Capitolo
1 1 | genti, e non ogni santo vien da Dio chiamato a sostenerli
2 2 | morte! ~Tutto il male morale vien causato dall'attacco a questo
3 4 | vita a quei meschini gli vien suggerito, che rispondesse
4 7 | UBBIDIENZA~ ~L'ubbidienza vien riputata fra le virtù morali
5 8 | discernimento, ch'è proprio di chi vien chiamato dal Signore a reggere
6 11 | restrinse a quel solo, che vien trattato dal Pallavicino,
7 13 | La virtù della speranza vien chiamata a buon diritto
8 30 | distingue in due sorte, l'una vien detta vocale, e l'altra
9 30 | somiglianza della tela, che vien formata con un filo dritto
10 31 | santità: un'anima raccolta vien consolata dal Signore coll'
11 32/1| lustro e splendore: il che vien espresso dalla dottrina
12 32/2| di dubbio, che l'estasi vien prodotta dall'unione di
13 32/2| eccessi di mente l'anima vien rapita con dolce violenza
14 32/2| ed anche degl'interni, vien trasportata a cognizioni
|