Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veramente 4
verbo 2
verginale 1
vergine 35
verità 3
vero 1
verranno 1
Frequenza    [«  »]
38 a
38 dio
37 è
35 vergine
31 dei
30 signora
29 l'
Pio XII
Ad caeli Reginam

IntraText - Concordanze

vergine

   Capitolo,  Paragrafo
1 0, 1 | abbiamo imparato che la vergine Maria, Madre di Dio, presiede 2 0, 3 | assunzione della beatissima vergine Maria in cielo,2 dove, presente 3 0, 3 | mondo la devozione verso la Vergine, Madre di Dio, rifiorisce 4 0, 5 | liturgica della «beata Maria vergine regina». ~ 5 I, 10 | così egli prega Maria: «... vergine augusta e padrona, regina, 6 I, 11 | tutto l'universo», «madre vergine, [che] ha partorito il Re 7 I, 14 | santa signora, gloriosa vergine e Madre di Dio, Maria».13 ~ 8 I, 15 | con solennità alla beata Vergine seduta alla destra di Dio, 9 I, 16 | spesso la dignità regale alla Vergine; ne sono prova i seguenti 10 I, 16 | cieli) la sua Madre sempre vergine, nel cui seno, pur rimanendo 11 I, 17 | così si rivolge all'umile Vergine: «Siedi, o signora: essendo 12 I, 20 | hanno chiamato la beatissima Vergine regina di tutte le cose 13 I, 21 | Signora gloriosa, sempre vergine»;23 sant'Agatone, nella 14 I, 22 | immacolata concezione della beata Vergine, comincia proprio con le 15 I, 23 | somma devozione: «Poiché la vergine Maria fu esaltata ad essere 16 II, 28 | varie feste della beata vergine Maria: «Come regina stette 17 II, 28 | potenza, o regina»;34 «Oggi la vergine Maria sale al cielo: godete, 18 II, 30 | dignità regale della beata vergine Maria, si è arricchita in 19 II, 31 | pontifici, le immagini della vergine Madre di Dio, già distinte 20 III, 32| che sarà partorito dalla Vergine, si afferma: «Sarà chiamato 21 III, 33| Tuttavia la beatissima Vergine si deve proclamare regina 22 III, 34| nostro re, così anche la Vergine beata (è nostra signora) 23 III, 35| morte, per causa di una vergine, si salva anche per mezzo 24 III, 35| salva anche per mezzo di una Vergine; se inoltre si può dire 25 III, 35| parimenti che la beatissima Vergine è regina, non solo perché 26 III, 37| sublime di tale gioia, o Vergine Madre? Che cosa può esistere 27 III, 38| ripensare che la santissima Vergine, fin dal primo istante del 28 III, 39| 39. Inoltre la beata Vergine non ha avuto soltanto il 29 III, 39| dichiarò che alla beata vergine Maria è stato concesso un 30 III, 40| sottomettersi all'impero della vergine Madre di Dio, la quale, 31 III, 41| che riguardano la beata Vergine, i teologi e i predicatori 32 IV, 43 | accenti; secondo i quali la vergine Madre di Dio primeggia per 33 IV, 44 | cuore immacolato della beata vergine Maria. In questo gesto infatti 34 IV, 48 | esortazioni e gli ordini di Maria vergine. ~ 35 IV, 49 | della maternità di Maria vergine, l'11 ottobre 1954, XVI


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License