Capitolo
1 4 | i mezzi assegnati dalla giustizia, e procurarne la sussistenza.~
2 8 | rimprovero, e doveva per la giustizia dare la dovuta soddisfazione
3 8 | serbava illesi i diritti della giustizia per esempio degli altri,
4 19| temporale ricevuto dalla umana giustizia per iscansare il castigo
5 21| quindi il premiare con la giustizia inviolabile, conferendo
6 22| evidenza, con quale e quanta giustizia il sommo pontefice Gregorio
7 23| dirigerlo nelle vie della giustizia. Dotato dello spirito d'
8 24| sentiero della santità e della giustizia, vivono sempre languide
9 24| erudisce per la via della giustizia il suo prossimo, risplenderà
10 25| uman genere con la divina giustizia, nel prendere le umane sembianze
11 25| difendeva i dritti della divina giustizia, e ricercava la gloria del
12 25| impedire il corso della giustizia vendicativa, allorché adoperossi
13 29| sia per placare la divina giustizia irritata dalle tante offese,
14 29| o per placare la divina giustizia esacerbata per i peccati
|