grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | basso~DUCA D'ALZIRAS, tenore~PAPACCIONE, buffo~AMELIA, soprano~GHITA,
2 1, 2 | loro pigrizia. Ma viene Papaccione. Costui~è il capo de' domestici
3 1, 3 | Scena terza. Papaccione dagli appartamenti ed Argilla
4 1, 3 | ed Argilla in ascolto~ ~PAPACCIONE~"Quid est homo sine foemina?"~
5 1, 3 | io ti voglio indovinar.~ PAPACCIONE~(Oh, che carne for'assisa!~
6 1, 3 | destin saper non vuoi?~ PAPACCIONE~Sto bedenno sta cometa,~
7 1, 3 | fè un giorno sospirar.~ PAPACCIONE~(Chesta affé ca 'nce annevina!~
8 1, 3 | mammalucco~ti facesti corbellar.~ PAPACCIONE~Lassa stà le cose antiche,~
9 1, 3 | la mia mano palpizzar.~ PAPACCIONE~Figlia mia, si' 'no portento!~
10 1, 3 | gran donna in verità!)~ PAPACCIONE~(No sta zingara, pe' bacco,~
11 1, 3 | di stringermi la mano?~ PAPACCIONE~Eh, che pressa che tiene?
12 1, 3 | tutta davvero la furberia!~ PAPACCIONE~Io la saccio tutta, e tu
13 1, 3 | fare insieme all'amore?~ PAPACCIONE~Volimmo fa l'ammore? Io
14 1, 3 | che a te si~appressano.~ PAPACCIONE~E che ne vide mo de st'astro
15 1, 3 | condotto al precipizio?~ PAPACCIONE~Non c'è besuogno d'essere
16 1, 3 | sei qui bene impiegato?~ PAPACCIONE~Vuò pazzià!! Poco ce vò,
17 1, 3 | ARGILLA~Di don Ranuccio.~ PAPACCIONE~No, de don Ciuccio, anzi
18 1, 3 | ARGILLA~E chi è costui?~ PAPACCIONE~E chi lo po' appurà? 'Nce
19 1, 3 | vuoi essere mio con~sorte?~ PAPACCIONE~Vuò se dice a li malate:
20 1, 3 | te~riserbato l'acquisto.~ PAPACCIONE~'No tesoro! O grande eroina
21 1, 3 | consulti nuovamente le~stelle.~ PAPACCIONE~Oh, mmalora! Me faje venì
22 1, 3 | palesano tal~volta ne' sogni.~ PAPACCIONE~Siente, m'aggio sonnato,
23 1, 3 | ARGILLA~Di un basso?~ PAPACCIONE~Sì... pecché io so curto
24 1, 3 | giunta a fartene degno.~ PAPACCIONE~E le mazzate, che aggio
25 1, 3 | ornamenti della visione.~ PAPACCIONE~Tu qua' geroglifice? Io
26 1, 3 | dovrai dividere con me.~ PAPACCIONE~Già... comme a marito e
27 1, 4 | Antonio e detti~ ~ANTONIO~Papaccione, chiede di te don Rannuccio.~
28 1, 4 | chiede di te don Rannuccio.~ PAPACCIONE~(Fuss'acciso tu e isso!)~
29 1, 4 | ANTONIO~E non vieni?~ PAPACCIONE~Abbiateve, ca mo me faccio
30 1, 4 | vuole nel momento, presto!~ PAPACCIONE~Mo! Manco la morta de súbeto
31 1, 4 | Sollecita i tuoi passi...~ PAPACCIONE~Ma don Antò! Eccome cca...
32 1, 4 | il tesoro, discendere~con Papaccione in quel sotterraneo, e scovrire
33 1, 6 | Scena sesta. Papaccione, Argilla e Sebastiano~ ~
34 1, 6 | Argilla e Sebastiano~ ~PAPACCIONE~Tu addò te 'mpizze? Dì la
35 1, 6 | fortuna è amica degli~audaci?~ PAPACCIONE~Oh, si è pè chesso sta signora
36 1, 6 | assicurarmene da me stessa.~ PAPACCIONE~Vi' ca sta Vennera è stata
37 1, 6 | seccarmi di~vantaggio.~ PAPACCIONE~Aggio paura ca sta diligenzia
38 1, 6 | Eccolo!) Ma chi è colui?~ PAPACCIONE~Lo prigioniero! Che t'aggio
39 1, 6 | ditto.~ ARGILLA~Dorme?~ PAPACCIONE~O dorme, o lo poverommo
40 1, 6 | sulla rugosa sua fronte?~ PAPACCIONE~Qua striscia? Chelle so
41 1, 6 | permesso~l'arcano de' Celesti.~ PAPACCIONE~Tu ll'aje co l'arcaseno
42 1, 6 | istrumento della tua fortuna.~ PAPACCIONE~Chillo llà? Bello strumento
43 1, 6 | che da vicino lo esamini.~ PAPACCIONE~Addò vaje? Vi' ca chillo
44 1, 6 | avvicina a Sebastiano)~ PAPACCIONE~Chesta sarà asciuta da li
45 1, 6 | profittato della sciocchezza di Papaccione per~avvicinarmi con un pretesto
46 1, 6 | generosa protettrice!)~ PAPACCIONE~Ne! gué! oh! 'mmalora 'nzordiscela!~
47 1, 6 | con Venere, e Mercurio.~ PAPACCIONE~E mo avimmo sbagliato la
48 1, 6 | facenna.~ ARGILLA~Perché?~ PAPACCIONE~Ca quanno sii duje cape
49 1, 6 | intempestive barzellette.~ PAPACCIONE~E bide de te spiccià, ca
50 1, 6 | violenza mi ha rapita!)~ PAPACCIONE~Gnò! Vi' comme fanno bello!
51 1, 6 | tormenti.)~ ARGILLA~Andiamo Papaccione.~ PAPACCIONE~Te se' spicciata?
52 1, 6 | ARGILLA~Andiamo Papaccione.~ PAPACCIONE~Te se' spicciata? Aje appurato
53 1, 6 | Tutto... andiamo ti dico.~ PAPACCIONE~E lo tesoro sta cca dinto?~
54 1, 6 | meco, e saprai tutto...~ PAPACCIONE~E pecché chella focosa astregnetora?
55 1, 6 | termine,~e tu sarai contento.~ PAPACCIONE~E ghiammo bella mia, tu
56 1, 9 | osservazione; indi Argilla, in fine Papaccione~ ~AMELIA~Ma per seguirvi,
57 1, 9 | Sguiglio vedendo da lungi Papaccione, lo mostra coi~gesti ad
58 1, 9 | sollecitamente la scena,~e trattiene Papaccione, nascondendo colla sua~persona
59 1, 9 | essa.~ ARGILLA~(Allegro Papaccione! Gran cose, grandi scoverte!)~
60 1, 9 | cose, grandi scoverte!)~ PAPACCIONE~(Ne? E fammelle sentì, consólame
61 1, 9 | sol puoi ricco diventar.~ PAPACCIONE~Quanno sento il gran duetto~
62 1, 9 | trattenendo sempre Amelia)~ PAPACCIONE~Restato s'è accossì.~(esce
63 1, 10| Alziras, Ranuccio, Antonio, Papaccione, Argilla con Ghita, Manuelitta,
64 1, 10| corteggio del duca. Poi Papaccione~alla testa di altri domestici,
65 1, 10| Sei la gioia di ogni cor.~ PAPACCIONE~(con caricatura)~Papaccione
66 1, 10| PAPACCIONE~(con caricatura)~Papaccione Cincorenza,~che i doveri
67 1, 10| Compatite, è tutto solo.~ PAPACCIONE~(Del sublime mio pensiero~
68 1, 10| prometto il mio favor.~ PAPACCIONE~(Ma vi sta zingara, comme
69 1, 10| più pasce il suo livor.)~ PAPACCIONE~(Me pareno mille anne,~che
70 2, 4 | adesso il segno al credulo Papaccione.~(batte la porta ferrata)~
71 2, 4 | Non mi risponde! Eh! eh!~Papaccione! Papaccione!~~~
72 2, 4 | risponde! Eh! eh!~Papaccione! Papaccione!~~~
73 2, 5 | Scena quinta. Papaccione prima dentro, poi fuora
74 2, 5 | porta ferrata e detta~ ~PAPACCIONE~Ma si non sento primma canta
75 2, 5 | ascoltata la mia voce?~ PAPACCIONE~Ne? E tu che sì cevettola?~
76 2, 5 | il linguaggio mistico.~ PAPACCIONE~E secunno sto par'à cistico
77 2, 5 | invito di questa civetta.~ PAPACCIONE~Siente, quacche bota aggio
78 2, 5 | che siamo già a tiro.~ PAPACCIONE~Mo'... Quanto 'nzerro sta
79 2, 5 | fra poco in poter mio.)~ PAPACCIONE~Argì... aggio portato porzì
80 2, 5 | quella vecchia~cisterna...~ PAPACCIONE~Aje visto buono? Fossero
81 2, 5 | che io non conosca l'oro?~ PAPACCIONE~Ma si so ciuccio! È stato
82 2, 5 | riserbate solamente al buon Papaccione!~ PAPACCIONE~Oh! che piacere!
83 2, 5 | solamente al buon Papaccione!~ PAPACCIONE~Oh! che piacere! Abbesogna
84 2, 5 | cisterna:~l'ora è già tarda...~ PAPACCIONE~Dico io... aggio da scennere
85 2, 5 | impossessarti del~tesoro?~ PAPACCIONE~E non potarríano li spirite
86 2, 5 | non perdere~più tempo.~ PAPACCIONE~Ma pecché non scennimmo '
87 2, 5 | ARGILLA~Ed a che fare?~ PAPACCIONE~Tu tenarrisse'ncampana a
88 2, 5 | destinata questa fortuna...~Papaccione, adesso vado via... e così...~
89 2, 5 | adesso vado via... e così...~ PAPACCIONE~Aspè… mo scenno… sapisse
90 2, 5 | cisterna, fate sentire al buon~Papaccione gli ordini del vostro Nume
91 2, 5 | tanto caro al dio Pluton.~ PAPACCIONE~(Ajemme! Che brutte vuce
92 2, 5 | più ritegno di scendere?~ PAPACCIONE~(Io mo sarria stato a munno
93 2, 5 | così perdere la tua sorte.~ PAPACCIONE~Quà metallo? Dinto a la
94 2, 5 | armi~di acciaio? Chiavi?~ PAPACCIONE~Tengo chelle della porta,
95 2, 5 | Orsù al felice cimento...~ PAPACCIONE~Mo… ne? Saje certo si la
96 2, 5 | fai~perdere la pazienza!~ PAPACCIONE~Mo! Aspetta, e bì che pressa!~
97 2, 5 | momento~caro ti costerà.~ PAPACCIONE~Si vada quanno è chesto...~
98 2, 5 | Orsù men vo... tu resta...~ PAPACCIONE~Ah no mio ben, ti arresta!~
99 2, 5 | il devi or tu pregar.~ PAPACCIONE~Gnernò... lui m'è patrone...~
100 2, 5 | ARGILLA~Orsù risolviti.~ PAPACCIONE~'N'aggio timore ...~‘N’eroe
101 2, 5 | dalla cisterna)~Scendi.~ PAPACCIONE~Chi parla?~ ARGILLA~È un
102 2, 5 | SGUIGLIO e SERVI~Scendi...~ PAPACCIONE~Mo' vengo...~ SGUIGLIO~Presto.~
103 2, 5 | vengo...~ SGUIGLIO~Presto.~ PAPACCIONE~So' cca...~Ma vi sto spireto
104 2, 5 | ed entra sollecitamente)~ PAPACCIONE~(dalfondo della cisterna)~
105 2, 5 | il collo! All'inferno!~ PAPACCIONE~Misericordia! Ca chiste
106 2, 6 | fuora don Sebastiano, indi Papaccione dalla cisterna, poi Ranuccio
107 2, 6 | sto~povero cuorio mio?~ PAPACCIONE~M'haì fatto chesto, zingara '
108 2, 6 | zingara 'mmalorata!~ ARGILLA~Papaccione, torna su...~ SGUIGLIO~'
109 2, 6 | spate 'ncuorpo!~(esce)~ Papaccione arrampicandosi e tremandosi
110 2, 6 | giunge~sopra della cisterna.~ PAPACCIONE~Mo moro! Chi m'ajuta a bottà
111 2, 7 | Fernando, duca di Alziras, Papaccione, Amelia, Sguiglio, Argilla,
112 2, 7 | con ferro impugnato, poi Papaccione~dalla sua porta, Amelia
113 2, 7 | aggi~rarsi un traditore?~~PAPACCIONE~(Ah! Me l’ha fatta! Lo viecchio
114 2, 7 | RANUCCIO~(Chi veggo! Alvarez!)~ PAPACCIONE~(È tornato! Oh, che galantommo!)~
115 2, 7 | miro!~ RANUCCIO~(Ohimè!)~ PAPACCIONE~(Ajemmè!)~ RANUCCIO~(Oh,
116 2, 7 | nel sen già gli destò)~ PAPACCIONE~(Oh! carne prelibbate!~Ciacèlle
117 2, 7 | SEBASTIANO~(indicando Papaccione)~Tel dica costui...~ DUCA~
118 2, 8 | ottava. Ines, Poi Ranuccio e Papaccione~ ~INES~Che mai dirmi volea
119 2, 8 | e dimmi in qual modo...~ PAPACCIONE~Signò! Stammoce coeto co'
120 2, 8 | ira che mi~arde in seno!~ PAPACCIONE~'Nzagnate, pigliate 'no
121 2, 8 | pe me!)~ RANUCCIO~Empio!~ PAPACCIONE~Gnorsì... 'me so 'ngrassato
122 2, 8 | aveva dato in custodia?~ PAPACCIONE~A me? Me meraviglio! Io
123 2, 8 | le chiavi non eran teco?~ PAPACCIONE~Erano meco, ma la zingara
124 2, 8 | Perché tu gliele lasciasti?~ PAPACCIONE~Gnernò... pecché essa se
125 2, 8 | aperto lo scampo alla fuga.~ PAPACCIONE~Qua' fuga! Si chillo s'ha
126 2, 8 | snudare il ferro contra Papaccione.- Ines~si fa avanti, e lo
127 2, 8 | trattiene)~ INES~Fermatevi...~ PAPACCIONE~Sarva! sarva!~(via)~ RANUCCIO~
128 2, 11| SGUIGLIO~(Oh! che matassa!)~ PAPACCIONE~Roba da farne tre commedie
129 2, 11| al bravo don Sebastiano.~ PAPACCIONE~Comme vonno parè belle dinto
130 2, 11| che a lei sembra dovuto!~ PAPACCIONE~Sc'chitto a me m'aje fatto
131 2, 11| diente,~signò, d'esercità.~ PAPACCIONE~(ad Argilla)~Signora, mo'
|