Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rallegri 1
rappresentare 1
rauer 1
re 22
realmente 1
realtà 1
recenti 1
Frequenza    [«  »]
23 alla
23 anche
23 come
22 re
21 cristo
20 nel
20 nella
Pio XII
Ad caeli Reginam

IntraText - Concordanze

re

   Capitolo,  Paragrafo
1 0, 1 | riposte nella Madre del Re divino, Gesù Cristo, mai 2 I, 8 | Principe della pace» (Is 9,6), «Re dei re e Signore dei signori» ( 3 I, 8 | pace» (Is 9,6), «Re dei re e Signore dei signori» ( 4 I, 9 | denominando Maria «madre del Re» e «madre del Signore», 5 I, 10 | da venerarsi la madre del Re del suo trono!».6 E altrove 6 I, 11 | Nazianzo chiama Maria madre del Re di tutto l'universo», «madre 7 I, 11 | vergine, [che] ha partorito il Re di tutto il mondo»,8 mentre 8 I, 11 | sì, ma anche come sommo re».9~ 9 I, 17 | più eminente di tutti i re ti spetta sedere nel posto 10 I, 18 | eterna, presso il Figlio Re», della quale «il bianco 11 I, 22 | vigile intercede presso il Re, che ha generato». Parimenti 12 I, 22 | affermando che il sommo Re ha, in qualche modo, affidato 13 I, 23 | esaltata ad essere la Madre del Re dei re, con giusta ragione 14 I, 23 | essere la Madre del Re dei re, con giusta ragione la chiesa 15 II, 26 | luce in modo ineffabile il re Gesù».30 E inoltre: «Scioglierò 16 II, 26 | alla luce Cristo, nostro Re, sei stata esaltata al di 17 III, 32| concepimento, anche come uomo, era re e signore di tutte le cose, 18 III, 33| questo, che Cristo è nostro re non solo per diritto nativo, 19 III, 34| nostro signore e nostro re, così anche la Vergine beata ( 20 III, 35| il nuovo Adamo, è nostro re non solo perché Figlio di 21 III, 36| Gesù Cristo, Dio e uomo, è re; tuttavia, anche Maria, 22 III, 36| questa unione con Cristo re deriva a lei tale splendida


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License