Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinota 1
dinotare 1
dinotò 1
dio 629
diocesani 3
diocesi 61
diogeni 1
Frequenza    [«  »]
699 al
637 nel
634 alfonso
629 dio
593 ma
566 gli
561 lo
P. Celestino Berruti
Lo spirito di S. A.M. de' Liguori

IntraText - Concordanze

dio
1-500 | 501-629

    Capitolo
501 30 | a rallegrare il cuor di Dio cogli aromi soavi dell'incenso 502 30 | così di buon'ora del suo Dio, non poteva quest'anima 503 30 | Bene mercé del1'orazione. E Dio innamoratosi in contraccambio 504 30 | sublimissima vocazione da Dio ricevuta. Stabilì pertanto 505 30 | api, perché chiamati da Dio alla Congregazione non solo 506 30 | trattenersi da solo a solo con Dio; e dell'istesso modo ammaestrava 507 30 | tutt'i suoi queste parole: « Dio ci ha fatto un gran beneficio 508 30 | giorno, mentre essa porta a Dio le nostre preghiere, e ci 509 30 | Fidato nella potenza di Dio, il quale sa e può disperdere 510 30 | per vincere il cuore di Dio. Ma egli sopra tutti in 511 30 | dolce violenza al cuore di Dio.~Siccome però il nostro 512 30 | spirito di onorare il suo Dio, ed impetrare dalla divina 513 30 | spirituale, ma solo il gusto di Dio e la gloria sua.~ Quelle 514 30 | proposito: si avvicinò a Dio intieramente, e a Lui dedicossi 515 30 | preghiera fervente al suo Dio nel tempo stesso, che gli 516 30 | sembrava essere da questo Dio discacciato ed inviso agli 517 30 | mantengono in grazia di Dio per mezzo dell'orazione. ~ 518 30 | allora più accetta e cara a Dio, e più profittevole per 519 30 | demonio, o da noi stessi, o da Dio: se provengono dal demonio, 520 30 | allontani il Signore; se da Dio, allora dobbiamo sommamente 521 30 | ci paia esser lontani da Dio, e da lui abbandonati, pure 522 30 | gusto a sé stessi, ma a Dio ».~Questo spirito di orazione 523 30 | e si unì intimamente con Dio, siccome ci resta a vedere 524 31 | RACCOGLIMENTO ED INTIMA UNIONE CON DIO. ~ ~Il più nobile effetto 525 31 | unione dello spirito con Dio. Un'anima, la quale conversa 526 31 | rende atto a comunicare con Dio, lo accende della divina 527 31 | vincoli dell'anima con ./. Dio. Giudichiamo pertanto del 528 31 | e del1'intima unione con Dio in Alfonso dalla eccellenza 529 31 | già tanto innamorato di Dio il nostro santo, che di 530 31 | unicamente il beneplacito di Dio; fu quello che lo fece vivere 531 31 | suo spirito talmente in Dio, che la vita di lui può 532 31 | il mezzo di sollevarsi a Dio col suo pensiero e coi suoi 533 31 | ringraziamento e di offerta a Dio. ~Dalla lezione spirituale, 534 31 | sulla povertà della madre di Dio, che interruppe il lettore, 535 31 | Alfonso era sempre occupata in Dio e nelle cose sante, perloché 536 31 | se non che la gloria di Dio; e niente più; riputava, 537 31 | tutte le cose cercava solo Dio, e perciò ha fatto una morte 538 31 | cercava solamente il gusto di Dio, e diceva: E' vero che dobbiamo 539 31 | ricreazioni dobbiamo cercare solo Dio e dobbiamo sollevarci, perché 540 31 | lo vuole Iddio, solo per Dio. ~Ed insegnando ai suoi 541 31 | congregati, i quali chiamati da Dio alla vita apostolica non 542 31 | intenzione, e vivendo uniti con Dio debbono promuovere la salvezza 543 31 | cose terrene e l'unione con Dio; a proporzione che l'anima 544 31 | proporzione che l'anima a Dio si congiunge, viene in pari 545 31 | mondo e l'intima unione con Dio. ~Era perciò sua massima, 546 31 | per non amare altro che Dio bisogna stare distaccato 547 31 | dover vivere raccolti in Dio per l'avanzamento nella 548 31 | ricevute dall'unione con Dio». ~Specialmente poi si osservava 549 31 | tenere la mente sollevata in Dio, e di praticare i soliti 550 31 | questa sua intima unione con Dio furono altresì quelle singolari 551 31 | di morire in disgrazia di Dio. Ripeteva sovente quest' 552 31 | cercare il solo gusto di Dio in tutt'i tempi di sua vita 553 31 | per conversare sempre con Dio furono la divozione al santissimo 554 31 | congiunse intimamente con Dio, fu il principio della sua 555 31 | avvalse per vivere unito con Dio nelle piaghe del divin Redentore. 556 31 | meditazione alle pene dell'Uomo - Dio crocifisso. Per questa via 557 31 | mediatrice degli uomini presso Dio, dispensatrice delle divine 558 31 | la volontà e l'amore di Dio. Andato a visitarlo in Pagani 559 31 | morte vicina; ma voglio solo Dio, e ripeté quest'espressione 560 31 | Alfonso erano sempre rivolti a Dio in tutt'i tempi, in tutte 561 31 | Questi suoi affetti d'amor di Dio sono stati da lui palesati 562 31 | cuore innamorato sempre di Dio, e a Dio intimamente congiunto. 563 31 | innamorato sempre di Dio, e a Dio intimamente congiunto. Ora 564 31 | compungerli e tirarli all'amore di Dio. ~E questa sua unione col 565 31 | tormento per le anime amanti di Dio, quanto l'apprensione ed 566 31 | sembrava essere ributtato da Dio; perciò diceva piangendo 567 31 | Andrea Villani: Parlo con Dio, e ad ogni parola, che dico, 568 31 | sento dire: tu hai lasciato Dio, e Dio ha lasciato te: non 569 31 | tu hai lasciato Dio, e Dio ha lasciato te: non posso 570 31 | circostanza ripeteva: oh Dio! quante volte l'ho insegnato 571 31 | nella sua fedeltà da quel Dio, il quale si compiace, dirò 572 32/1| essendosi degnato il vero Dio di sgombrare ./. dalle 573 32/1| spirito, il quale essendo il Dio della santità e dell'amore 574 32/1| quali solo dallo spirito di Dio possono essere ingerite, 575 32/1| agli apostoli inviati da Dio a promulgar fra le genti 576 32/2| sé stessa la trasforma in Dio: il che avviene in due modi 577 32/2| luogo ./. direttamente a Dio congiungendola e in Dio 578 32/2| Dio congiungendola e in Dio trasformandola: Primam quidem 579 32/2| ordinariamente favorito da Dio nell'orazione di questo 580 32/2| attestò il venerabile servo di Dio D. Mariano Arcieri, il quale 581 32/2| vedevasi tosto assorto in Dio: il suo volto s'infiammava 582 32/2| mente assorto ed elevato in Dio, dimodoché vi era bisogno 583 32/2| avveniva, che stando rapito in Dio, e col volto acceso per 584 32/2| occhi aperti e fissi in Dio, e così trattenevasi assorto 585 32/2| dopo di che esclamando: oh Dio! oh Dio! rimettevasi nello 586 32/2| che esclamando: oh Dio! oh Dio! rimettevasi nello stato 587 32/2| allorché mi sono raccomandato a Dio con fervore. Può argomentarsi 588 32/2| tante volte favorito dal suo Dio al cospetto di molti, per 589 32/2| sposalizio dell'anima con Dio, ovvero matrimonio spirituale 590 32/2| spirito di lui assorto in Dio con perfetto rapimento, 591 32/2| Ma ben altre volte fu da Dio favorito in segreto di simil 592 32/2| profondo sospiro dicendo: Mio Dio, mio Dio, calò pian piano 593 32/2| sospiro dicendo: Mio Dio, mio Dio, calò pian piano a terra, 594 32/2| sposalizio dell'anima col suo Dio, e che alle sole anime si 595 32/2| trasformativa dell'amore con Dio. Mercé questo dono sublimissimo 596 32/2| dal discostarlo dal suo Dio, a Dio lo congiungevano 597 32/2| discostarlo dal suo Dio, a Dio lo congiungevano coi vincoli 598 32/2| altissima della grandezza di Dio, ed insieme un amore così 599 32/2| di presto congiungersi a Dio nella beata immortalità. 600 32/2| istante dall'unione con Dio. Di qui quel desiderio sempre 601 32/2| cose a promuovere l'onor di Dio. ~Di qui quella pace inalterabile, 602 32/3| per la mistica unione col Dio della verità e della sapienza 603 32/3| altre occulte verità, che a Dio solo potendo essere note 604 32/3| essergli stato conceduto da Dio per modo di abito; ed altresì 605 32/3| quantunque non fosse volontà di Dio il risanarla dal suo male, 606 32/3| vive brame di consacrarsi a Dio nella nostra Congregazione. 607 32/3| anche sentivasi ispirato da Dio a seguire il suo esempio, 608 32/3| riconoscere in lui quel servo di Dio, che gli era apparso in 609 32/3| per l'ubbidienza fatta a Dio ebbe veramente quattro figli 610 32/3| il latte della volontà di Dio, soggiungendole altri pii 611 32/3| accompagnava d'impegnarsi presso Dio con le sue orazioni per 612 32/3| Alfonso fosse chiamato da Dio agli eterni riposi, era 613 32/3| lo pregò ad ottenergli da Dio la salute corporale. Ma 614 32/3| le sue preghiere presso Dio, onde ottenergli la guarigione. 615 32/3| della prossima guarigione. Dio volesse, rispose allora 616 32/3| parole: Già vuoi partire? Dio te la mandi buona. Ma poiché 617 32/3| ha attestato a gloria di Dio e del suo servo Alfonso, 618 32/3| la notte volevi offendere Dio, e i diavoli si erano preparati 619 32/3| malsano mi alzai a pregare Dio per te: sta attento, perché 620 32/3| volta inciampi, non so, se Dio ti perdona. Voleva il servo 621 32/4| alle preghiere del servo di Dio. Alfonso fece loro sentire, 622 32/4| malattia era una chiamata di Dio, affinché avesse abbandonato 623 32/4| la sanità e la grazia di Dio.~Fra le tante predizioni 624 32/4| suo cuore noto solamente a Dio ed a lui, senza che gliene 625 32/5| nella preghiera del servo di Dio. Di fatti avendo nella notte 626 32/5| sacerdote, e porterà anime a Dio. Da quel momento non fu 627 32/5| alle parole del servo di Dio, se ne mangiò un poco dopo 628 32/5| contraddistinto dal suo Dio con la potestà illimitata 629 32/5| Alfonso spiegato la potenza di Dio nella virtù e nella magnificenza


1-500 | 501-629

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL