Atto, Scena
1 1, 2 | scovrir~con tutta libertà;~la zingara famosa,~Argilla la indovina:~
2 1, 2 | piuttosto la dama che la zingara.~ ARGILLA~Orsù spargetevi
3 1, 3 | le cose antiche,~si, sì, zingara addavero,~quel ch'io tengo
4 1, 3 | verità!)~ PAPACCIONE~(No sta zingara, pe' bacco,~non bà appriesso
5 1, 3 | Non c'è besuogno d'essere zingara pe' sapè che~sto; è cosa
6 1, 4 | tiella~spertusata a sta zingara, e bengo a servì soccellenza.~
7 1, 6 | ccà bascio è trasuta na~zingara, dimano sta capo mia porposa
8 1, 6 | fanno bello! Buono signò!~La zingara s'è posta d'accordo cò Mercurio.~
9 1, 7 | ravviserete in me~la celebre zingara, la famosa Argilla.~ SGUIGLIO~
10 1, 9 | te movere: aspettammo la zingara, si~nò facimmo asso e asso.)~
11 1, 9 | vedo! Ah! malandrina!~Ah, zingara briccona!~Così mi si canzona?~
12 1, 9 | ARGILLA~(Fidate nella zingara,~fidate nel mio core,~non
13 1, 10| chiudi in petto,~dell'umil zingara soffri l'aspetto,~che lieti
14 1, 10| PAPACCIONE~(Ma vi sta zingara, comme se 'nficca!~Che mutria
15 2, 1 | SGUIGLIO~E tridece! Gnorsì, la zingara, la siè Camilla, essa~proprio '
16 2, 5 | maraviglia! Non sai che zingara e civetta~s'intende dire
17 2, 5 | hai desiderio,~offro sta zingara,~sto bello intingolo~alla
18 2, 6 | PAPACCIONE~M'haì fatto chesto, zingara 'mmalorata!~ ARGILLA~Papaccione,
19 2, 8 | PAPACCIONE~Erano meco, ma la zingara briccona se le portò~seco.~
20 2, 11| MANUELITTA~Altro che imbrogli da zingara!~ DUCA~Iniquo!~(a Ranuccio)~
21 2, 11| insieme.~ ARGILLA~Ed alla zingara, che ha fatto tutto, non
22 2, 11| credete, che io sia di origine~zingara: sono di una illustre famiglia,
|