grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | ARGILLA, mezzosoprano~INES, soprano~FERNANDO, tenore~
2 1, 1 | Domestici di Ranuccio, Ranuccio, Ines, Amelia, Antonio~ ~I domestici
3 1, 1 | festa;~indi Ranuccio ed Ines, infine Amelia, ed Antonio.~
4 1, 1 | echeggiar!~ RANUCCIO~(ad Ines)~Al piacer, che spira intorno,~
5 1, 1 | appresta il nume Amor.~ INES~Sarò lieta, se ti piace,~
6 1, 1 | appien ti bramo, o figlia.~ INES~(Ma non già col mio tesoro!)~
7 1, 1 | non opporti al genitor.~ INES~Ad amar chi mi consiglia~
8 1, 1 | fulmine~del mio furor.~ INES~Come all'istante~ti sei
9 1, 1 | calma l'ira~o padre amato,~Ines non merita~tanto rigor.~
10 1, 1 | sarete,~quell'empio cadrà.)~ INES~(Quest'alma dolente,~confusa,
11 1, 1 | da' cenni tuoi.~ RANUCCIO~(Ines rientra in te stessa, e
12 1, 1 | voleri.)~(esce con Antonio)~ INES~E si può comandar sugli
13 1, 1 | legge~ad amore?~ AMELIA~Ines? Che avete? Siete questa
14 1, 1 | accigliata~oltre il solito?~ INES~E come no, se il padre vuol
15 1, 1 | forse la mano di Antonio?~ INES~Ma che ne sai tu di ciò?~
16 1, 1 | vantaggio di~quel giovane.~ INES~Vi perdi il tempo. Ignori
17 1, 1 | penetrasse il fatale se~greto!~ INES~E quando l'avrà penetrato,
18 1, 1 | un giovane sconosciuto.~ INES~Come sconosciuto, se io
19 1, 1 | AMELIA~E chi è egli?~ INES~È Fernando.~ AMELIA~E poi?~
20 1, 1 | Fernando.~ AMELIA~E poi?~ INES~E null'altro. Non basta?~
21 1, 1 | natali, il suo~stato...~ INES~Queste condizioni non sono
22 1, 1 | sviluppata in un momento!~ INES~Amelia! Non renderti tanto
23 1, 1 | volte il cervello.~(segue Ines)~~~
24 1, 7 | venite a vedere la bella~Ines.~ SGUIGLIO~Saje porzi la
25 1, 7 | dimmi, che fa la mia cara~Ines?~ ARGILLA~Non pensa che
26 1, 7 | astuzie discendere la vostra Ines, e fa~vellerete con essa
27 1, 8 | rinunzia alla tua sorte...~d'Ines mai più consorte...~di me...
28 1, 9 | Scena nona. Ines ed Amelia: poi Fernando
29 1, 9 | cervello molto stravolto.~ INES~Sei pur meco crudele! Io
30 1, 9 | tutto...~ AMELIA~Chi mai?~ INES~Fernando, Fernando, e chi
31 1, 9 | Ah! non è quella la mia Ines?)~ SGUIGLIO~('Mmalora! La
32 1, 9 | rotella a la bolognese.)~ INES~Che arrivi pure il duca,
33 1, 9 | arriva)~(Argilla! Ah vieni Ines è là colla sua rigida custode.)~
34 1, 9 | gentile.~(presentandosi ad Ines ed Amelia)~ AMELIA~Oh, lasciaci
35 1, 9 | lasciaci pure in pace!~ INES~No Argilla, vieni anzi.
36 1, 9 | Indovinar l'avvenire?~ INES~Io mi contento, ch'essa
37 1, 9 | colpire al~segno.~ ARGILLA~(ad Ines)~Porgetemi la vostra mano.~
38 1, 9 | che...~ AMELIA~Io stessa.~ INES~Prosiegui pure.~ ARGILLA~
39 1, 9 | cangia in questo castello.~ INES~Oh, cielo! Amelia! Essa
40 1, 9 | costei mi~sorprende!)~ INES~Lascia finire a me...~ ARGILLA~
41 1, 9 | colle spalle~rivolte ad Ines, fa cenno a Fernando il
42 1, 9 | Fernando il quale si avanza.~Ines lo vede e vola a lui. Fernando
43 1, 9 | tenimmo sta~mula 'nquatto!)~ INES~(Ah! Come sul mattin a~primi
44 1, 9 | qual danno ti avverrà.~ INES e FERNANDO~Di un'alma innamorata,~
45 1, 9 | commedia~tragica finirà.~ INES e FERNANDO~Se il fato inesorabile~
46 1, 9 | Amelia prende per mano Ines, e la conduce seco,~Fernando
47 2, 2 | seconda. Fernando, indi Ines~ ~FERNANDO~Ines! Ines! Ah!
48 2, 2 | Fernando, indi Ines~ ~FERNANDO~Ines! Ines! Ah! tu sola fai obbliarmi
49 2, 2 | indi Ines~ ~FERNANDO~Ines! Ines! Ah! tu sola fai obbliarmi
50 2, 2 | obbliarmi il mio~periglio.~ INES~Che sia egli partito senza
51 2, 2 | stelle! E non è quella Ines?~ INES~Eccolo! È qui il
52 2, 2 | stelle! E non è quella Ines?~ INES~Eccolo! È qui il mio Fernando...~
53 2, 2 | questo~solitario recinto?~ INES~La brama di rivederti, di
54 2, 2 | saprà chi~è Fernando...~ INES~Tu sei dunque degno di me?~
55 2, 2 | Che dissi! Imprudente!)~ INES~Ah! parla, palesami un segreto,
56 2, 2 | miglior tempo attendi.~ INES~Va’ ingrato! Va’! Temi di
57 2, 2 | il mio silenzio impone.~ INES~Ah! no, non mi ami,~e mi
58 2, 2 | vedi~se pura è la mia fé.~ INES~Pensa, che i giorni miei~
59 2, 2 | dubbio tal mi offende...~ INES~Narra le tue vicende.~ FERNANDO~
60 2, 2 | giura~il labbro mio...~ INES~Sicura dunque sarò? Né temo~
61 2, 2 | mancatore~possibil non è.~ INES~Perdona, io ti oltraggiai,~
62 2, 2 | Amore,~che dubitar mi fe'.~ INES e FERNANDO~S'è ver, che
63 2, 2 | strinse il nume arcier!~ INES~Addio!~ FERNANDO~Va pur,
64 2, 2 | ti affida e non temer.~ INES e FERNANDO~Affetti! ah,
65 2, 2 | di un rapido piacer!~(via Ines)~~~
66 2, 3 | facilitarvi il possesso d'Ines.~ FERNANDO~Spiegati in più
67 2, 6 | penetrare~alle stanze d'Ines: dille, che stia guardinga:
68 2, 6 | istanti tu sarai vendicato, ed~Ines saprà rendermi felice.~(
69 2, 7 | appressato alle stanze d'Ines.~ SGUIGLIO~Gnernò, io veneva
70 2, 8 | Scena ottava. Ines, Poi Ranuccio e Papaccione~ ~
71 2, 8 | Ranuccio e Papaccione~ ~INES~Che mai dirmi volea il seguace
72 2, 8 | ferro contra Papaccione.- Ines~si fa avanti, e lo trattiene)~
73 2, 8 | avanti, e lo trattiene)~ INES~Fermatevi...~ PAPACCIONE~
74 2, 8 | rapirmi una giusta vendetta?~ INES~Ma che ti fece quell'infelice?~
75 2, 8 | RANUCCIO~Anche tu mia nemica?~ INES~E puoi credermi tale, se
76 2, 8 | il mio~svanito disegno.)~ INES~No padre, Antonio non sarà
77 2, 8 | con tanta sfrontatezza?~ INES~Non è più in me il disporre
78 2, 8 | ribelle a' paterni voleri?~ INES~Un giovane amabile, e troppo
79 2, 8 | Quanti siete a tradirmi!~ INES~No... padre!~ RANUCCIO~Allontanati,
80 2, 8 | te la~mia maledizione...~ INES~Taci! Non proseguir! Freme
81 2, 8 | merti~l'ira di un padre.~ INES~Ah! no... colpevol tanto~
82 2, 8 | Ah! no... colpevol tanto~Ines non è...~ RANUCCIO~Sorgi...
83 2, 8 | per sempre, anima rea!~ INES~Qual cruda stella al nascer
84 2, 11| collera! Ah, son perduto!)~ INES~Sei pur qui, mio Fernando?
85 2, 11| fratello riconoscetelo pure.~ INES~Egli vostro fratello?~ FERNANDO~
86 2, 11| Maledonato e Matatesta?~ INES~Ah! signore...~ FERNANDO~
87 2, 11| FERNANDO~Ah, fratello! Egli è d'Ines il genitore...~ RANUCCIO~(
|