Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
macchia 2
macchiata 1
madonna 1
madre 53
madrid 1
mae 5
maestà 1
Frequenza    [«  »]
58 del
58 in
55 maria
53 madre
51 per
50 i
47 le
Pio XII
Ad caeli Reginam

IntraText - Concordanze

madre

                                                   grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Paragrafo                            grigio = Testo di commento
1 0, 0(1)| 31 maggio; ricorrere alla Madre di Dio, imitandone le virtù, 2 0, 1 | le speranze riposte nella Madre del Re divino, Gesù Cristo, 3 0, 1 | imparato che la vergine Maria, Madre di Dio, presiede all'universo 4 0, 3 | IX, di imm. mem., sulla Madre di Dio concepita senza alcuna 5 0, 3 | loro ardente amore alla Madre celeste - ma anche in tutte 6 0, 3 | devozione verso la Vergine, Madre di Dio, rifiorisce sempre 7 0, 4 | benignissima e potentissima Madre di un amore tenero e vivo, 8 0, 7 | rinnovare le lodi della nostra Madre celeste e per renderne più 9 I, 8 | intimi legami che uniscono la madre al figlio, attribuì facilmente 10 I, 8 | attribuì facilmente alla Madre di Dio una regale preminenza 11 I, 9 | davanti a lei, chiamandola «madre del mio Signore» (Lc 1,43), 12 I, 9 | abbiano, denominando Maria «madre del Re» e «madre del Signore», 13 I, 9 | Maria «madre del Re» e «madre del Signore», voluto significare 14 I, 9 | Figlio dovesse derivare alla Madre una certa elevatezza e preminenza. ~ 15 I, 10 | soltanto tuo trono, non tua madre. Ora quanto è più da onorarsi 16 I, 10 | onorarsi e da venerarsi la madre del Re del suo trono!».6 17 I, 11 | di Nazianzo chiama Maria madre del Re di tutto l'universo», « 18 I, 11 | Re di tutto l'universo», «madre vergine, [che] ha partorito 19 I, 11 | Prudenzio ci parla della Madre, che si meraviglia «di aver 20 I, 12 | Elisabetta apostrofa Maria «madre del mio Signore», e anche: « 21 I, 13 | esente da timore servile la madre del Dominatore; che per 22 I, 14 | signora, gloriosa vergine e Madre di Dio, Maria».13 ~ 23 I, 15 | dei mortali, santissima Madre di Dio».14~ 24 I, 16 | terrena (ai cieli) la sua Madre sempre vergine, nel cui 25 I, 19 | dominatrice: tu sei mia signora, o madre del mio Signore... Signora 26 I, 21 | cristiano verso la celeste Madre e Regina con esortazioni 27 I, 21 | veramente e propriamente Madre di Dio»;24 e nel secolo 28 I, 21 | signora di tutti e vera Madre di Dio» e «signora di tutti 29 I, 23 | fu esaltata ad essere la Madre del Re dei re, con giusta 30 II, 25 | risuonano dall'Oriente: «O Madre di Dio, oggi sei trasferita 31 II, 26 | Scioglierò un inno alla Madre regina, alla quale mi rivolgo 32 II, 30 | di cingere il capo della Madre sua con fulgida corona. ~ 33 II, 31 | le immagini della vergine Madre di Dio, già distinte per 34 III, 32 | inoltre Maria è proclamata «Madre del Signore» (Lc 1,43). 35 III, 32 | nel momento in cui divenne Madre del Creatore»36 e lo stesso 36 III, 34 | con i suoi meriti, è la madre e la signora di tutto: Dio 37 III, 35 | gloriosissima Signora venne scelta a Madre di Cristo proprio «per essere 38 III, 35 | regina, non solo perché Madre di Dio, ma anche perché 39 III, 36 | tuttavia, anche Maria, sia come madre di Cristo Dio, sia come 40 III, 37 | di tale gioia, o Vergine Madre? Che cosa può esistere di 41 III, 37 | i servi di Dio e la sua Madre».46 ~ 42 III, 38 | la sublime dignità che la Madre di Dio ha raggiunto al di 43 III, 39 | ufficio e dell'opera della Madre sua santissima per distribuire 44 III, 40 | all'impero della vergine Madre di Dio, la quale, mentre 45 III, 41 | quasi divina dignità della Madre di Dio, che il dottore angelico 46 IV, 43 | secondo i quali la vergine Madre di Dio primeggia per la 47 IV, 43 | della dignità regale della Madre di Dio e degli uomini, la 48 IV, 45 | misericordia della Regina e Madre nostra, per chiedere soccorso 49 IV, 45 | scettro regale di sì grande Madre. I suoi templi siano frequentati 50 IV, 46 | Regina celeste e nostra Madre amantissima. Ne deriverà 51 IV, 46 | imitando sì grande Regina e Madre, si sentano infine veramente 52 IV, 48 | clemente e materno impero della Madre di Dio, possa contribuire 53 IV, 49 | moltissimo che la Regina e Madre del popolo cristiano accolga


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License