grassetto = Testo principale
Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
1 0, 0(1)| ricorrere alla Madre di Dio, imitandone le virtù, impetrando
2 0, 1 | vergine Maria, Madre di Dio, presiede all'universo con
3 0, 3 | imm. mem., sulla Madre di Dio concepita senza alcuna macchia
4 0, 3 | verso la Vergine, Madre di Dio, rifiorisce sempre più;
5 I, 8 | tutte le altre creature di Dio ricevette singolarissimi
6 I, 8 | facilmente alla Madre di Dio una regale preminenza su
7 I, 11 | meraviglia «di aver generato Dio come uomo sì, ma anche come
8 I, 14 | gloriosa vergine e Madre di Dio, Maria».13 ~
9 I, 15 | Vergine seduta alla destra di Dio, invocandone il patrocinio,
10 I, 15 | mortali, santissima Madre di Dio».14~
11 I, 16 | cui seno, pur rimanendo Dio, prese l'umana carne».15
12 I, 16 | nome, eccettuato soltanto Dio, si trova al di sopra di
13 I, 21 | e propriamente Madre di Dio»;24 e nel secolo VIII, Gregorio
14 I, 21 | di tutti e vera Madre di Dio» e «signora di tutti i cristiani».25 ~
15 II, 25 | dall'Oriente: «O Madre di Dio, oggi sei trasferita al
16 II, 31 | immagini della vergine Madre di Dio, già distinte per singolare
17 III, 32 | dell'Altissimo e il Signore Dio gli darà il trono di Davide,
18 III, 33 | singolare che, per volontà di Dio, ebbe nell'opera della nostra
19 III, 34 | nel medioevo: «Come ... Dio, creando tutte le cose nella
20 III, 34 | madre e la signora di tutto: Dio è signore di tutte le cose,
21 III, 35 | spirituale, per volontà di Dio, fu associata a Cristo Gesù,
22 III, 35 | non solo perché Figlio di Dio, ma anche perché nostro
23 III, 35 | non solo perché Madre di Dio, ma anche perché quale nuova
24 III, 36 | assoluto, soltanto Gesù Cristo, Dio e uomo, è re; tuttavia,
25 III, 36 | sia come madre di Cristo Dio, sia come socia nell'opera
26 III, 37 | differenza tra i servi di Dio e la sua Madre».46 ~
27 III, 38 | dignità che la Madre di Dio ha raggiunto al di sopra
28 III, 38 | più grande al di sotto di Dio e che all'infuori di Dio
29 III, 38 | Dio e che all'infuori di Dio nessuno riuscirà mai a comprendere».47 ~
30 III, 40 | impero della vergine Madre di Dio, la quale, mentre dispone
31 III, 41 | divina dignità della Madre di Dio, che il dottore angelico
32 III, 41 | del bene infinito, che è Dio».51~
33 IV, 43 | quali la vergine Madre di Dio primeggia per la sua dignità
34 IV, 43 | dignità regale della Madre di Dio e degli uomini, la quale
35 IV, 48 | materno impero della Madre di Dio, possa contribuire assai
36 IV, 48 | arcobaleno posto sulle nubi verso Dio, come segno di pacifica
37 IV, 48 | comando della volontà di Dio: a fomentare e accrescere
38 IV, 49 | come auspicio dell'aiuto di Dio onnipotente e in testimonianza
|