Capitolo
1 6 | paragonarsi, giusta la bella espressione di s. Girolamo, ad un altare,
2 10 | premio dal Signore, giusta l'espressione del Savio, un dono di fede
3 13 | disse con tanta vivacità di espressione, che un sacerdote ivi presente
4 16 | dire dell'anima sua coll'espressione dei sacri cantici, che soggiornava
5 18 | parole di lui, che sono l'espressione vivacissima del suo sentimento. "
6 18 | testa, che giusta la sua espressione, se vi fosse stata nel suo
7 18 | grande velleità, ed una pura espressione di parole in questa protesta. ~
8 24 | parto del suo cuore e l'espressione veridica degli affetti suoi.
9 25 | trascorrere giammai in alcuna espressione di risentimento, per qualunque
10 25 | faceva mai uso di alcuna espressione, la quale sapesse di autorità,
11 29 | tenerla in servitù, giusta l'espressione dell'Apostolo: Castigo corpus
12 30 | verghetta di fumo, giusta l'espressione dei sacri cantici, la quale
13 31 | solo Dio, e ripeté quest'espressione varie volte. ~Gli affetti
14 32/2| in qualche modo da quell'espressione solita a proferirsi dal
|