117-ammet | ammin-beati | beatu-condu | confa-diade | diamo-esalt | esami-goder | godes-insus | intag-memor | menar-parte | parti-progr | proib-rilas | rilie-segna | segne-super | suppl-vesco | vesti-zizza
Capitolo
3015 27 | ed alcuni pareva che ne godessero, ed io all'incontro sentiva
3016 1 | Alfonso per la sua santità godette la stima speciale di re
3017 5 | imitando l'esempio di lui godevano di assomigliarsi a Gesù
3018 28 | a tutto: in tal modo si godrà la pace dello spirito; e
3019 22 | seminario una commedia del Goldoni, e che stimolato da alcuni
3020 16 | squarcio di carne pendente dal gomito destro, come si legge essere
3021 11 | scienza vana del secolo, che gonfia ed insuperbisce, cede il
3022 29 | elogio, che già diede al Gonzaga dicendo: Miram vitae innocentiam
3023 20 | e l'ubbidienza in chi è governato, infonde altresì una singolare
3024 32/3 | altri per la sua troppo gracile complessione, e dopo la
3025 16 | recitassero in comune i gradi della passione di Gesù Cristo.
3026 15 | vestito di cotta e stola. Gradì sommamente il santo questo
3027 9 | del piede alla fronte del gradino della scala, che ne risentì
3028 4 | cosa tanto santa, mostrò gradirne l'avviso, ma si astenne
3029 20 | a tante angosce, Dio lo gradisce più, che se lo faceste in
3030 32/2 | omnibus: quidam vero al tiori gradu percipiunt sapientiae donum,
3031 32/2 | manifestare possunt: et iste gradus sapientiae magis pertinet
3032 1 | virtù, ed innamorati della grand'opera ch'egli stabiliva.
3033 1 | Questo carattere di Alfonso grandeggia finalmente in tutti i suoi
3034 17 | Auriemma, il quale parla delle grandezze di Maria; indi faceva un
3035 26 | diceva: Ci fa più danno un granellino di superbia che non ci farebbero
3036 5 | che si numerassero tredici grani di caffè per ogni tazza,
3037 19 | denaro, o provvederlo di grano e legumi. ~Anzi una volta
3038 23 | inculcava di non calare alle grate: l'animava ad ubbidire ciecamente
3039 24 | honestatis, plenus suavitatis et gratiae a .~Ora lo stile di s.
3040 32/2 | sapientiae magis pertinet ad gratias gratis datas, secundum illud
3041 6 | Creatore uno spettacolo gratissimo; mentre questa virtù non
3042 19 | di denaro, gli si diedero gratuitamente le sue vestimenta, e gli
3043 32/1 | ad enumerare questi doni gratuiti, insegnando che oltre la
3044 24 | esse purus, simplex, plenus gravitatis et honestatis, plenus suavitatis
3045 10 | averlo fatto nascere nel grembo della santa Chiesa. ~Voleva
3046 7 | virtuturn, clausa, narn simplici gressu hominem ducit ad Christum,
3047 11 | carattere, non cessa dal gridare altamente contro i suoi
3048 12 | ledere i diritti del papa, gridava fortemente: Come posso farlo,
3049 32/5 | ripiena di lino e canape. Al grido della gente accorsa per
3050 17 | tutto il popolo, il quale gridò con lagrime dirotte: miracolo,
3051 16 | crocifisso tutto squarciato e grondante sangue; e volle che si mostrasse
3052 16 | volle intervenirvi con una grossa corda al collo, coronato
3053 19 | giunse a condonare anche grosse somme, perché impotenti
3054 24 | rendersi utile a tutti senza grossi volumi. ~Quindi coi suoi
3055 32/5 | sopravvenne in quel tempo un grosso tumore sotto il palato,
3056 32/3 | Egualmente mirabile è quel gruppo di predizioni, che Alfonso
3057 2 | perché si contrista, non si guadagna. Vi sono state occasioni,
3058 18 | così egli diceva, dove guadagnano assai le anime spirituali,
3059 21 | dobbiamo noi stessi per guadagnarla a Gesù Cristo. Se potessi
3060 22 | resistenza, intento solo a guadagnarne il cuore, e tirarli a Gesù
3061 2 | ogni pagina, sicuro di aver guadagnato il cuore di chi legge i
3062 23 | insinuare in tutti i cuori, e li guadagnava a Gesù Cristo, per lo che
3063 5 | obbrobri della croce, ai guadagni del foro ed avanzamenti
3064 2 | sempre l'offesa di Dio, e di guardarsene. ~Quel servo di Dio fra
3065 13 | lui gli disse: Monsignore, guardate il crocifisso, e dite con
3066 1 | allo scoperto. Tieniti in guardia contro Antonio Arnaud; egli
3067 16 | indulgenze della Via Crucis dal Guardiano de' minori osservanti. Ordinò,
3068 6 | furono ancora sommamente guardinghi nell'osservare la modestia
3069 6 | seduzione, standosi al sommo guardingo, se talvolta era costretto,
3070 2 | della divina carità, ben si guardò, che la medesima rallentasse
3071 22 | maestro infallibile, allorché guarì il paralitico con tanta
3072 32/5 | niun rimedio aveva potuto guarirlo. Ricorse di nuovo al suo
3073 26 | me, mentre io non posso guarirmi i mali, che mi affliggono. ~
3074 32/5 | loro, che egli voleva, che guarisse. Difatti da quell'ora mutò
3075 27 | fatta l'oblazione, tutti si guastano, e pigliano superbia » p . ~ ~ ~
3076 22 | Venuto un suo congregato da Gubbio, l'interrogò subito, se
3077 1 | bensì lo spirito di Dio lo guidava nei passi suoi: Spiritus
3078 23 | mandarvene un altro, il quale vi guiderà per la via del paradiso " h . ~
3079 2 | e senza interruzione lo guidò per le vie della perfezione,
3080 15 | termine del suo arringo, gustar doveva anticipatamente le
3081 24 | pertanto a chicchessia: Gustate, et videte: spiritus et
3082 29 | disinvoltura o appena ne gustava qualche boccone, ovvero
3083 2 | di questa terra, spassi, gusti. ~3° Sforzarsi di camminare
3084 13 | Domini esto tota die, et habebis spem in novissimo; giacché,
3085 4 | impeto del suo fervore: Omnem habens virtutem, omnia prospiciensb.~
3086 12 | quam membra cum suo capite habere oportet, maxime decet, ut
3087 5 | capo: Filius hominis nom habet ubi caput reclinet.»~Ed
3088 2 | divini amoris incendunt, hi nimirum omnipotenti Domino
3089 | hic
3090 2 | omnipotenti Domino sacrificium et holocaustum fiunt.c~Nondimeno tremava
3091 13 | Gesù Cristo: Quid prodest homini, esclamò dicendo: Sono stato
3092 25 | Et eritis odio omnibus hominibus propter nomen meum: si me
3093 24 | simplex, plenus gravitatis et honestatis, plenus suavitatis et gratiae a .~
3094 26 | Alcuni adducono quel testo: Honorem meum alteri non dabo. Questo
3095 22 | dello zelo: Ut libeat quod horrebat, et fiat quod pigebat b.~
3096 | horum
3097 3 | gradito al suo diletto Gesù: Hostiam sanctam, vivam, et bene
3098 8 | dall'angelico Dottore:d Mens humana hoc ipso, quod dirigitur
3099 4 | vota, quot sunt virtutes, humanaeque actiones, ac si singulae
3100 26 | eo et abundantiori dono humiliatis ditat. ~Per tale principio
3101 | hunc
3102 8 | vitae et disciplinae, docere Iacob testamentum suumb~La prima
3103 | iam
3104 32/2 | di Maria Vergine detta l'Icone Vetere a vista di numeroso
3105 32/1 | Omnia autem operatur unus idemque Spiritus.~Or di questi doni
3106 4 | delle genti più rozze ed idiote: e benché la vita di lui
3107 32/1 | gentilesimo, i sacerdoti degl'idoli vi conducevano davanti ai
3108 21 | ben persuaso che dove sono idonei ministri del santuario,
3109 15 | conquidere la testa di queste idre infernali, se non che col
3110 2 | deserant, et totam mentem igne divini amoris incendunt,
3111 2 | Lampades eius lampades ignis atque flammarumd~ ~Posizione
3112 26 | UMILTA'~ ~La gloria e l'ignominia, le umiliazioni e gli esaltamenti,
3113 23 | disperse nei villaggi. Niuno ignora, che se Alfonso s'intese
3114 32/1 | spiritualibus autem nolo vos ignorare c . ~Quindi prosegue ad
3115 24 | non vi è alcuno, cui siano ignote, sperimentandone un gusto
3116 32/1 | diversi idiomi naturalmente ignoti, ed essere inteso dalle
3117 7 | qualunque parte del suo corpo ignuda. Onde avveniva, che nel
3118 | II
3119 | illam
3120 25 | volte a lasciare una pratica illecita. ~Di Gesù Cristo anche si
3121 28 | ad essi non solo le cose illecite, ma eziandio ciò che sembra ./.
3122 8 | perdono. In tal modo serbava illesi i diritti della giustizia
3123 23 | una vergine caduta dall'illibato candore di sua purità, viene
3124 | illius
3125 | illud
3126 1 | per fare mercato, e per illudere le anime semplici; di qui
3127 11 | semplicità del vangelo, che illumina, ed edifica; quivi finalmente
3128 24 | suggeriva ognora nuove idee per illuminare ed ammaestrare i fedeli
3129 27 | palesava la verità senza alcuna illusione e senza mistero. Lungi da
3130 32/2 | questo dono rarissimo, che illustrandogli supernamente l'intelletto,
3131 1 | sortirono i loro natali da illustre, antica, e nobile famiglia;
3132 25 | rispose: Vostra signoria illustrissima non ci dà tempo, né di mangiare,
3133 5 | per i suoi commensali s'imbandissero soli tre piatti, e questi
3134 19 | potevano entrare da lui senza imbasciata e senza pericolo di esserne
3135 29 | prendere della calce per imbiancare il muro della sua cella
3136 28 | ubbidienza si servì di una sedia imbottita di crini. ~Non si vide giammai
3137 3 | istruzione a chiunque desideri d'imitarlo. Imperocché sapeva ben egli
3138 4 | grandemente venerata ed imitata: Pati et non mori.~In una
3139 31 | cui virtù aveva così bene imitate. ~Nei suoi ultimi vaneggiamenti
3140 25 | dimostrato paziente, ed ha imitato non solo gli esempi degli
3141 5 | povertà volontaria e sincera, imitatrice della povertà del Redentore. ~
3142 1 | salutare. Ed Alfonso non solo l'imitò in questo, ma il superò
3143 10 | tentazioni, mentre non potete immaginarvi quali pene io soffro internamente. ~
3144 18 | dall'esaltamento di sua immaginazione, senza aver poi il coraggio
3145 32/3 | medesima lettera soccartò due immaginette, una del Crocifisso, e l'
3146 20 | nelle cose sostanziali. Immaginiamoci, come questo fratello non
3147 17 | tempi del giorno; giacché immancabilmente l'aveva recitato tutta sua
3148 10 | divozione; il che praticò immanchevolmente per tutti gli anni di sua
3149 5 | pacifico dei beni celesti ed immarcescibili. ~Era d'uopo perciò, che
3150 5 | le frutta erano sovente immature e di cattiva qualità; ed
3151 30 | decrepitezza era divenuto quasi immemore di ogni cosa, non obliava
3152 15 | charitatis signuma. Segno dell'immensa carità ./. di Gesù Cristo
3153 32/2 | con cui il suo spirito s'immergeva nella contemplazione delle
3154 26 | mentre se ne conosceva immeritevole. ~Quindi avendolo rimproverato
3155 25 | immagine di Dio e sieno pure immeritevoli del nostro affetto. La dolcezza
3156 32/1 | dice loro, allorché eravate immersi nelle tenebre del gentilesimo,
3157 4 | rispettivi appartamenti, all'imminente pericolo si diedero a cacciar
3158 15 | inginocchioni con gli occhi fissi ed immobili al sacro ostensorio, e con
3159 4 | piante, e gittate nel luogo immondo. Saputosi ciò da Alfonso,
3160 32/2 | congiungersi a Dio nella beata immortalità. Di qui quella robustezza
3161 18 | vide già disciolto dagl'impacci del secolo, e vestito dell'
3162 6 | onde alcuno può restare impaniato. Pertanto io a tutti proibisco
3163 18 | stiamo in Congregazione per imparare alla scuola di Gesù Cristo
3164 22 | permesso. A quest'intimazione impauriti gli dissero esser quella
3165 23 | medesima risposta, finalmente impazzì. Con questa sua penetrazione
3166 28 | appetiti si troveranno molti impedimenti a seguirlo. Dal che consegue,
3167 32/2 | sgombre da ogni affetto, che impedir possa l'avvicinamento al
3168 28 | Dio non trovi cosa, che gl'impedisca di pigliarne l'intiero possesso d . ~
3169 23 | soverchio, benché onesto, impedisce l amore a Gesù Cristo: onde
3170 22 | i peccati di tanti, che impediscono a Vostra Eminenza, ed al
3171 12 | ecclesiastiche e civili, perché impedissero l'introduzione dei libri
3172 23 | come allorquando le ne fu impedita l'esecuzione. Non rare volte
3173 7 | pretende di fare, gli viene impedito, o differito, perché l'ubbidienza
3174 32/5 | contorcimenti di stomaco, che le impedivano il libero esercizio della
3175 24 | motivo e pretesto non s'impegnano a tutto potere per richiamarle
3176 2 | con qual fervore e zelo impegnasse i suoi congregati alla pratica
3177 12 | sopra con quanto zelo siasi impegnato il nostro santo presso tutte
3178 2 | resistere ai più perniciosi impegni.~Ma il fervore di Alfonso
3179 17 | tutt'i modi possibili s'impegnò per fare amare Maria. ~In
3180 4 | nel medesimo tempo ed all'impensata avessero visitate le dette
3181 5 | piuttosto che ad un sacerdote. Imperciocchè andava sempre rattoppato,
3182 2 | mia vita quanto è stata imperfetta! Il che riempì di somma
3183 26 | di farsi stimare sciocco, imperito, e scimunito, come un fanciullo
3184 32/1 | secondo che esige l'ordine imperscrutabile della sua provvidenza, e
3185 32/3 | eziandio a parte degli arcani imperscrutabili della sua provvidenza nel
3186 25 | temerità di scrivergli in modo impertinente, minacciando anche di chiedergli
3187 23 | non potendo rattenere gl'impeti del suo fervore, aspergeva
3188 4 | finalmente per le grazie che c'impetrano da Dio». ~Un vescovo si
3189 29 | di sua Congregazione, per impetrar qualche grazia, o per placare
3190 2 | D. Mariano, affinché gl'impetrasse dal Signore la grazia di
3191 29 | tutto quel tempo quasi s'impiccioliva in tutto il corpo, tanto
3192 9 | lui gli rappresentò, che impiegando molto tempo a camminare
3193 23 | restituita la sanità, acciò l'impiegate a far la sua volontà, e
3194 3 | degli affari, che tosto impiegavalo nel predicare indefessamente
3195 3 | sue abituali infermità, impiegavasi in simigliante maniera,
3196 5 | romano Pontefice; e dopo aver implorato il superno consiglio dello
3197 22 | speranza di essere risanati imploravano la sua benedizione, a questi
3198 12 | nel loro insegnamento, ed imponendo ai vescovi assenti di promulgare
3199 7 | scusa pregandolo, che gliene imponesse la meritata penitenza. Ma
3200 9 | tali sono i precetti, che s'impongono alle persone religiose,
3201 14 | ogni colpa, ma quel che più importa, egli accrebbe il fuoco
3202 24 | taluni avvertimenti molto importanti, affine di rendere più profittevole
3203 2 | stesso questo grande ed importantissimo documento, piantandolo nel
3204 18 | rapporto all'eccellenza, all'importanza, all'esercizio di questa
3205 32/2 | Dicendum, quod sapientia importat rectitudinem judicii circa
3206 6 | Scusossi più volte il santo, ma importunato da un padre, che era consultore
3207 31 | permettere, che la distrazione s'impossessi del loro spirito, ma operando
3208 6 | così al vizio propensa è impossibil cosa domarne le inclinazioni
3209 10 | adempiva egli i minimi precetti imposti dalla rubrica, ma voleva
3210 7 | che per seguire il comando impostogli da monsignor Falcoia vescovo
3211 18 | la sua letizia, allorché imprendendo la fondazione del suo Istituto
3212 22 | vigilanza e sagacia, per imprendere tosto i mezzi opportuni
3213 1 | da lui voleva sì nobile impresa, con coraggio la intraprende,
3214 18 | Maestro, portando sempre impresso nella mente e nel cuore,
3215 19 | quelli, ch'ei sapeva potergli imprestare qualche somma di denaro,
3216 4 | appaltatore per non farlo imprigionare, ed inoltre ottenne, che
3217 1 | alle varie inclinazioni, ed imprime in essi, prevenendo ed accompagnando
3218 2 | libri, se gli venga fatto d'imprimergli questa gran massima. Lettor
3219 23 | suoi documenti, oltre la impronta di una rara saviezza, propria
3220 32/2 | tutto il corpo, ora sbalzava improvvisamente dalla sedia, ove era seduto;
3221 25 | baldanzosi gl'indiscreti e gli imprudenti? oh! canonico mio, quando
3222 25 | mansuetudine nel sopportare le imprudenze di coloro, che andavano
3223 11 | attaccamento alla religione, impugnando la penna, e scrivendo opere
3224 26 | mentre tante volte vedevasi impugnato da alcuni giovani saccentuzzi
3225 25 | un religioso, il quale lo impugnava acremente per aver insegnato,
3226 1 | le loro operazioni, quegl'impulsi, che si convengono a ciascuno.
3227 11 | credere, che si possa vivere impunemente da malvagio. E poiché gli
3228 8 | aceto. Alfonso senza lasciar impunita la colpa, seppe sempre raddolcire
3229 22 | sistema morale: gli venne imputata una soverchia condiscendenza
3230 18 | confidente: Sono da molti giorni inabilitato a dir messa con vescicanti
3231 18 | replicate rinunzie, perché lo inabilitava ad adempiere i doveri, che
3232 29 | badare che sarebbesi tosto inacidita: ed Alfonso se la prese
3233 21 | con fierissimo catarro ed inappetenza, subito alzossi giulivo
3234 32/5 | parenti a tale subitanea inaspettata guarigione, per la quale
3235 12 | promulgarne con tutto lo zelo le inattaccabili prerogative. Così scriveva
3236 15 | desiderio. ~Un giorno per inavvertenza cadde nella sua stanza,
3237 18 | né mai si abbandonava all'inazione in mezzo ai più fieri dolori. ~
3238 23 | qui registrare il numero incalcolabile delle anime dirette da lui
3239 32/2 | in somma tutti quei beni incalcolabili, che Iddio fonte perenne
3240 11 | la sua profonda dottrina incalza da per tutto i nemici della
3241 23 | lor suggerire tali e sì incalzanti motivi sulla bontà di un
3242 23 | abbastanza ridire il suo zelo per incamminare, e condurre nella via della
3243 2 | quantunque deliziosi ed incantevoli, che nelle sue opere ascetiche,
3244 21 | due o tre volte il giorno, incaricandosi altresì degli esercizi spirituali
3245 21 | istituiva le cappelle serotine, incaricava i preti più zelanti a leggere
3246 10 | alle parole del Credo et incarnatus est, il che faceva eziandio
3247 2 | compimento alla sua carriera coll'incastrare nel diadema a lui dovuto
3248 5 | innamorato, ed impegnandosi ad incastrarla quale gemma nel cuore di
3249 29 | ferro acuminate taglienti ed incastrate in vari cilindri di piombo. ~
3250 14 | queste si accrebbero fino ad incendiare tutto il suo cuore, distaccandolo
3251 23 | amore, che avrebbe voluto incendiarne tutti i cuori; perciò trovando
3252 32/5 | spettacolo ed il pericolo di incendiarsi la casa, chiamò subito il
3253 14 | della divina carità, che incendiava il suo cuore, fosse costretto
3254 2 | mentem igne divini amoris incendunt, hi nimirum omnipotenti
3255 30 | Dio cogli aromi soavi dell'incenso e della mirra, cioè della
3256 24 | vivono sempre languide o incerte nel divino servizio.~Or
3257 21 | diffondevasi a procurarne incessantemente il vantaggio spirituale.~
3258 18 | del suo corpo. ~Da questa inchinazione del capo sul petto avvenne,
3259 6 | natura, dir soleva, è assai inchinevole al male, e trattandosi con
3260 5 | dall'aria fredda, si fece inchiodare al di sopra del medesimo
3261 25 | rispondergli con egual tinta d'inchiostro: ma egli riprendendolo per
3262 32/3 | attento, perché se altra volta inciampi, non so, se Dio ti perdona.
3263 16 | nella sua stanza per due ore incirca senza dare udienza ad alcuno.~
3264 6 | può essere di lusinga od incitamento. E poiché in una carne così
3265 2 | era quello sprone, che l'incitava ad aumentare ogni dì nel
3266 32/4 | noscens cordium scrutatione inclarescebat. Innumeris enim intimas
3267 32/3 | mentre da una parte sentivasi inclinata alla vita claustrale, e
3268 1 | cuore, era in pari tempo inclinato alle opere sublimi con prontezza,
3269 8 | maggioranza, il giovane restò incluso. L'evento comprovò, che
3270 11 | eresie di tutti i secoli, incominciando da Simone il mago fino ai
3271 23 | presentavansi ai suoi piedi per incominciare una vita novella, mi piace
3272 3 | doloribusque tentaretur, corporis incommoda piis laboribus, et perpetua
3273 26 | che poteva astenersi d'incomodare quei due cavalieri manifestando
3274 1 | Liguori, la cui santità incomparabile, il cui zelo ardentissimo
3275 2 | complessione unita a fatiche incomprensibili ed assidue, sostenute in
3276 32/5 | fede, giusta la dottrina inconcussa dell'Angelico dottore: Dicendum,
3277 1 | cristiana sulle massime inconcusse del vangelo. Egli è desso
3278 12 | Spinto da questi veraci ed inconcussi principii, non è a ridire
3279 11 | piangendo talvolta a lagrime inconsolabili. Alzava il tuono di sua
3280 6 | discostavasi indietro. Finché incontrandosi il muro, né avendo più come
3281 2 | adempiere tutto ciò, che incontrar possa il suo divino beneplacito.
3282 6 | li usava giammai per non incontrarsi cogli occhi a guardare alcuna
3283 2 | stima. Essendosi pertanto incontrati questi due santi, si vide
3284 26 | del pari per visitarlo. Incontratisi per istrada vi fu tra essi
3285 13 | vita, ogni qual volta s'incontrava in qualche immagine della
3286 28 | si faccia festa, quando s'incontri il proprio genio, nè ci
3287 22 | disbrigato. Quindi niun inconveniente sfuggiva al suo sguardo
3288 22 | confessò averne ricevuto incoraggiamento a faticare, e fervore a
3289 10 | colla negligenza si possono incorrere. Ordinò poi, che in tutte
3290 22 | con un canonico sopra l'incorrispondenza di tanti, pe' quali si affaticava
3291 1 | che fan risentire il male incorso; così il veleno sparso nel
3292 11 | orribili e dense tenebre, che l'incredulità si sforza spargere da per
3293 22 | Apostolo: Argue, obsecra, increpa in omni patientia et doctrina,
3294 17 | città di Arienzo, ove s'incrocicchiano quattro strade, era negli
3295 22 | vitiorum evellendas totus incubuit. Tuttavolta mi piace riferire
3296 10 | cerimonie della santa messa, inculca eziandio a tutti gli ecclesiastici,
3297 10 | supplica al medesimo Sovrano, inculcandogli di ordinare qual figlio
3298 32/5 | Maria santissima addolorata, inculcandole di raccomandarsi a lei con
3299 5 | di esaltarne i pregi, e d'inculcarla ai suoi congregati. Questo
3300 20 | il santo gli aveva sempre inculcato di aversi cura. Lodo la
3301 29 | sua salute, ed i medici inculcavano sempre di fargliene mangiare.
3302 5 | al Salvatore del mondo, indagando la somma povertà di lui
3303 3 | loro più familiarmente, indagarne lo spirito, ed avere l'opportunità
3304 12 | questa specie di errori s'indebolisce, e si confonde il potere
3305 32/3 | poiché la vista del santo era indebolita, gli fu detto, che quegli
3306 6 | tratto il suo corpo, e la indefessa vigilanza, ch'ebbe verso
3307 25 | non solo fu bersaglio agl'indegni ebrei di mille villanie,
3308 27 | cospetto attribuendo alla sua indegnità tutte le traversie, che
3309 4 | reputarsi nou solo il più indegno nella casa di Dio, ma il
3310 32/5 | ricordava: ed essendogli indicato da qual parte fosse, alzò
3311 12 | errori, come può vedersi nell'indice stesso dei libri proibiti,
3312 2 | stato pontificio, 200 nelle Indie, e poi non fossimo santi,
3313 22 | costanza, perché Alfonso non indietreggiò alla vista delle difficoltà,
3314 28 | esortazione - deve essere indifferente circa lo stare in una casa
3315 1 | anime semplici; di qui l'indifferentismo religioso; di qui una colluvie
3316 19 | per mezzo dei rettori agli indigenti. ~Per tacere varie altre
3317 27 | togliere gli scandali e indirizzare le anime nel cammino della
3318 24 | suo domenicale: la prima è indirizzata ad un religioso, a cui inculcando
3319 32/3 | manifestazioni dovendo essere indirizzate alla utilità spirituale
3320 25 | rendeva più baldanzosi gl'indiscreti e gli imprudenti? oh! canonico
3321 8 | sua. ll p. N. col suo zelo indiscreto poco si fa amare; ma dico
3322 19 | aveva bisogno delle cose più indispensabili al suo sostentamento. ~Fidando
3323 16 | che non poterono, perché indisposti, essere assoluti nel corso
3324 24 | sguardo sopra la classe indistinta de' fedeli, e bramando di
3325 23 | stendendosi colla sua carità indistintamente al vantaggio di tutti, diffuse
3326 2 | di sé il diario, che ne individuava le chiese. Divenuto poi
3327 9 | esattezza gli era compagna indivisibile eziandio nelle missioni
3328 26 | e le derisioni, che sono indivisibili dall'esercizio del ministero
3329 29 | senza saputa di lui, volle indossarlo per provare qual tormento
3330 5 | gli propose più volte d'indossarne una nuova; ma egli non mai
3331 5 | Oltre che gli abiti, che indossava da missionario, compravansi
3332 28 | vide giammai senza la veste indosso, per quanto eccessivo ne
3333 5 | D. Alfonso, che l'avete indovinata, ed io temo di perdermi !
3334 9 | santo, perché quantunque non inducano ad alcuna colpa le mancanze
3335 3 | qualche libro dal compagno; se inducevasi a scendere nel giardino
3336 5 | speranze, senza frapporre indugio si diede a seguire il suo
3337 16 | aveva fatto apporre le sante indulgenze della Via Crucis dal Guardiano
3338 21 | volta per convertire un uomo indurito nel peccato il dirgli solamente
3339 22 | correggere i manchevoli per indurli al ravvedimento, Alfonso
3340 17 | non fu mai possibile d'indurvelo in tal giorno consacrato
3341 10 | cristiani." Questi sentimenti lo indussero a ritirarsi nella Congregazione
3342 24 | comando. ~Quindi a guisa di un industre agricoltore, il quale non
3343 4 | nostro sguardo, come un'ape industriosa, la quale non è paga di
3344 3 | applicazioni, si rendeva industrioso col raccogliere i fiori
3345 32/2 | verso i suoi servi diletti inebriava con soavissimo liquore di
3346 23 | ne trascrivo qui una sola inedita, la quale in complesso racchiude
3347 32/2 | alla contemplazione dell'ineffabile mistero dell'Incarnazione
3348 11 | mirabilmente con sode ed ineluttabili ragioni i loro sistemi rovinosi,
3349 15 | tutt'i misteri della sua inenarrabile carità! ~A questo fonte
3350 19 | ed a tutti si estendeva l'inesauribile carità di lui. A chi pagava
3351 12 | massimamente leggendosi dai giovani inesperti e dalle persone men caute. ~
3352 8 | secondo il vostro spirito. ~E' inesplicabile poi la piacevolezza di sua
3353 5 | riempire il cuore di una gioia inesprimibile, dimodochè un giorno per
3354 5 | quale una perla preziosa ed inestimabile.~Sebbene oltre il vitto,
3355 18 | voluto, posposto agli altri, infamato e maltrattato anche dai
3356 9 | intendono questa verità, perché infangati nell'amore delle cose terrene,
3357 32/5 | un giovane per nome Vito Infante. Avendo ricevuti gli ultimi
3358 19 | compassione verso i miseri: Ab infantia crevit mecum miseratio:
3359 30 | dalla grazia negli anni suoi infantili, niuna opposizione aveva
3360 32/3 | Corroborava tale notizia infausta l'intemperie della stagione,
3361 32/5 | figlio di otto anni tutto infermiccio, e che dava poca speranza
3362 7 | direttori di lui, ma anche gl'infermieri stessi, come ben sovente
3363 5 | correggere i difetti, ed infervorar tutti all'osservanza della
3364 12 | conoscere, se un'anima sia infervorata di Dio, si è appunto questa
3365 11 | di opuscoli cercavano di infettare la Chiesa di Gesù Cristo
3366 22 | peste del vizio non avesse infettate le altre sue pecorelle.~
3367 1 | non ne restassero alquanto infettati. Anche il bel cielo ./.
3368 26 | sulla proibizione dei libri infetti di errore, si servì unicamente
3369 10 | in Napoli qualche libro infetto, chi può esprimere qual
3370 10 | divina misericordia, che l'infezion dell'errore non ammorbasse
3371 31 | raccolta, se predica, se parla, infiamma i cuori, perché comunica
3372 1 | alla vita di grazia, questi infiammando ad un vivere più fervido
3373 16 | saette di amore, le quali infiammano i cuori più gelati, e spezzano
3374 9 | della perfezione, e nell'infiammare il suo cuore vie più con
3375 16 | passava dal cuore al volto ad infiammarlo. ~Tanto avvenne in Arienzo
3376 15 | cuore dei suoi uditori, e lo infiammavano di santa carità. I suoi
3377 32/2 | del Salvatore, e di poi infiammossi ardentemente il suo cuore
3378 19 | considerasse come sua propria: Quis infirmatur, et ego non infirmor? Questa
3379 28 | gran guadagno. Virtus in infirmitate perficitur. Se uno si fa
3380 19 | Quis infirmatur, et ego non infirmor? Questa carità adunque nel
3381 3 | di sommo rilievo, benché infirmus semper, et aegra valetudine.~
3382 16 | vulnerantia, et mentes congelatas inflammantia. ~Però nel predicare sulla
3383 22 | s. Bernardo: Zelum tuum inflammet charitas, informet scientia,
3384 8 | condotta. Era però sempre inflessibile in quello che poteva generare
3385 25 | Si protestava, che nell'infliggere qualche castigo, era mosso
3386 21 | concorrervi maggiormente coll'influenza di sua grazia. ~Alfonso
3387 13 | abbandonare per sempre il mondo, influì efficacemente in tutto il
3388 15 | uscivano dal petto tali infocate aspirazioni, che rapivano
3389 13 | abbondantemente il suo servo, infondendogli una pace invidiabile nel
3390 14 | medesima di Gesù Cristo, infondevagli tal desiderio di Dio stesso,
3391 15 | provvidenza del Signore s'infondono da lui nelle anime, che
3392 9 | segreto, il quale doveva informarlo minutamente dell'andamento
3393 27 | esempio. Prego V. R. d'informarmi con esattezza della condotta
3394 32/5 | avevane tagliata la falda? S'informarono destramente, se mai Alfonso
3395 20 | scrivere ai rettori per informarsi del loro stato, e per raccomandarli
3396 32/3 | a s. Pietro martire, e s'informasse della salute del p. Maestro
3397 12 | Cristo, perché sono stati informati da una fede eroica e da
3398 22 | redente da Gesù Cristo: fu informato, e diretto dalla vera scienza
3399 22 | volte Gloria Patri. Anzi informatosi una volta, dove erano i
3400 20 | medesimi avendone egli tutta la informazione per la somma sua vigilanza. ~
3401 22 | tuum inflammet charitas, informet scientia, firmet constantia. ~
3402 17 | cadavere, laddove si trovarono infraciditi e polverizzati tanto il
3403 14 | del divino amore mercé l'infusione della grazia abituale conferitagli
3404 32/5 | prima gioventù. ~Nè punto m'ingannai nel mio prognostico, diffondendosi
3405 1 | intraprende, sicuro di non ingannarsi, e di compiere soltanto
3406 24 | allo stile, molti si sono ingannati nel dare il loro giudizio
3407 3 | ributtante, o fanatica, che s'ingannerebbe all'ingrosso: nessun più
3408 24 | perseveranza. In esso discopre gl'inganni e le illusioni, con che
3409 24 | desumeva il meglio, quale ape ingegnosa, per servirsene opportunamente
3410 24 | formato un tessuto semplice ed ingegnoso, concatenato con ordine
3411 7 | ubbidienza tutte le altre virtù ingenera nell'anima, e fortemente
3412 21 | zelo irruit in vitia, ut ingentes perditorum hominum conversiones
3413 16 | dallo studio indefesso per ingerire nel cuore altrui una tale
3414 32/1 | spirito di Dio possono essere ingerite, suole il Signore distribuire
3415 32/5 | palato, onde non poteva inghiottire un sorso di acqua; ed era
3416 2 | serviente. Finalmente solito ad inginocchiarsi nel dire l'Angelus Domini,
3417 7 | e postosi in contegno: Inginocchiatevi, disse, voi siete quello
3418 26 | mettessero cuscini sull'inginocchiatoio, e ricusava ogni altro riguardo:
3419 32/4 | che stava per uscirne, ed inginocchiatosi per baciargli la mano, s'
3420 26 | dottrina, che ognuno si inginocchiava ai suoi piedi, voleva la
3421 7 | parimenti: Adesso se ne verrà, s'inginocchierà, e mi chiederà la penitenza,
3422 32/2 | sensi. A questo spettacolo s'inginocchio il medesimo dietro di lui
3423 7 | ritorno: il detto padre s'inginocchiò per chiedergli scusa pregandolo,
3424 26 | lui, ma si metteva sempre inginocchione in un angolo remoto; e poiché
3425 22 | quali volevano lapidarla, le ingiunse altresì di ben guardarsi
3426 7 | infermità essendogli stata ingiunta dal medico un'oncia di manna,
3427 25 | uno viene ingiustamente ingiuriato, non bisogna pigliarsi collera,
3428 25 | lo caricò di molte parole ingiuriose, e minacciò eziandio di
3429 19 | sua Congregazione con lite ingiusta e con tale accanimento fino
3430 8 | perché sarei trattato da ingiusto e parziale. ~Alle volte
3431 27 | marosi, che sembravano voler ingoiare e sommergere la piccola
3432 32/2 | mettersi in orazione, quanto ingolfarsi tosto nella più sublime
3433 32/2 | chiostro medesimo all'ombra. Ingolfatosi frattanto nella sua meditazione,
3434 31 | fu quello insomma, che ingolfò il suo spirito talmente
3435 1 | divina bontà a conservare ed ingrandire le conquiste del Salvatore. ~
3436 23 | pericoli della dannazione, l'ingratitudine ai beneficii di Dio, l'abuso
3437 16 | gran croce di legno nell'ingresso della porta e nei corridoi.
3438 3 | che s'ingannerebbe all'ingrosso: nessun più di lui fu forse
3439 22 | che tolte si fossero le inimicizie, i giuochi di azzardo; che
3440 11 | cristianesimo per le arti inique e seduttrici dei novatori,
3441 21 | pietà, dove trionfava l'iniquità ed il peccato: Directus
3442 24 | parola di Dio cadesse ad innaffiar le anime come una rugiada
3443 19 | spandeva i suoi rivi ad innaffiare la miseria e la necessità,
3444 1 | sua sana dottrina tutto innaffiò di rugiada celeste il gran
3445 6 | fu mai, che verso di lei innalzasse un solo sguardo, avendo
3446 16 | col volto risplendente, ed innalzato circa tre palmi da terra.
3447 13 | della presente vita, e lo innalzava al sommo bene, congiungendolo
3448 31 | il cuore dalla terra lo innamora del sommo Bene, lo dispone
3449 26 | le anime dal peccato, ed innamorarle nel divino servizio. Altre
3450 14 | sopra qualche soggetto, che innamorasse di Dio quelli che l'ascoltavano,
3451 23 | paese, e vi dico: o anime innamorate, amate Gesù. Amate dunque,
3452 6 | dagli anni suoi giovanili lo innamorò cotanto dei beni celesti,
3453 32/5 | omnipotentia, cui fides innititur a ; mentre Gesù Cristo nostro
3454 26 | sua benedizione per quelle innocenti creature. Egli si confondeva
3455 21 | proposito, né permise alcuna innovazione. Egli poi impiegava in questo
3456 24 | cristiani gli scritti presso che innumerabili di questo santo: Mirum quot
3457 27 | gesuiti, e che una copia innumerevole di altri opuscoli si spacciavano
3458 32/4 | scrutatione inclarescebat. Innumeris enim intimas cordis anxietates,
3459 21 | perageret.~ ./. Prima d'inoltrarmi a ricordare il tanto bene
3460 4 | fecero il voto non solo d'inoltrarsi ogni dì nelle vie del Signore,
3461 23 | avviso dell'istesso santo. Ma inoltratasi l'opera della fondazione,
3462 10 | abbastanza esprimersi, qual gioia inondasse il cuore di lui, allorché
3463 25 | svegliavasi nel suo interno inopinatamente. Altre volte con un sorriso
3464 32/5 | santo a questo spettacolo inorridì, e ripeteva: Gesù, Gesù,
3465 29 | al suo corpo, che fanno inorridire al solo leggerli, come vengon
3466 8 | per incutere terrore agl'inosservanti, ed usare in pari tempo
3467 20 | più pace, e farà una morte inquieta, pensando di avere abbandonata
3468 23 | avete lasciato, perché vi inquietava col tenervi umiliata? Ma
3469 31 | perfezione, e perciò sono sempre inquieti. Bisogna prima attaccarsi
3470 23 | tutta la volontà. Tanta inquietudine, che io sto ammalato, così
3471 27 | mistero. Lungi da lui quella insana politica, che trattiene
3472 32/3 | infermità di lei sarebbe stata insanabile, e che l'avrebbe tenuta
3473 22 | vergini. Non solo proibì d'insegnarsi il detto canto alle educande,
3474 14 | Sacramento, e volle, che s'insegnassero ancora al popolo prima della
3475 8 | avverandosi in lui quella dottrina insegnata ben a proposito dall'angelico
3476 31 | terrena.~I tre gran mezzi insegnati da Alfonso, e da lui fervidamente
3477 22 | esperienza di molti anni, insegnò questa grande verità, la
3478 11 | combatte animosamente, e lo insegue nei suoi giri tortuosi;
3479 22 | caritatevole coi peccatori più insensati ed invecchiati nel vizio,
3480 9 | emendate, sogliono condurre insensibilmente al rilasciamento. ~Non è
3481 22 | Cristo. Tollat errorem, inserat veritatem, et nutriat charitatem,
3482 22 | quaquaversus amplificandam, ad inserenda in animis hominum virtutum
3483 12 | questa medesima dottrina inserendo nell'opera della Verità
3484 24 | le spine dei peccati, ed inserire in tutti le più belle e
3485 22 | vizi e dei disordini e ad inserirvi le opere virtuose, conseguì
3486 24 | istruzione e per modello v'inserisce, sia riguardo alla predica,
3487 7 | Caeteras virtutes menti inserit, insertasque custodit. Perciò
3488 24 | censurato da molti per aver inserito molti testi della scrittura,
3489 7 | virtutes menti inserit, insertasque custodit. Perciò nella perfetta
3490 32/2 | esposto al sole, e da quegli insetti morsicato, e credendo che
3491 25 | fauci: Si multi sunt, qui insidiantur, hoc signum est profectus
3492 28 | assalti, con cui cercava d'insidiarlo il comune nemico delle anime.
3493 9 | discendere nel refettorio comune insiem con gli altri: né sarebbesi
3494 16 | passione di nostro Signore: ob insignem devotionem erga Domini nostri
3495 26 | giustamente tributarsi a chi è insignito della dignità episcopale.
3496 13 | speranza distende i suoi slanci insino a Dio, aspetta il soccorso
3497 22 | finalmente, incominciò dall'insinuarle la meditazione delle eterne
3498 6 | vanità, che avrebbero potuto insinuarsi nel suo spirito, e macchiare
3499 23 | loro cuore. ~4° Appresso s'insinuerà loro amorosamente, che il
3500 26 | sovente lo visitava, gl'insinuò, che si fossero ordinate
3501 29 | acqua fresca per renderle insipide, come avvenne nella missione
3502 32/3 | sarai felice di te stessa. Insisterono le religiose: Ma, padre,
3503 9 | sarebbesi talvolta reso insoffribile ai suoi sudditi, se non
3504 6 | queste ritrosie, queste insolite precauzioni di Alfonso e
3505 32/2 | liquescebat ardoribus vel insolitis quatiebatur motibus, vel
3506 8 | diversamente, allorché vedeva insorgere qualche antipatia o disaccordo
3507 28 | ogni perturbazione, che insorgesse nell'animo suo, che non
3508 14 | nelle avverse studiavasi d'inspirare tal purità d'intenzione
3509 27 | che aprirebbe il campo all'insubordinazione e rilasciatezza. ~Or questa
3510 22 | del Crisologo serm. 40, insulta i pericoli, si ride della
3511 22 | Si amor est, periculis insultat, mortem ridet, et vincit
3512 1 | religione, il cui attaccamento insuperabile alla suprema cattedra di
3513 11 | del secolo, che gonfia ed insuperbisce, cede il suo posto alla
3514 11 | nostro santo la critica insussistente ed irragionevole, che per
3515 6 | mondo frivolezze e scrupoli insussistenti: eppure sono l'argomento
|