 | L'onnipossente voce di Dio, la quale chiama le stelle,
29 2 | altro che la volontà di Dio, in cui osservavasi ognora
30 2 | perfetti nella cognizione di Dio: e quanto più hanno imparato
31 2 | hanno imparato a conoscere Dio, tanto più perfetto è divenuto
32 2 | divenuto in essi il timore di Dio stesso: a somiglianza di
33 2 | possa offendere la maestà di Dio, e nell'adempiere tutto
34 2 | è principio il timor di Dio; così ne è il progresso
35 2 | temere sempre l'offesa di Dio, e di guardarsene. ~Quel
36 2 | guardarsene. ~Quel servo di Dio fra Cipriano da Napoli cappuccino,
37 2 | giovane a servire il suo Dio, col medesimo si mantenne
38 2 | verità dell'amore verso Dio, e formare il giudizio certo
39 2 | animò nel servire il suo Dio, e nell'adempiere il fine
40 2 | dalla grazia, e chiamato da Dio ad occupare per il lungo
41 2 | interamente nell'unione con Dio, ed immerso instancabilmente
42 2 | altro, che la gloria del suo Dio, e che viveva in questa
43 2 | ognora congiunto era col suo Dio, potesse nondimeno temere
44 2 | giorno fra il gran servo di Dio D. Mariano Arcieri ed il
45 2 | gli disse: Padre, pregate Dio ad usarmi misericordia.
46 2 | pazzo chi in vita non ama Dio!~Or questo pensiero, che
47 2 | nuove opere di gloria di Dio. Considerandosi qual pellegrino
48 2 | tiepido nel servizio di Dio proviene da mancanza di
49 2 | per guadagnarsi quella di Dio, dico che tutto è per mancanza
50 2 | chiamare figli di luce, perché Dio ci ha fatto conoscere, che
51 2 | darsi tutto, e totalmente a Dio. Noi che siamo servi di
52 2 | regno eterno, lo stesso Dio? ». ~In un'altra conferenza
53 2 | e fervore per piacere a Dio, e per dar gusto a Dio,
54 2 | a Dio, e per dar gusto a Dio, quando uno non si spaventa,
55 2 | allora veramente opera per Dio, e non per inclinazione,
56 2 | maestri di spirito, che Dio vuole alcuni salvi non solo,
57 2 | timet Deum, nihil negligit. Dio suole abbandonare alcuni
58 2 | questo timor filiale verso Dio, perciò nell'insinuare a
59 2 | costante timor filiale di Dio, mentre col santo timore
60 3 | vita de' santi chiamati da Dio a risplendere nella sua
61 3 | che alla gloria del suo Dio fosse diretto. ~Voto infine,
62 3 | la copia fedele di questo Dio fatto uomo, il quale nel
63 3 | viveva sempre unito al suo Dio, ed alternando lo studio
64 3 | continuamente mi duole. Dio sa la fatica, che mi costa
65 3 | nell'osservare il voto a Dio fatto di non perder mai
66 3 | ovvero colla mente fissa in Dio esercitavasi nella contemplazione;
67 3 | ma accesi dell'amore di Dio: se da persone ecclesiastiche,
68 3 | soggiungendo: Orsù, voi pregate Dio per me, ed io pregherò per
69 3 | così però lo spirito di Dio: esso è piacevole, e si
70 4 | giorno un nuovo passo verso Dio, e crescere così in santità
71 4 | maggior gloria e gusto di Dio. ~Or questo voto, secondo
72 4 | cioè, che si slanciò verso Dio con una espansione senza
73 4 | continuamente alla gloria del suo Dio elesse altresì ciò, che
74 4 | vieppiù il gusto del suo Dio, ed operò per il maggior
75 4 | per il maggior gusto di Dio. La maggior perfezione adunque
76 4 | dimesso: ed appena fu da Dio chiamato a fondare il novello
77 4 | genitori per girsene a servire Dio nel chiostro, esclamò: Questo
78 4 | più indegno nella casa di Dio, ma il più meritevole ancora
79 4 | verso Gesù Cristo: «Mio Dio, io risolutamente vi prometto
80 4 | contentare il vostro cuore, o Dio dell'anima mia»c~Ecco un
81 4 | unicamente il beneplacito di Dio: ecco il vivo ritratto di
82 4 | sola gloria e volontà di Dio in sé stesso e negli altri.
83 4 | maggiormente piacesse a Dio, che ci seguitasse a tacere,
84 4 | il maggior piacimento di Dio coll'eleggere il più perfetto.
85 4 | sani di stimolo a servire Dio, agli esterni di edificazione
86 4 | grazie che c'impetrano da Dio». ~Un vescovo si fece lecito
87 4 | occuparsi nell'amore di Dio e del prossimo; ma in quanto
88 4 | credeva opera giusta innanzi a Dio, e meritevole il difenderne
89 4 | applicazioni per fare la volontà di Dio.~Trovandosi in Foggia in
90 4 | chiaramente, che l'amor di Dio essendo ardentissimo nel
91 4 | continuamente per la gloria di Dio, egli percorse non solo
92 4 | più conformi al gusto di Dio; per lo che emulando sempre
93 5 | spirito più spedito verso Dio, rende l'uomo capace di
94 5 | oratorio destinato al culto di Dio poteva ammettere qualche
95 5 | al cuore del Figliuolo di Dio. ~Ed è incredibile, quanto
96 6 | orazione, con cui l'anima a Dio si eleva, e dalle basse
97 6 | bruciò sempre ad onor del Dio vivente un timiama odoroso
98 6 | gran massima ai ministri di Dio, allorché temeva di divenir
99 6 | rispetto verso i ministri di Dio. Ma se alcuna a lui si accostava
100 6 | amore, col rassomigliarsi a Dio purità per essenza. E poiché
101 7 | di chi tiene le veci di Dio, per amore di Gesù redentore,
102 7 | anime consacrate ./. a Dio con ispecial voto di ubbidienza.
103 7 | Ubbidisco per fare la volontà di Dio. Altra volta con la solita
104 7 | ubbidienza alla volontà di Dio, e poi alla regola, e superiori
105 7 | che ci ha da stringere con Dioa~Non tralasciava giammai
106 7 | vi è il compiacimento di Dio. Sta' attento all'ubbidienza,
107 7 | ma per fare la volontà di Dio col far l'ubbidienza. ~Al
108 7 | diceva, che uno opera per Dio, quando ciò che fa, o che
109 7 | Congregazione, non è più casa di Dio. Nelle Religioni più rilasciate
110 7 | professione religiosa. " Mio Dio, diceva, io intendo far
111 8 | suoi sudditi nel timor di Dio e nella disciplina del retto
112 8 | quello che è più di gusto a Dio. Sa quanto l'ho stimata,
113 8 | quali coadiutori datigli da Dio pel buon governo della Congregazione.
114 9 | sursero nella Chiesa di Dio uomini insigni, i quali
115 9 | avventurosi chiamati da Dio a dare leggi di vita e disciplina
116 9 | soleva dire, non fa conto di Dio. ~Sono innumerevoli le circolari
117 9 | un tal superiore posto da Dio a reggere la sua famiglia.
118 9 | direzione tenga per certo, che Dio più vi concorre, perché
119 9 | si faccia di mal genio. Dio non corre coi geni, ma coll'
120 10 | straordinario nella Chiesa di Dio per la grandezza e pel fervore
121 10 | dirigessero frequenti preghiere a Dio per la conversione degl'
122 10 | che rendendolo tutto di Dio gli faceva prestare somma
123 10 | delle verità rivelate da Dio, ma spinge il cuore a cercare
124 10 | quante preghiere offerisse a Dio, e quante penitenze per
125 10 | preghiere, affinché la Madre di Dio interposta si fosse presso
126 10 | sempre tutta assorta in Dio, molto più si ravvisava
127 10 | maggior pena agli amanti di Dio quelle contro la fede? Alfonso
128 11 | assistita dallo Spirito di Dio ha già condannata non solo
129 11 | de' santi libri minacciava Dio ed il suo Cristo. Uscite
130 11 | accinse per la gloria di Dio e pel bene delle anime a
131 11 | qual era dello spirito di Dio, vi sparge ben sovente delle
132 11 | che all'uomo creato da Dio non per questo mondo avendolo
133 11 | dimostrare gli amorosi disegni di Dio nella creazione dell'uomo,
134 11 | la missione ricevuta da Dio.~Ma non finisce qui lo zelo
135 11 | possibili la gloria del suo Dio, inventar seppe i mezzi
136 11 | fedeltà dei vassalli verso Dio li rende fedeli al proprio
137 11 | promuovere la gloria di Dio, il bene dei sovrani, ed
138 11 | posteriori. Nella Chiesa di Dio vi saranno sempre degli
139 12 | Riconosceva in questo vicario di Dio una soprannaturale e divina
140 12 | anima sia infervorata di Dio, si è appunto questa fede
141 12 | amore ardentissimo verso Dio. Ora Alfonso fra tutti si
142 13 | SUA TENERA CONFIDENZA IN DIO. ~ ~La virtù della speranza
143 13 | distende i suoi slanci insino a Dio, aspetta il soccorso per
144 13 | sommo bene dalla grazia, che Dio stesso deve conferire: e
145 13 | col raccomandarsi sempre a Dio ed alla Vergine santa, con
146 13 | invocarla sua speranza dopo Dio, né diffidando mai del soccorso
147 13 | dipende dalla confidenza in Dio e dalla preghiera, che compose
148 13 | loro cuore la fiducia in Dio. ~Ordinò ai suoi congregati,
149 13 | di tenera confidenza in Dio. ~Ben convinto che l'uomo
150 13 | inculcare sempre il ricorso a Dio e la confidenza in lui,
151 13 | tenero affetto a servire Dio, ad amarlo sopra tutte le
152 13 | giaculatorie di confidenza nel suo Dio dicendo: Mihi autem adhaerere
153 13 | abbandonarsi nelle mani di Dio, quando vengono le tentazioni
154 13 | mezzi sono fallaci. Mio Dio, replicò, io mi butto nelle
155 13 | sempre di sè stesso, ed in Dio riponendo solo la sua confidenza,
156 13 | lui fatte. Ma il servo di Dio l'interruppe immantinente
157 13 | sommo bene, congiungendolo a Dio coi vincoli soavi di un
158 13 | adempiere la volontà del suo Dio.~ Gesù Cristo in queste
159 13 | che fanno. Sia benedetto Dio a~Similmente scriveva al
160 13 | affatto disperate: spero in Dio, che mi liberi da questa
161 13 | la sua speranza in quel Dio, il quale veste colla sua
162 13 | ripeteva: Portiamoci bene con Dio, che Dio non mancherà di
163 13 | Portiamoci bene con Dio, che Dio non mancherà di darci il
164 13 | alimentarli, il servo di Dio ripieno di confidenza rispondeva:
165 13 | mancare il pane necessario? Se Dio li chiama, Dio loro darà
166 13 | necessario? Se Dio li chiama, Dio loro darà da vivere: amiamo
167 13 | vivere: amiamo la gloria di Dio, che Dio penserà a noi.
168 13 | amiamo la gloria di Dio, che Dio penserà a noi. Che però
169 13 | confidenza, che deve aversi in Dio. Un giorno, chiamatosi il ./.
170 13 | Noi dobbiamo confidare in Dio, ed operare tutto all'opposto."
171 13 | avranno cura della gloria di Dio, e si affaticheranno per
172 13 | anime, loro non mancherà né Dio, né il prossimo. Dio è un
173 13 | né Dio, né il prossimo. Dio è un Signore, che non si
174 13 | Congregazione non è opera mia, ma di Dio, e Dio la manterrà, non
175 13 | opera mia, ma di Dio, e Dio la manterrà, non dubitate.
176 13 | voi. ~Quest'uomo tutto di Dio, e che altro non agognava,
177 13 | dedicarsi intieramente a Dio. ~Discorrendosi un giorno
178 13 | confidenza filiale verso il suo Dio, se da una parte gli infondeva
179 13 | ilarità nel soffrire per Dio, dall'altra accendeva in
180 13 | parlano della confidenza in Dio, e dilatano il cuore alla
181 13 | Domine, speravi etc~ Ma quel Dio, il quale si compiace di
182 13 | infonde maggiore speranza in Dio, e questa speranza lungi
183 13 | per incontrare il gusto di Dio. ~Imperciocché essendo vissuto
184 13 | fatiche per amore del suo Dio, svanirono negli ultimi
185 13 | Gregorio, l'uomo che ripone in Dio la sua speranza, ed è conscio
186 14 | ARDENTISSIMA CARITA' VERSO DIO~ ~Se la carità verso Dio
187 14 | DIO~ ~Se la carità verso Dio tien l'ultimo luogo fra
188 14 | egregia, giacché trae da Dio immediatamente il suo principio;
189 14 | stringere l'anima intimamente a Dio; non havvene finalmente
190 14 | rende figliuoli adottivi di Dio. La carità rendendo l'uomo
191 14 | carità rendendo l'uomo a Dio grato lo innalza ad un essere
192 14 | specie di parentela con Dio. Se Iddio è il suo principio
193 14 | tutti i suoi doveri verso Dio, verso sè stesso e verso
194 14 | appalesano un'anima amante di Dio, il primo senza dubbio si
195 14 | che si oppone all'onore di Dio. ~Di s. Giovanni Crisostomo
196 14 | perda tutto, e non si perda Dio. Nessun peccato per leggiero
197 14 | dalla terra per unirlo a Dio, e distruggendo in lui tutti
198 14 | al compiacimento del suo Dio. ~Sarebbe impossibile il
199 14 | amore così ardente verso Dio non poteva a meno di non
200 14 | altro non anelava se non che Dio, e dalle sue labbra uscivano
201 14 | aspirazioni amorose verso Dio. Per rispetto alla divina
202 14 | amore, i suoi slanci verso Dio erano continui, e, sentivasi
203 14 | infinito, io vi amo. Oimè! mio Dio, dirò meglio, io non vi
204 14 | meritate. E quelle altre: o mio Dio, voi solo io voglio amare.
205 14 | solo io voglio amare. Mio Dio, io sempre vi amerò, voi
206 14 | che sempre ci ameremo, o Dio dell'anima mia, per tutta
207 14 | tenero ed ardente amore verso Dio, di cui bruciava il suo
208 14 | avanzarsi nell'unione con Dio, sembrandogli ancor tenue
209 14 | e tutta trasformata in Dio. Difatti qual è mai l'effetto
210 14 | Bernardo fa lanciare verso Dio senza alcun riguardo ad
211 14 | avendo solo in mira l'onor di Dio stesso? Tale era l'amore,
212 14 | oltre il trasformare in Dio l'anima di Alfonso, e farla
213 14 | infondevagli tal desiderio di Dio stesso, che ad altro pensar
214 14 | sapeva parlare, se non che di Dio; dimodoché l'anima di Alfonso
215 14 | soggetto, che innamorasse di Dio quelli che l'ascoltavano,
216 14 | partiva acceso d'amor di Dio. ~Ogni qualvolta alla presenza
217 14 | tutti insinuava di amare Dio, come unico oggetto della
218 14 | fervorosissimo sopra l'amor di Dio, insinuandogli, che venti
219 14 | giorno avesse ripetuto: Dio mio, t'amo, dammi l'amor
220 14 | rispose, molto amore di Dio; devi fare gran capitale
221 14 | capitale di molto amore di Dio. Quindi esortava tutt'i
222 14 | gloria, ma solo la gloria di Dio. "Sin da che ho avuto la
223 14 | incontrare il piacimento di Dio con la mente, col cuore,
224 14 | Era sempre raccolto in Dio; si esercitava in continui
225 14 | offerta, di ringraziamento a Dio; tanto per isgombrare un
226 14 | avendogli detto che pensasse a Dio, che facesse atti di amore,
227 14 | tutto, se non si fa per Dio; ed era divenuto un proverbio
228 14 | sempre con la gloria di Dio in testa.~Un uomo così acceso
229 14 | nel procurare la gloria di Dio non poteva a meno di rallegrarsi
230 14 | che gli altri amassero Dio, e tutto era compreso di
231 14 | si fa del bene? Benedetto Dio, che si fa il bene: a guisa
232 14 | noi che facciamo per amare Dio, dopo che ci ha fatti tanti
233 14 | riferiva qualche offesa di Dio tremava, e dimostrava nell'
234 14 | questi atti verso il suo Dio, uopo è chiamarlo perfetto
235 14 | perfetto amatore del suo Dio. E poiché è proprio della
236 15 | amore ardentissimo verso Dio, deve attribuirsi alla sua
237 15 | gloria e per l'amore del suo Dio mercé questa sua singolare
238 15 | di sua vita così caro a Dio ed agli uomini.~Ed oh chi
239 15 | suo cuore al cospetto di Dio, mercé la contemplazione
240 15 | appassionato per l'onore di Dio, dimostrano ad evidenza,
241 15 | quanto più trattasi ./. con Dio, vie maggiormente si conosce
242 15 | dagli uomini non amare un Dio così amante delle anime. ~
243 15 | vederlo come assorto in Dio, e tutto acceso di carità;
244 15 | la speciale missione da Dio di opporvisi col propagare
245 15 | che assiste al trono di Dio. Celebrando in pubblico
246 15 | intitolato Amor delle anime: ~Mio Dio, basti ad altri l'amarvi
247 16 | segnalato nell'amore verso Dio, perché la missione affidatagli
248 16 | tenerezza del suo amore verso Dio, il quale infondendo gratitudine
249 16 | l'amore dei figliuoli di Dio, avrebbe voluto imprimere
250 16 | compagni per placare l'ira di Dio, egli benché vecchio volle
251 17 | ALFONSO ALLA GRAN MADRE DI DIO. ~ ~Quantunque tutt'i diletti
252 17 | amanti della gran Madre di Dio, perché inseparabile l'amor
253 17 | onore della gran Madre di Dio. ~Ma oltre a ciò vi aggiungeva
254 17 | dalla dimora della madre di Dio. Quivi elevato con la sua
255 17 | e degnazione di amore di Dio fatto uomo non fece che
256 17 | visita alla gran Madre di Dio. ~In un certo luogo fuori
257 17 | onorare la gran Madre di Dio, la recita divotissima del
258 17 | avrai da rendere conto a Dio. ~E poiché i servi del Signore
259 17 | Regina del cielo. Inviato da Dio a richiamare i peccatori
260 17 | ella qual mediatrice tra Dio e gli uomini è il canale,
261 17 | amanti della gran Madre di Dio, e particolarmente a s.
262 17 | avessimo questa gran Madre di Dio! Inculcava specialmente
263 17 | vostro aiuto, acciò non perda Dio, e fate, che io ami assai
264 17 | che io ami assai e sempre Dio, lo serva costantemente
265 17 | e muoia poi in grazia di Dio, e nella grazia vostra,
266 17 | divozione della Gran Madre di Dio.~Nè fu pago solamente di
267 17 | bene ricevono gli uomini da Dio, tutto lor viene per il
268 17 | Quanto è potente presso Dio la mediazione di Maria,
269 17 | vedere la gran Madre di Dio, come l'avevano veduta vari
270 18 | CONFORMITA' AL VOLERE DI DIO. ~ ~La carità verso Dio
271 18 | DIO. ~ ~La carità verso Dio genera nell'anima la rassegnazione
272 18 | contrassegno del fervente amore di Dio. Imperciocché consistendo
273 18 | perfetto amatore del suo Dio, il quale consacra tutto
274 18 | cuore umano può avere verso Dio, il più sublime ed il più
275 18 | anima si congiunge al suo Dio mercè l'esecuzione ed il
276 18 | sono uniti alla volontà da Dio; il maggior dono, che ci
277 18 | promuovere la gloria di Dio, ed in pari tempo ci offre
278 18 | fervido amore di lui pel suo Dio, per cui non solo teneva
279 18 | sentimento. "O volontà di Dio, esclama, quanto mi sei
280 18 | sieno i desiderii miei. Dio mio, fate che io viva solo
281 18 | Io vi amo, o volontà di Dio, quanto amo Dio, giacché
282 18 | volontà di Dio, quanto amo Dio, giacché voi siete lo stesso
283 18 | voi siete lo stesso che Dio."~Si può dare uno slancio
284 18 | veramente innamorata di Dio, e quindi congiunta intimamente
285 18 | affetti alla volontà del suo Dio? Tale fu la condotta di
286 18 | che dico, sia benedetto Dio, o pure, sia fatta la divina
287 18 | se non quella che piace a Dio, e che voi mi avete destinata.
288 18 | guadagno. In somma, mio Dio, disponete di me e delle
289 18 | tutta innamorata del suo Dio, e disposta ad accettar
290 18 | nell'amore dei figli di Dio? Quale non fu insomma la
291 18 | un letto, se così piace a Dio: pregate il Signore acciò
292 18 | contentissimo, perché è volontà di Dio. ~Poco tempo prima della
293 18 | voglio altro che il mio Dio. Così sempre ilare e ridente
294 18 | bello fare la volontà di Dio ! Signore io non voglio
295 18 | si gettava nelle mani di Dio: niente cercava, ubbidiva
296 18 | ma che si ha da fare ? Dio così vuole, sia fatta la
297 18 | bene consiste nell'amare Dio, e l'amare Dio consiste
298 18 | nell'amare Dio, e l'amare Dio consiste nel fare la sua
299 18 | chi non vuole altro che Dio, sta sempre contento in
300 18 | che accade. Chi vuole solo Dio è ricco e contento, non
301 18 | cuore nell'intima unione con Dio prorompeva di continuo in
302 18 | rassegnazione alla volontà di Dio, che non valgono tutt'i
303 18 | contento un povero che ama Dio, che non già tutt'i ricchi
304 18 | rispondeva subito: Quel che vuole Dio. ~Il P. Rettore gli comunicò
305 18 | loro inculcasse di pregare Dio, acciò gli concedesse la
306 18 | facessero sempre la volontà di Dio: Amate Gesù Cristo e fate
307 18 | spirare facendo la volontà di Dio. ~Consapevole pertanto quest'
308 18 | pertanto quest'uomo tutto di Dio di avere eseguita e compita
309 18 | compita la volontà del suo Dio, disse una volta all'infermiere:
310 18 | conformità al volere di Dio spiccò sopra tutto, ed acquistò
311 18 | sa, se sto in grazia di Dio e mi salvo? Ma per essere
312 18 | per essere vera copia del Dio crocifisso doveva Alfonso
313 18 | atti di confidenza nel suo Dio, e così rendeva vani tutti
314 18 | fare la volontà del suo Dio. Oh quale spavento recava
315 18 | non faccio la volontà di Dio. Ma rasserenossi poi nel
316 18 | punto non dubitasse.~Quel Dio pertanto, che compiacevasi
317 18 | incontrare la volontà di Dio. L'orazione non consiste
318 18 | nostra volontà a quella di Dio. ~Essendogli riferito una
319 18 | massima: Così ha voluto Dio: così vuole Dio. Altra volta
320 18 | ha voluto Dio: così vuole Dio. Altra volta avendo domandato,
321 18 | perché viene dalla volontà di Dio, e Dio tutto dispone, e
322 18 | dalla volontà di Dio, e Dio tutto dispone, e permette
323 18 | cose del mondo, come vuole Dio: Dio le guida; chi non parla
324 18 | del mondo, come vuole Dio: Dio le guida; chi non parla
325 18 | parla allo sproposito: Dio così ha voluto.~Ma soprattutto
326 18 | misericordia, che vi ha usata Dio (così in altra lettera)
327 18 | Io tengo per certo, che Dio non voglia distrutta cotesta
328 18 | orazione, e lasciate fare a Dio, contenti di ciò, che disporrà.
329 18 | contento, e ne benedico Dio, e lo ringrazio, che mi
330 18 | sono già sei mesi. ~Ma Dio per sua misericordia mi
331 18 | godeva di poter dare al suo Dio un attestato del suo amore,
332 18 | maggior bene di chi ama Dio è il fare la sua volontà.
333 18 | abbandonata alla volontà di Dio, cioè non volendo stare
334 18 | terra dalle anime che amano Dio. Onde in tutte le vostre
335 18 | desolazioni replicate sempre: Dio mio, non voglio altro, che
336 19 | in pericolo di offendere Dio. Altre volte diceva: Io
337 19 | prima, appena Alfonso fu da Dio chiamato alla gloria dei
338 19 | il suo prossimo solo in Dio con amore operante e generoso.~
339 20 | Congregazione nella Chiesa di Dio, ei si riputò padre di tutti
340 20 | questo può faticare per Dio. ~Avendogli un giorno il
341 20 | per morire nella casa di Dio, e non già in mezzo al mondo
342 20 | e si umiliava innanzi a Dio, e innanzi agli uomini,
343 20 | certamente secondo la volontà di Dio. ~Nondimeno soggiungeva
344 20 | in mezzo a tante angosce, Dio lo gradisce più, che se
345 20 | ha dato forza. Così vuole Dio, che faticate, e lo servite
346 21 | dirsi non solo amante di Dio, ma altresì del suo prossimo,
347 21 | evangelizzare il regno di Dio protestossi, che non ricercava
348 21 | portentosa. La parola di Dio, diceva un dotto religioso
349 21 | annunziare la parola di Dio, se vuole riportare copioso
350 21 | può piacere al figlio di Dio umanato, capo ed esemplare
351 21 | lui. Egli fu chiamato da Dio ad abbandonare il secolo
352 21 | di vescovo.~ La parola di Dio è stata immediatamente trasmessa
353 21 | qual fosse lo spirito di Dio, che lo animava. E per tutti
354 21 | nasceva dalla carità verso Dio, di cui avendo il cuore
355 21 | tutte quale immagine di Dio e redente col sangue di
356 21 | sentinelle collocate da Dio nella sua Chiesa a vigilare
357 21 | cui quest'uomo ripieno di Dio rappresentava l'orrore del
358 21 | faceva l'opera più gradita a Dio e più profittevole alle
359 21 | alle anime. Più gradita a Dio, perché si applica il sangue
360 21 | penitenza il ministro di Dio può comunicare con maggiore
361 21 | molte volte, la parola di Dio colpisce solamente l'aria,
362 21 | nell'adempire la volontà di Dio, riducevasi tal volta fino
363 21 | ognuno stando nella casa di Dio, la modestia campeggiava
364 21 | sesso donnesco, il timor di Dio regnava generalmente in
365 22 | regno del peccato, rendere a Dio quella gloria, che gli viene
366 22 | pericolo dell'offesa di Dio, e dove scorgeva ritrovarsi
367 22 | è così meritevole presso Dio, perché è soggetto a molte
368 22 | Chi sa, che cosa ne vuole Dio da questa chiamata? Andiamo.
369 22 | riflettere, che quest'uomo di Dio, il cui zelo era così attivo,
370 22 | accendere tutti ad amare Dio ed a travagliar per la propria
371 22 | specialmente nella casa di Dio; e riguardando questo suo
372 22 | ed impedire l'offesa di Dio. ~Trattenendosi una volta
373 22 | respirava, che la gloria del suo Dio, l'amore di Dio, ed il vantaggio
374 22 | del suo Dio, l'amore di Dio, ed il vantaggio delle anime.
375 22 | facesse per la gloria di Dio, ed essendo accertato, che
376 22 | vedendo promossa la gloria di Dio: e ripeté più volte Gloria
377 22 | spirito per tirare le anime a Dio. Quindi lo zelo di Alfonso
378 22 | altro scopo, che l'onore di Dio e la salvezza spirituale
379 22 | viva, che si sacrifica pel Dio vivente in tutti i momenti
380 22 | e dilatare il regno di Dio.~ ~------~Posizione Originale
381 23 | alla scuola dell'amor di Dio, più che dalla cattedra,
382 23 | costituì i veri amici di Dio, e fu a guisa di un sole
383 23 | chi era stato eletto da Dio ad un apostolato veramente
384 23 | quale è stato costituito da Dio maestro delle genti. Non
385 23 | ingratitudine ai beneficii di Dio, l'abuso della sua pazienza,
386 23 | lo convertiva davvero a Dio. Questo dono rilusse nelle
387 23 | motivi sulla bontà di un Dio offeso, che penetrava i
388 23 | animato dallo spirito di Dio, non furono soltanto sincere,
389 23 | deliberatamente. Voi eravate morto, e Dio vi ha restituita la sanità,
390 23 | Come potete pensare, che Dio voglia mandare all'inferno
391 23 | qual era dello spirito di Dio comunicava a chiunque gli
392 23 | crescere vieppiù nell'amor di Dio. Però le anime soggettate
393 23 | quest'anima singolarmente a Dio cara fu sottoposta alla
394 23 | corporali fu sottomessa da Dio a molte tribolazioni spirituali,
395 23 | conformità alla volontà di Dio.~L'altra religiosa lungamente
396 23 | con pace più fidarvi di Dio, e più abbandonarvi nelle
397 23 | delle distrazioni, tornate a Dio, ma con soavità e senza
398 23 | cercate sempre di unirvi con Dio con la volontà, ma sempre
399 23 | santa, né cercate di trovare Dio coi sensi, basta trovarlo
400 23 | ponderazione, e conobbe essere da Dio: lo stesso opinarono vari
401 23 | opera di somma gloria di Dio, non si risolse tuttavia
402 23 | certo, che ve l'ha dato Dio e per tanti anni vi ha guidato
403 23 | doverne sempre ringraziare Dio colla faccia per terra?
404 23 | monsignor Falcoia ? I lumi di Dio, la quiete dello spirito,
405 23 | custodia gelosa dell'amor di Dio. La prima lezione, che egli
406 23 | volendo che si amasse solo Dio, ed a lui solo fosse rivolta
407 23 | altrimenti non sarete tutta di Dio. E perciò se volete essere
408 23 | se volete essere tutta di Dio, bisogna che non ci pensate,
409 23 | terra, tutto ci viene da Dio; onde se Dio vi aveva mandato
410 23 | ci viene da Dio; onde se Dio vi aveva mandato questo
411 23 | spirituale, e poi lo stesso Dio ve l'ha tolto, perché tanta
412 23 | dobbiamo volere quel che vuole Dio. Onde se Dio ha voluto togliervi
413 23 | quel che vuole Dio. Onde se Dio ha voluto togliervi quel
414 23 | poiché quello stesso Dio non mancherà di mandarvene
415 23 | perché le anime chiamate da Dio con amore speciale alla
416 23 | che si consacra tutta a Dio, chi potrebbe esprimere
417 23 | unico vostro interesse, che Dio resti intieramente glorificato
418 23 | benvenuto, perché così piace a Dio: sempre è l'istesso Dio
419 23 | Dio: sempre è l'istesso Dio buono, degno d'esser amato,
420 24 | servizio.~Or Alfonso inviato da Dio in un modo straordinario
421 24 | i quali sono chiamati da Dio ad uno stato diverso nella
422 24 | e profitto la parola di Dio. ~Presentò parimente agli
423 24 | predicare affinché la parola di Dio cadesse ad innaffiar le
424 24 | agognava sempre nei ministri di Dio la corrispondenza alla grazia
425 24 | son responsabili innanzi a Dio quei pastori i quali o per
426 24 | raggirano sui grandi premi da Dio riservati a chi corrisponde
427 24 | fedelmente alla voce di Dio, non che sui castighi di
428 24 | conversare continuamente con Dio, l' Uniformità alla volontà
429 24 | Uniformità alla volontà di Dio, i Consigli di confidenza
430 24 | dallo zelo dell'onor di Dio e della salvezza delle anime,
431 24 | tribunale veridico di un Dio risulterà il bene, o il
432 24 | è Alfonso che parla, ma Dio medesimo, il quale parla
433 24 | Questo santo sempre unito con Dio, e tutto animato dallo spirito
434 24 | animato dallo spirito di Dio, siccome viveva continuamente
435 24 | viveva continuamente in Dio, così parlava e scriveva
436 25 | specifico del Figliuolo di Dio umanato. Benché in lui risedesse
437 25 | che portano l'immagine di Dio e sieno pure immeritevoli
438 25 | mansuetudine del Figliuolo di Dio: ei fece risplendere in
439 25 | per sostenere l'onor di Dio, promuovere i vantaggi della
440 25 | lui si ammirò l'uomo di Dio, il quale allontanando da
441 25 | contro quei ministri di Dio, i quali gli strappano le
442 25 | collera, ma rimetterlo tutto a Dio. ~Vi furono ben molti, che
443 25 | per sostener l'onor di Dio e la causa della Chiesa.
444 25 | E' un santo, risposero; Dio l'ha mandato a posta per
445 26 | medesimo ai doni ricevuti da Dio.~L'umiltà di Alfonso spicca
446 26 | conto, che ho da rendere a Dio per la mala corrispondenza
447 26 | ho fatto raccomandare a Dio dai miei penitenti, anzi
448 26 | che fate a me offritelo a Dio, e fatelo per lui: se lo
449 26 | riguardando solo la gloria di Dio nelle sue sentenze. Soprattutto
450 26 | secolo riponendo solo in Dio la sua gloria, e sforzandosi
451 26 | preghiere di lui al cospetto di Dio; ed i prodigi operati da
452 26 | sopra di lui le veci di Dio, non lasciò per altro di
453 26 | mia, ma per la gloria di Dio ho dato alla luce le mie
454 26 | fatta qualche cosa, è stato Dio, è stato Dio. Nelle conferenze
455 26 | cosa, è stato Dio, è stato Dio. Nelle conferenze dei casi
456 26 | intende dell'onore dovuto a Dio: e se s'intende dell'onore
457 26 | e bisogna, che io preghi Dio, affinché non mi faccia
458 26 | perché vanno all'orazione, e Dio li ributta, vanno alla comunione,
459 26 | vanno alla comunione, e Dio li ributta: Deus superbis
460 27 | dell'umanato Figliuolo di Dio, e che furono così mirabilmente
461 27 | retrocedere dalle grandi opere di Dio; lo rese altresì invincibile
462 27 | nel difendere l'onor di Dio, e nel dirigere per la via
463 27 | Alfonso per la sola gloria di Dio, esser nondimeno bersagliata
464 27 | aver adempito la volontà di Dio, e sicuro altresì, che dilatavasi
465 27 | da uno zelo non secondo Dio sommersero veramente la
466 27 | fra molti è stato dal suo Dio in ciò contraddistinto.
467 27 | cuore, che la sola gloria di Dio ed il bene del suo prossimo.
468 27 | imprese riguardanti l'onor di Dio e della sua Chiesa. ~E'
469 27 | dettatagli dallo spirito di Dio: ma poiché si danno la mano
470 27 | delle mie lettere. Prego Dio, che li faccia santi: ma
471 27 | esecuzione ciò ch'è di gloria di Dio, e bene delle anime.~E'
472 27 | Compagnia è stata posta da Dio nella sua Chiesa per il
473 27 | Compagnia, e per la gloria di Dio mi sono spinto a mandarle
474 27 | non però con dire che vi è Dio, il quale un giorno scoprirà
475 27 | Compagnia vi è lo spirito di Dio. Io sto non però colla speranza
476 27 | lo zelo della gloria di Dio, inculcava altresì, ed insinuava
477 27 | se la vedranno esse con Dio, quando non ubbidiscono.
478 27 | sempre unito alla volontà di Dio. Imperciocché non può negarsi,
479 27 | resistere all'offesa di Dio, e per dirigere le anime
480 27 | allorquando lo spirito di Dio trasforma in sé stesso un'
481 28 | importantissima verità. « Dio ci vuole santi, e per farci
482 28 | oh quanto gusto si dà a Dio! Tanto ci avanzeremo nella
483 28 | virtù di un'anima amante di Dio, anche ammaestrava Alfonso
484 28 | acclamato e tenuto per servo di Dio: ma receperunt mercedem
485 28 | quando si pigliano per Dio. Nell'anima nostra possono
486 28 | vivere due amori: l'amor di Dio e l'amor di noi stessi.
487 28 | tutto quello che non è di Dio, e per darglielo intieramente
488 28 | uscirne ancora noi, acciocché Dio non trovi cosa, che gl'impedisca
489 28 | per adempire la volontà di Dio » f .~Questi documenti preziosissimi
490 28 | Propostosi per esemplare il suo Dio crocifisso, volle ricopiarne
491 28 | non che per la gloria di Dio e per la salvezza delle
492 28 | ammirando in quella creatura di Dio, benché irragionevole, tanta
493 29 | diminuzione dell'amore verso Dio. Essa consiste nell'odio
494 29 | e rassomigliarsi ad un Dio penante, per poter dire
495 29 | siano stati nella Chiesa di Dio: Carnis macerandae studio
496 29 | osservazioni, che questo servo di Dio sembrava aver peccato per
497 30 | sempre alla presenza di Dio, ed operando ogni cosa per
498 30 | continuata conversazione col suo Dio, potendo di sé medesimo
499 30 | mistica unione dell'anima con Dio, di cui parlar dovremo nel
500 30 | congiunge soavemente col nostro Dio, il quale solo può appagare
1-500 | 501-629 |