Capitolo
1 1 | conosciuto da per tutto come autore di libri utilissimi all'
2 11| come apostolo, non come autore: che i suoi scritti risentono
3 11| tutte le opere di quest'autore antireligioso: che l'Italia
4 11| prolisse, trovano in quest'autore il loro gusto per le satire,
5 11| a divedere qual fosse l'autore, che compose questo opuscolo.
6 11| Paolo Sarpi; e benché quest'autore sia stato abbondantemente
7 11| il tempo di leggere quest'autore. Inoltre sono per lo più
8 11| quantunque il suddetto autore abbia procurato di raccoglierle
9 12| erronea dottrina di questo autore, mentre alzò la sua voce
10 17| dissertazione per opporsi al detto autore, con la quale dimostra esser
11 21| praticò verso il rinomato autore degli Annali del regno di
12 24| meritato chi n'è stato l'autore, o il promotore, qual gloria
13 24| scrive una selva, che di un autore, il quale deve discorrere
14 24| spiegate, o parafrasate dall'autore medesimo. Si aggiunge, che
15 26| faceva prendere qualche autore, onde riscontrare il caso,
|