Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Andrea Leone Tottola
La zingara

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO PRIMO
    • Scena sesta. Papaccione, Argilla e Sebastiano
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena sesta. Papaccione, Argilla e Sebastiano

 

PAPACCIONE
Tu addò te 'mpizze? la verità, 'mmece de tesoro
avisse golio de farine passà no guajo? don
Zappatore appura ca ccà bascio è trasuta na
zingara, dimano sta capo mia porposa se la cucina
ammollicata a lo furno.
ARGILLA
Imbecille! Sei al fianco di Argilla, e puoi farti vincere
dal timore? Non sai, che la fortuna è amica degli
audaci?

PAPACCIONE
Oh, si è chesso sta signora m'ha da essere afforza
matrea, preché io so stato sempe 'na marmotta.

ARGILLA
Ma tu vuoi, o no diventare un signore? L'astro di
Venere mi certi indizi da farmi credere, che in una di
queste volte sotterranee siano celate le ricchezze a te
destinate, ed io, premurosa della tua sorte, ho voluto
seguirti, per assicurarmene da me stessa.

PAPACCIONE
Vi' ca sta Vennera è stata sempe 'na chelleta perniciosa,
non borria che arrivasse lo padrone mio ch'è cchiù
'nfernuso de Saturno, e 'nee facesse restà a tutte duje
comm'a mellune appise dint'a la rezza?

ARGILLA
Lascia ch'io faccia le mie diligenze, e non seccarmi di
vantaggio.

PAPACCIONE
Aggio paura ca sta diligenzia non me fa fa 'na carrera
sforzata pe l'auto munno.

ARGILLA
(Eccolo!) Ma chi è colui?

PAPACCIONE
Lo prigioniero! Che t'aggio ditto.

ARGILLA
Dorme?

PAPACCIONE
O dorme, o lo poverommo starà penzanno a li guaje
suoie.

ARGILLA
Che miro! Oh, qual portento! Vedi tu quella striscia
di luce, che folgoreggia sulla rugosa sua fronte?

PAPACCIONE
Qua striscia? Chelle so felinie, che scenneno dalla
soffitta. Argi, tu piglie ogni zaro de no cantaro l'uno!

ARGILLA
Hai ragione, miserabile! A te non è permesso
l'arcano de' Celesti.

PAPACCIONE
Tu ll'aje co l'arcaseno celeste, e io tremmo de lo
mostro turchino, che non se sazia la seta co lo
sango mio scarlato.

ARGILLA
Lo splendore a me solo visibile m'indica senza
dubbio, che quel vecchio dovrà essere il primo
istrumento della tua fortuna.

PAPACCIONE
Chillo llà? Bello strumento scordato! Si lo cielo
l'è compare non campa duje aute juorne.

ARGILLA
Io non posso dirti altro. Attendimi qui, e lascia
che da vicino lo esamini.

PAPACCIONE
Addò vaje? Vi' ca chillo non magna carne da no
secolo, e co no muorzo te potria scippà moza
varva.

ARGILLA
Fermati qui, ti replico, e lascia fare a me.
(si avvicina a Sebastiano)

PAPACCIONE
Chesta sarà asciuta da li rine de Proserpina!

ARGILLA
(Don Sebastiano Alvarez?)

SEBASTIANO
(Ah! chi mi chiama? E com'è a te noto il nome
di uno sventurato?)

ARGILLA
(Prudenza... non mostrate sorpresa ... io son
colei che ha raccolto il vostro foglio ... eccolo...
(gli mostra il foglio di soppiatto)

SEBASTIANO
(Ah sì! Ti riconosco alla voce!)

ARGILLA
(Ho profittato della sciocchezza di Papaccione per
avvicinarmi con un pretesto a voi, e per assicurarvi,
che io sola basterò a trarvi da questa prigione.)

SEBASTIANO
(Oh, donna incomparabile! Ah! non son dunque
tanto infelice, se il cielo mi concede in voi il dono
di una generosa protettrice!)

PAPACCIONE
Ne! gué! oh! 'mmalora 'nzordiscela!

ARGILLA
Ti ho detto di non frastornarmi, io sto parlando
con Venere, e Mercurio.

PAPACCIONE
E mo avimmo sbagliato la facenna.

ARGILLA
Perché?

PAPACCIONE
Ca quanno sii duje cape de roba stanno aunite,
no ce po' essere mai bene per l'umanità bisognosa.

ARGILLA
Ma lasciami finire, mi fai perdere tempo con le
tue intempestive barzellette.

PAPACCIONE
E bide de te spiccià, ca a me li vierme già me
stanno concertanno 'ncuorpo 'no ballo serio,
grottesco, anacreontico.

ARGILLA
(Coraggio, don Sebastiano! Io scenderò questa
notte a sciogliere le vostre catene.)

SEBASTIANO
(Con quai mezzi potrai deludere l'altrui
vigilanza?)

ARGILLA
(Non posso dirveli per ora. Fidate in me, e sappiate
che una tenera figlia non sarebbe tanto premurosa
della libertà del padre, quanto sarò io sollecita a
proccurarvi uno scampo.)

SEBASTIANO
(Ah! non posso resistere a quegl'impulsi, che in
me si destano a tuoi soavi accenti! Sì... qual
padre ti stringo al seno, e da te sola spero la
libertà, che una crudele violenza mi ha rapita!)

PAPACCIONE
Gnò! Vi' comme fanno bello! Buono signò!
La zingara s'è posta d'accordo Mercurio.

ARGILLA
(Addio, restate lieto, ch'io vado a tutto
intraprendere per voi.)

SEBASTIANO
(Basta questa sola promessa a far cessare i miei
lunghi tormenti.)

ARGILLA
Andiamo Papaccione.

PAPACCIONE
Te se' spicciata? Aje appurato niente?

ARGILLA
Tutto... andiamo ti dico.

PAPACCIONE
E lo tesoro sta cca dinto?

ARGILLA
Ci sta, e non ci sta... vieni meco, e saprai tutto...

PAPACCIONE
E pecché chella focosa astregnetora? Dimme la
verità te tirassero simpatia porzì l'ottagenarie?

ARGILLA
Oh, quante domande inutili! Vieni sopra ti replico:
il tuo affare va felicemente al suo termine,
e tu sarai contento.

PAPACCIONE
E ghiammo bella mia, tu aje da essere l'anguilla
de 'sto pantano.
(via con Argilla)

SEBASTIANO
E fia vero? Saranno infranti i miei ceppi? Oh,
mia liberatrice! Il cielo, che veglia alla salvezza
degli oppressi, seconderà il tuo ingegnoso disegno.
(entra)

Amena campagna; veduta dell'esterno del castello
di Zappador.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License