Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Lo spirito di S. A.M. de' Liguori

IntraText CT - Indice delle note






  • Cap.1 CARATTERE DI S. ALFONSO.
  a: Sap. c. 7
  b: Sap. c. 7
  c: Tannoia, Vita Libro II
  d: Tannoia, Vita Libro V



  • Cap.2 SUO COSTANTE FERVORE NELLA CARRIERA DELLA SANTITA'.
  a: Eccl. c. 44
  b: 2, 2, q. 82, art. 8
  c: Hom. 12, in Ezech.
  d: Cant. 8



  • Cap. 3 DEL VOTO CHE FECE DI NON PERDER MAI TEMPO.
  a: Process. Vol. 2 An const. de virtut.
  b: Galat. 2. 20
  c: Ioan. c. 8



  • Cap. 4 ALTRO VOTO DI ELEGGERE SEMPRE NELLE SUE AZIONI CIO' CHE AVREBBE CONOSCIUTO PIU' PERFETTO E PIACEVOLE AL SIGNORE.
  a: Process. Vol. 2, An const. de Virtut
  b: Sap. 7
  c: Visit. 31



  • Cap.6 SUA PURITA' VERGINALE ED INSIGNE
  a: Matt. c. 22
  b: Lett. Ined.



  • Cap. 7 SUA EROICA UBBIDIENZA
  a: Lett. Ined.



  • Cap. 8 SOMMA PRUDENZA E SAVIEZZA DI ALFONSO NEL GOVERNO DELLA SUA CONGREGAZIONE
  a: Epist. 1
  b: Eccl. c. 45
  c: Lett. Ined.
  d: 2. 2, quaest. 12, a. 2. ad 3



  • Cap. 9 SOMMA ESATTEZZA DI ALFONSO NELL'OSSERVANZA REGOLARE
  a: Lett. Ined.



  • Cap. 11 SUE OPERE POLEMICHE.
  a: Gesuita moderno, tom. 2, cap. 7



  • Cap.13 SUA TENERA CONFIDENZA IN DIO.
  a: Lett. Ined.
  b: Lett. Ined.



  • Cap. 15 SINGOLARISSIMO SUO AMORE AL DIVIN SACRAMENTO DELL'ALTARE
  a: Part. 2, quaest. 75, a. 1. In corp.
  b: In dist. 8.
  c: 3. p. q. 65, a. 3
  d: In 4, dist.22
  e: Ioan. c. 6
  f: Visit. XVII
  g: Visit. XX
  h: Visit. XXIV



  • Cap.18 SUA PERFETTA CONFORMITA' AL VOLERE DI DIO.
  a: Lett. Ined.
  b: Lett. Ined.
  c: Lett. Ined.
  d: Lett. Ined.
  e: Lett. Ined.



  • Cap. 20 CARITA'DISCREZIONE E CONDISCENDENZA DI ALFONSO VERSO I SUOI CONGREGATI.
  a: Racc. di lett.
  b: Lett. Ined.
  c: Raccolt. di lett.
  d: Lett. Ined.
  e: Lett. Ined.
  f: Lett. Ined.
  g: Lett. Ined.
  h: Lett. Ined.
  i: Raccolt. di lett.
  j: Raccolt. di lett.
  k: Raccolt. di lett.
  l: Raccolt. di lett.



  • Cap. 21 SUA PREDICAZIONE.
  a: Lett. Ined.



  • Cap.22 ECCELLENTI PREROGATIVE DEL SUO ZELO.
  a: De Bono vid. c. 18
  b: De doctr. Christ.
  c: Lett. Ined.
  d: Raccolt. di lett.
  e: Raccolt. di lett.



  • Cap. 23 SUA ABILITA' E SAVIEZZA NELLA DIREZIONE DELLE ANIME.
  a: Sap. c. 7
  b: Sap. c. 7
  c: Lett. Ined.
  d: Lett. Ined.
  e: Lett. Ined.
  f: Raccolt. di lett.
  g: Raccolt. di lett.
  h: Raccolt. di lett.
  i: Lett. Ined.
  j: Lett. Ined.



  • Cap. 24 OPERE ASCETICHE DI S.ALFONSO
  a: Lib, 2° offic. ad S. Fulg. c. 5



  • Cap. 25 SUA DOLCEZZA E MANSUETUDINE
  a: Lett. Ined.
  b: Raccolt. di lett.



  • Cap. 27 SUA EROICA FORTEZZA
  a: Lett. ined.
  b: Lett. ined.
  c: Lett. ined.
  d: Lett. ined.
  e: Lett. ined.
  f: Lett. ined.
  g: Lett. ined.
  h: Lett. ined.
  i: Lett. ined.
  j: Lett. ined.
  k: Lett. ined.
  l: Raccolt. di lett.
  m: Lett. ined.
  n: Lett. ined.
  o: Raccolt. di lett.
  p: Lett. ined.



  • Cap.28 ANNEGAZIONE PERFETTA DI SE' MEDESIMO
  a: Luc 9, 23.
  b: 2. ad Cor. 4
  c: Lett. ined.
  d: Lett. ined.
  e: Lett. ined.
  f: Lett. ined.



  • Cap. 29 STRAORDINARIA PENITENZA ED AUSTERITA' DI ALFONSO
  a: Summ. num. 29
  b: Alphonsus poenitentiae studio ipsum, s. Petrum de Alcantara antecelluit, Summ. n. 29
  c: De fide ad Petr.



  • Cap. 32/1 SUOI DONI SOPRANNATURALI.
  a: S. Lor. Giust. de cast. connub. c. 17
  b: Hom. 29
  c: 1. ad Cor. c. 12



  • Cap. 32/2 1. Estasi e rapimenti di spirito.
  a: 2.2. quaest. 45, a. 5
  b: 1.2. q. 28. a. 3
  c: 2. ad Cor. 12



  • Cap. 32/3 2. Dono di profezia e scrutazione delle cose occulte.
  a: 2, 2 quest. III, a. 4



  • Cap. 32/ 4
  a: De donis supernat. n. 564
  b: De donis supernat. n. 575



  • Cap. 32/5 3. Dono dei miracoli.
  a: 2.2. qu. 178, a.1 ad 5
  b: Marc. 9
  c: Ioan. c. 3



IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL