Atto, Scena
1 1, 3| usufrutto almeno almeno pe na decina~de secole?~ ARGILLA~
2 1, 3| moltiplicate pe quattomilia.~Tiene 'na calamita dintoa chist'uocchio~
3 1, 3| niro e pesante quanto a na savorra, e se~veve chell'
4 1, 3| ghì a parlà a lo patre de~na certa commara mia, che a
5 1, 3| aggio pensato de farme na provistella pe' 'na~quarantina
6 1, 3| quarantina d'anne. Afferro 'na scala, che steva llà e~saglio
7 1, 3| a la casa carreco, e co na sporta chiena de~robba la
8 1, 4| ca mo me faccio acconcià 'na tiella~spertusata a sta
9 1, 6| ca ccà bascio è trasuta na~zingara, dimano sta capo
10 1, 6| preché io so stato sempe 'na marmotta.~ ARGILLA~Ma tu
11 1, 6| sta Vennera è stata sempe 'na chelleta perniciosa,~non
12 1, 6| diligenzia non me fa fa 'na carrera~sforzata pe l'auto
13 1, 7| è già chiara …~ma tene 'na vocca che l'arma te 'ncrocca …~
14 1, 7| inestinguibile?~ SGUIGLIO~Dimme na cosa… e chella cammarera
15 1, 7| Icchese, nujE~facimmo 'nziemo 'na zeta, facennoce 'na sciasciata~
16 1, 7| nziemo 'na zeta, facennoce 'na sciasciata~amorosa: ca a
17 1, 9| comme c'entra? Me parite 'na~luna 'nquintadecima, e non
18 1, 9| picciune?~Me pare affè 'na groja,~‘n’arma de baccalà!~
19 1, 9| ccà nasce lo rommore,~‘na chioppeta de scoppole~la
20 2, 1| sto castiello... io songo 'na figura...~benedica!... Che
21 2, 4| toja chiù peccerella, ca è 'na guagliona, che~se va facenno
22 2, 4| de perimma! A nomme de 'na pon~tura!~ Sguiglio preceduto
23 2, 5| è un venticello infesto~na meza tramontana,~che lesta '
24 2, 5| meza tramontana,~che lesta 'na terzana~m'ha fatto mo scetà.~
25 2, 8| dinto, che tu vuo' là venì 'na goccia?...~(che sarría la
26 2, 8| Io quanno aggio d'apri~1 na porta, ce penso primmo si
27 2, 8| fuga! Si chillo s'ha fatta 'na passiatella, e~po' è tornato
28 2, 8| li piede suoje a farte 'na viseta?~ RANUCCIO~Mi deridi
|