Capitolo
1 7 | ubbidienza, come desidero. Prego V. R. di predicare a tutti
2 9 | gli altri: se la concedo a V. R. l'ho da concedere anche
3 20| circostanze, che mi scrive. V. R. ha fatto meglio di D.
4 20| Del resto torno a dire, V. R. ha fatto bene a restarsi,
5 20| dalla Congregazione. Ma V. R. se veramente si umilia
6 20| parere di tutt'i consultori: V. R. è divoto della Madonna,
7 20| moderare le cose; io so che V. R. è di salute poco sana,
8 27| buon ./. esempio. Prego V. R. d'informarmi con esattezza
9 27| male de' gesuiti. ~Scusi V. Paternità reverendissima,
10 27| tutto, ed in cui come saprà V. P. R. si raccontano fatti
11 27| il padre Norbert. ~Almeno V. P. R. la faccia venire,
12 27| consolato nel sentire da V. P. la costanza de' non professi;
13 27| mi è stato avvisato, che V. R. sempre scusa, e fa vedere
14 27| al noviziato.~Credo, che V. R. in tempo del suo rettorato
|