Atto, Scena
1 1, 1 | AMELIA~Proponendovi forse la mano di Antonio?~ INES~Ma che
2 1, 2 | pretesto per~stringermi la mano.~ ARGILLA~Ma se voi volete
3 1, 3 | grassottello!~Porgi un poco a me la mano,~volgi l'occhio ladroncello,~
4 1, 3 | vorresti sul momento~la mia mano palpizzar.~ PAPACCIONE~Figlia
5 1, 3 | finito o no di stringermi la mano?~ PAPACCIONE~Eh, che pressa
6 1, 8 | alla tua richiesta della~mano di mia figlia?~ ANTONIO~
7 1, 8 | RANUCCIO~Ebbene alla tua mano è riserbato di compiere
8 1, 8 | vendetta.~ ANTONIO~Alla mia mano? E come?~ Ranuccio guarda
9 1, 9 | Ines)~Porgetemi la vostra mano.~Vedo che avete passato
10 1, 9 | dunque, Argilla, anche la mia mano (costei mi~sorprende!)~
11 1, 9 | vostra~fisonomia, non già la mano. Quell'occhio mi dice, che~
12 1, 9 | assommà!~ Amelia prende per mano Ines, e la conduce seco,~
13 2, 3 | Alziras, al prezzo della mano di sua figlia ha sedotto~
14 2, 5 | simpatia.~ ARGILLA~Ho steso la mano per prenderne delle altre,
15 2, 6 | questo luogo.~ SEBASTIANO~Oh! Mano celeste! Sei tu, che hai
16 2, 8 | chiamano e là tu porgerai la mano ad~Antonio Alvarez (così
17 2, 10| DUCA~Ma dimmi... e da qual mano~l'insidia a me fu tesa?~
|